Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Dalle Crode rag. Carlo, il Responsabile dell'Area Demografico-Culturale Introvigne Francesco e il Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale Gomarasca Giovanni.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

Richiamata la precedente delibera n. 62 del 27.05.2003, stesso oggetto, in cui veniva deliberato “di stabilire nella somma di E 9,50 (comprensive le spese di spedizione, di eventuale deposito, di visura alla banca dati, dei costi vivi della modulistica nonché del tempo occorrente al singolo operatore di P.M. per procedere a tutte le operazioni di accertamento e di redazione atti)  per le spese di notifica e di accertamento, da porre a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria”;

 

Rilevato che susseguentemente alla sopra citata delibera, l'Ufficio di Polizia Municipale ha stipulato un contratto con  il Dipartimento dei Trasporti Terrestri (ex MCTC) di Roma, per usufruire del collegamento al loro C.E.D. per la visura dei dati relativi ai proprietari dei veicoli ai quali inviare successivamente la notifica a mezzo posta della violazione;                        

 

Visto che il canone annuo da versare al  D.T.T. di Roma ammonta a  E  954,53;

 

Visto  che a carico del Comune, per ogni singola visura, c'è un costo di  E 0,318;

 

Considerato il recente  aumento del costo per la “notificazione a mezzo del servizio postale”, il quale da E 5,16 è stato portato a E 5,60;                  

 

Visto inoltre che (ciò avviene frequentemente) l'Amministrazione Postale, nel caso in cui la notificazione dell'atto amministrativo/giudiziario venga depositata presso la posta e non ritirata in giornata dall'utente, essa invia ulteriore raccomandata A.R. per avvisare l'utente del deposito presso i suoi uffici dell'atto, addebitando a carico del mittente la ulteriore spesa di E  5,60;               

 

Ritenuto quindi adeguato, sulla base di tutto quanto sopra, stabilire forfettariamente in complessive E 11,50 la somma da addebitare a carico di chi deve rispondere della violazione, per ogni verbale di accertamento inviato per la notifica;      

 

Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Servizio ai sensi dell'art. 40 comma 1° del D.Lgs. 18.8.2000, nr. 267;

 

DELIBERA

 

1)   di stabilire nella somma di E 11,50 (cifra forfettaria, comprensiva delle spese di spedizione, di eventuale deposito, del canone annuo per le visure spettante al D.T.T. di Roma, del costo singolo di visura, dei costi vivi della modulistica nonché del tempo occorrente al singolo operatore di P.M. per procedere a tutte le operazioni di accertamento e di redazione atti) per le spese di notifica e di accertamento da porre a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria;

 

2)   di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell'art.134 comma 4 del D.Lgs. 18.8.2000, nr. 267.         

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 comma 1° del D.Lgs. 18.8.2000, nr. 267.                       

 

Tarzo, 27.01.2004                                                              IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                           Giovanni Gomarasca