Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Dalle Crode Carlo, il Responsabile dell'Area Demografico-Culturale Introvigne Francesco e il Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale Gomarasca Giovanni.

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la delibera di G.C. n° 7 del 15.01.2003 "Proposta di approvazione Progetto Preliminare realizzazione parcheggi nelle vicinanze dell'Istituto Comprensivo, Via Alnè e realizzazione marciapiedi";

VISTA la delibera di C.C. n° 3 del 21/01/2003 "Approvazione progetto preliminare realizzazione parcheggi nelle vicinanze dell'Istituto comprensivo di Tarzo e realizzazione marciapiedi ai sensi dell'art. 1, comma 4 Legge 3 gennaio 1978 n° 1 - Rettifica deliberazione consiliare n° 69 del 17/12/2002";

VISTO il progetto definitivo redatto in data 18/05/2004 dall'Ufficio Tecnico del Comune di Tarzo a firma del Responsabile del Servizio Geom. Claudio Dal Gobbo;

PRESO ATTO che il progetto è formato dai seguenti elaborati progettuali:

All. A - Relazione Tecnico Illustrativa;

All. B - Capitolato Speciale d'Appalto;

All. C - Computo Metrico Estimativo;

All. D - Piano Particellare d'Esproprio;

Tav. 1 - Estratto Di Mappa, P.R.G., C.T.R. Planimetria;

Tav. 2 - Stato di fatto planimetria a curve di livello;

Tav. 3 - Stato di fatto profilo longitudinale e sezioni trasversali;

Tav. 4 - Stato di progetto planimetria, tracciamento quote;

Tav. 5 - Stato di progetto profilo longitudinale;

Tav. 6 - Stato di progetto planimetria generale e sezioni trasversali tipo;

Tav. 7 - Stato di progetto particolari costruttivi opere d'arte;

Tav. 8 - Stato di progetto sottoservizi fognari ed illuminazione pubblica;

Tav. 9 - Sistemazioni in via Roma - Stato di progetto planimetria p.1 e sezioni;

Tav. 10 - Sistemazioni in via Roma e via Fratta - Stato di progetto planimetria p.2 e sezioni;

Tav. 11 - Sistemazioni in via Fratta - Stato di progetto planimetria p.3 e sezioni

VISTO il quadro economico delle opere da realizzarsi come meglio evidenziato nella seguente tabella:

    A. LAVORI A CORPO E MISURA

 

    A1. OPERE EDILI  

 

   Impianto di illuminazione

E12 205.49

   Impianto raccolta acque meteoriche                                                    

E21 635.24

   Recinzione Sartor

E1 064.45

   Marciapiede e cordonate

E91 871.16

   Lavori stradali

E176 624.74

   Segnaletica stradale                         

E1 679.30

   A1. Totale lavori opere edili Base d'Asta

E305 080.38

 

 

   Totale lavori a corpo e misura Base d'Asta

E305 080.38

   Oneri per la sicurezza

E6 101.61

   A. IMPORTO TOTALE LAVORI A CORPO E MISURA

E311 181.99

 

 

   B. SOMME A DISPOSIZIONE

 

   B1. IVA 10% su A.

E31 118.20

   B2. Spese Tecniche

E19 538.68

   B3. C.N.P.A.I.A. 2% su B2.

E 390.77

   B4. IVA 20% su B2.+B3.

E19 929.45

   B5. Imprevisti

   B6. Espropri

E93.476,91

   B. TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE

E188 818.01

 

 

   TOTALE SPESA A + B                                                                                                                            

E500 000.00

 

DATO ATTO che, dovendosi ricorrere ad espropriazione:

- l'opera è conforme alle previsioni dello strumento urbanistico, con il quale è stato costituito il vincolo preordinato all'esproprio (D.G.R. n° 2786 del 03/08/1999);

- sono state adempiute le formalità previste ai sensi dell'art. 10 della Legge n° 865/71, dell'art. 7 della Legge n° 2359/1865, dell'art. 106 del D.P.R. n° 616/77 e degli artt. 7 e 10 della Legge n° 267/00 con avviso di deposito degli atti relativi all'esproprio (prot. n° 5469 del 12/05/2003) e notifica dell'avviso stesso, a mezzo messo comunale, nelle date dal 20/05/2003 al 23/05/2003, ai proprietari degli immobili di cui è prevista l'espropriazione;

- che i proprietari  hanno presentato, entro i 15 giorni previsti dalla notifica dell'avviso di deposito, le seguenti osservazioni:

  Sig. Sartor Giordano prot. n° 6068 del 03/06/2003;

  Sigg.ri Franceschet Giacomo e Borsoi Graziella prot. n° 6127 del 04/06/2003

 Arch. Pradella Carlo prot. n° 6177 del 05/06/2003; 

RITENUTO  tale progetto rispondente alle esigenze dell'ente;

RAVVISATA la necessità di provvedere in merito della relazione tecnica illustrativa tesa ad accompagnare gli allegati grafici planimetrici progettuali relativi agli interventi per il realizzo del collegamento viario tra la S.S. n. 635 e la via Fortran;

VISTI, altresì:

- l'art. 16, comma 4 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni;

- l'art. 25 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554;

- gli artt. 2-12-13-16 e 17 del D.P.R.  8 giugno 2001, n. 327;

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma del D.lgs 18/08/2000 n° 267

 

Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;

 

DELIBERA

 

1.   Di controdedurre alle osservazioni presentate come segue:

a) Osservazione Sig. Sartor Giordano prot. n° 6068 del 03/06/2003:

