Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Dalle Crode Carlo, il Responsabile dell'Area Demografico-Culturale Introvigne Francesco e il Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale Gomarasca Giovanni.
LA GIUNTA COMUNALE
DATO ATTO che con la DGRV n. 4222 del 30.12.2003 "Fondo regionale di intervento per l'infanzia e l'adolescenza: criteri per l'assegnazione di finanziamenti", la Regione Veneto ha previsto l'attivazione dei nuovi progetti relativi all'applicazione della L. 285/97;
CONSIDERATO che nello stesso atto la Regione ha definito l'istituzione del Gruppo di lavoro già approvato in Conferenza dei Sindaci che ha elaborato il Piano di intervento nell'ambito delle indicazioni individuate dalla Regione, di seguito così riassunte:
· Tre le aree progettuali definite:
Area A - Supporto alla genitorialità in situazioni di normalità e di disagio;
Area B - Valorizzazione della genitorialità sociale espressa attraverso le reti di famiglie e l'associazionismo familiare;
Area C - Comunità, scuola, famiglia: collaborazioni tra le diverse agenzie formative del territorio;
· Durata massima dei progetti: 2 anni
· Non più di n. 3 progetti: n. 1 per area
· I progetti devono essere congruenti con gli obiettivi espressi nel Piano di Zona dei Servizi alla Persona
· I contributi non possono finanziare progettualità o attività finanziate da altre fonti normative
· I progetti devono essere recepiti da ogni singola Amministrazione Comunale con provvedimento di Giunta e successivamente approvati dalla Conferenza dei sindaci ed inviati alla Regione del Veneto entro il primo giugno 2004
· La Regione Veneto concorre con l'80% della spesa; il 20% è a carico del territorio. La quota del 20% potrà sostanziarsi nella messa a disposizione di risorse umane, attrezzature, locali o di gestione di spesa corrente, senza comunque imputare al Comune spese aggiuntive;
· Il Fondo anno 2003, assegnato al territorio dell'Azienda ULSS 7, da ripartire fra le varie progettualità è di E. 290.704,16.
DATO ATTO che la proposta di Piano elaborata dal gruppo di lavoro è stata illustrata all'Esecutivo della Conferenza dei Sindaci nella seduta del 29 aprile 2004, che ha espresso una valutazione positiva in merito agli obiettivi e ai contenuti;
VISTA la proposta di Piano di cui sopra, allegata al presente provvedimento, che si articola come di seguito:
· Per l'area A - progetto "Ben - Essere Famiglia"
· Per l'area B - progetto "Tutti insieme consapevolmente"
· Per l'area C - progetto "Gio - metrie
VISTA la nota ns prot. n° 4763 del 29.04.2004 pervenuta in data 03.05.2004 con la quale l'ULSS 7 ha chiesto ai Comuni associati di procedere all'acquisizione dei progetti;
VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di cui alla presente deliberazione dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs 18/08/2000, n. 267
Ad unanimità di voti espressi nei modi e forme di legge
DELIBERA
1) di recepire il Piano elaborato dal Gruppo di lavoro nelle sue tre progettualità (Area A - "Ben - essere Famiglia", Area B - "Tutti insieme consapevolmente", Area C - "GIO - metrie") allegate e parte integrante di tale provvedimento;
2) di trasmettere gli estremi di tale provvedimento all'ULSS 7;
Successivamente, con separata votazione favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, 1°comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Giovanni Gomarasca
;