Le presenti, più che osservazioni, sono delle richieste del proprietario per la cessione del terreno. In sede di trattativa per la sottoscrizione dell'accordo di cessione volontaria, talune richieste,  benchè riconosciute dall'Amministrazione quali benefit previsti per l'eventuale stipula della cessione volontaria, non hanno comunque soddisfatto il proprietario che ha deciso di non sottoscrivere tale accordo di cessione volontaria;

b) Osservazione Sigg.ri Franceschet Giacomo e Borsoi Graziella prot. n° 6127 del 04/06/2003:

Queste osservazioni risultano superate dalla delibera di C.C. n° 45 del 27/04/2004, con la quale si è approvata la permuta delle aree interessate dai lavori con un reliquato stradale, di proprietà del Comune, insistente all'interno della proprietà dei signori Franceschet/Borsoi, con piena soddisfazione delle parti;

c) Osservazione  Arch. Pradella Carlo prot. n° 6177 del 05/06/2003;

Per quanto riguarda la proposta per l'esecuzione del parcheggio nell'area antistante la scuola e la palestra, già di proprietà del Comune, anziché nella zona prevista dal presente progetto, si fa presente che in tale area è stato già predisposto un progetto di sistemazione esterna per la creazione di aree polivalenti da adibire ad attrezzature per esercizio fisico all'esterno della palestra (attività outdoor), progetto che peraltro è stato presentato alla Regione Veneto per l'ammissibilità al contributo previsto ai sensi dell'art. 1, lett "B" L.R. n° 65/87.

Sul conto della viabilità, premesso che con tale intervento si punta al recupero di un'area attualmente degradata e paludosa, nel presente progetto è prevista la realizzazione di un nuovo tratto di strada urbana, di lunghezza pari a circa 257 m, che consente il collegamento tra Via Alnè, le scuole Elementari Comunali e Via Trevisani nel Mondo. L'intervento consiste nel ricavare un arteria con una sede stradale composta da marciapiede su un lato e due corsie di marcia che, per motivi di sicurezza, in prossimità della scuola si allarga prevedendo altre due corsie di cui una riservata ai mezzi pubblici. Scopo di tale arteria è quello di servire, oltre la zona della scuola Elementare, soggetta, anche se solo in particolari orari, a punte di traffico molto elevate, anche una zona residenziale in forte sviluppo che sarà soggetta, in futuro, ad un indubbio incremento abitativo e quindi veicolare.

Per quanto riguarda lo smaltimento delle acque meteoriche, le Tavv. 7 ed 8 del progetto definitivo dettagliano ampiamente l'intervento che verrà realizzato, mentre per quanto riguarda la piantumazione del parcheggio si è preferito favorire a questa, per ovvie ragioni di incompatibilità dovuta allo spazio disponibile, una migliore viabilità pedonale, adeguata anche al transito di disabili su carrozzina.

TUTTO CIO' CONSIDERATO 

2.   Di accogliere, per quanto sopra esposto, le osservazioni presentate dal Sig. Sartor Giordano prot. n° 6068 del 03/06/2003 relativamente ai punti:

-    permuta dell'area interessata dalle acque demaniali con l'area occorrente per i lavori;

-    realizzazione del muro di recinzione che avverrà a cura e spese del Comune nell'ambito dell'esecuzione dei lavori;

-    Il prezzo di esproprio è stato correttamente valutato;

3.   Di non accogliere le osservazioni presentate dall'Arch. Pradella Carlo prot. n° 6177 del 05/06/2003;

4.   di approvare il progetto definitivo dei lavori di realizzazione parcheggi nelle vicinanze dell'Istituto comprensivo di Tarzo e realizzazione marciapiedi redatto a firma del Responsabile dell'Area Tecnica geom. Claudio Dal Gobbo.;

5.   di dare atto che:

            a) il progetto comprende i seguenti elaborati:

            All. A - Relazione Tecnico Illustrativa;

All. B - Capitolato Speciale d'Appalto;

All. C - Computo Metrico Estimativo;

All. D - Piano Particellare d'Esproprio;

Tav. 1 - Estratto Di Mappa, P.R.G., C.T.R. Planimetria;

Tav. 2 - Stato di fatto planimetria a curve di livello;

Tav. 3 - Stato di fatto profilo longitudinale e sezioni trasversali;

Tav. 4 - Stato di progetto planimetria, tracciamento quote;

Tav. 5 - Stato di progetto profilo longitudinale;

Tav. 6 - Stato di progetto planimetria generale e sezioni trasversali tipo;

Tav. 7 - Stato di progetto particolari costruttivi opere d'arte;

Tav. 8 - Stato di progetto sottoservizi fognari ed illuminazione pubblica;

Tav. 9 - Sistemazioni in via Roma - Stato di progetto planimetria p.1 e sezioni;

Tav. 10 - Sistemazioni in via Roma e via Fratta - Stato di progetto planimetria p.2 e sezioni;

Tav. 11 - Sistemazioni in via Fratta - Stato di progetto planimetria p.3 e sezioni

            b) che la previsione di spesa, pari a complessivi E. 500.000,00 per l'attuazione dell'intervento come dal citato quadro economico, è coerente con il vigente bilancio di previsione 2004;

            c) che, ai sensi dell'art. 14, comma 13, Legge 109/1994 e successive modificazioni e dell'art.17, comma 1 - lettera b), D.P.R. 327/2001, il presente atto comporta la dichiarazione di pubblica utilità dell'opera;

            d) che il procedimento espropriativo dovrà essere ultimato entro cinque anni dalla data di efficacia della presente delibera che dichiara la pubblica utilità dell'opera;

 

6.   Con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4 comma del D. lgs. 18/08/2000, n. 267;

 

7.   Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi del  art. 49, 1 comma, del D.Lgs 18/08/2000, n. 267.

 

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

           Dal Gobbo Claudio