Presenziano alla seduta i Responsabili dell'Area Demografico-culturale Introvigne Francesco e dell'Area Vigilanza-sociale Gomarasca Giovanni.
RAVVISATA l'opportunità di riordinare in un unico provvedimento le norme riguardanti il "servizio comunale del trasporto scolastico" assunte e modificate, nel corso degli ultimi anni, in più atti e, da ultimo, la deliberazione della G.C. n. 33 del 23/03/2004;
ACCOLTA la disponibilità della ditta appaltatrice di adoperarsi, in sintonia con le esigenze dell'Amministrazione, per razionalizzare quanto meglio possibile il servizio, tenuto debitamente conto dei tempi, dei percorsi e della potenzialità dei mezzi impiegati;
DATO ATTO della volontà di introdurre alcune agevolazioni sul "contributo spese" richiesto, come già operato nel passato, alle famiglie con più figli fruitori del servizio e, precisamente, di applicare una riduzione del 25% per il 2° figlio e del 100% per il 3° e successivi figli, in accoglimento delle istanze in tal senso pervenute, rilevata la sensibile incidenza di tali costi sul bilancio familiare dei nuclei con maggior prole;
RITENUTO conseguentemente necessario rideterminare il "contributo spese", confermato quello base pari ad E 155,00 annuali, oltre ad E 15,00 annuali per il concorso spese dell'accompagnatore per gli utenti della scuola materna, e fissare le modalità di fruizione, successivamente riassunte nel "modulo di domanda", nei termini seguenti:
a) scuola materna TARZO e CORBANESE |
|
1° figlio E 155,00 + accompagnamento E 15,00 |
E 170,00 annuali |
2° figlio riduzione 25% = E 116,25 + accompagnamento = E 11,25 |
E 127,50 annuali |
3° figlio e successivi riduzione 100% |
E 0,00 annuali |
b) scuola elementare TARZO e CORBANESE |
|
1° figlio E 155,00 |
E 155,00 annuali |
2° figlio riduzione 25% = E 116,25 |
E 116,25 annuali |
3° figlio e successivi riduzione 100% |
E 0,00 annuali |
c) scuola media TARZO |
|
1° figlio E 155,00 |
E 155,00 annuali |
2° figlio riduzione 25% = E 116,25 |
E 116,25 annuali |
3° figlio e successivi riduzione 100% |
E 0,00 annuali |
d) sola andata o solo ritorno o comunque periodicamente nel corso dell'anno, per non più di tre giorni la settimana = per il 1° figlio E 95,00 annuali cui vanno aggiunti E 15,00 annuali, se il servizio è richiesto per alunni della scuola materna, con riduzione del 25% per il 2° figlio e riduzione del 100% per il 3° figlio e successivi”;
PREMESSO:
· che il periodo di trasporto scolastico si articola in complessivi mesi 10, da settembre a giugno, quindi risulta necessario, per motivi organizzativi, fissare al 31 agosto la data di presentazione dell'istanza, come pare equo fissare in 2 ratei uguali, con scadenza 31 agosto e 31 gennaio, il versamento di quanto dovuto presso la tesoreria comunale (Banca Prealpi di Tarzo) o su conto corrente postale n.12195319 intestato al Comune di Tarzo;
· che l'intero importo può essere versato in unica soluzione entro il termine di presentazione della domanda (31 agosto);
· che, per cause di forza maggiore, ci potranno essere degli aumenti nel corso dell'anno scolastico e, in tal caso, tali somme saranno versate con il primo rateo utile;
· che il mancato rispetto delle scadenze del pagamento comporterà l'esclusione dal servizio, mentre il tardivo versamento comporterà l'applicazione di una penale pari ad E 5 per ogni mese, o frazione di esso e, nel perdurare, l'esclusione dal servizio, dovendo garantire copertura finanziaria, continuità del servizio e tutela agli utenti rispettosi degli impegni assunti.
· che l'Amministrazione Comunale si dichiara esonerata da qualsiasi responsabilità connessa alla custodia dei minori in periodi antecedenti o successivi alla permanenza sullo "Scuolabus";
· che il servizio è organizzato con percorsi e fermate raggruppate a discrezione dell'Amministrazione comunale, secondo equità, funzionalità e sicurezza.
· che il solo specifico "tesserino" dà titolo all'utilizzo dello "Scuolabus", il cui rilascio è subordinato al pagamento dei ratei degli anni precedenti e al 1° rateo dell'anno in corso; nel caso di mancato pagamento del 2° rateo, l'Amministrazione comunale, previo avviso scritto, sospenderà l'alunno dal servizio. Qualora, in qualsiasi periodo dell'a.s., l'alunno sia trovato sprovvisto del tesserino per mancato pagamento, l'Amministrazione comunale, previo avvertimento, sospenderà la fruizione del servizio se entro i successivi 3 giorni non sarà fornita prova dell'avvenuto versamento;
· che gli alunni, per i quali è stato versato l'intero contributo annuale, potranno usufruire, a domanda scritta motivata e senza ulteriori oneri, del servizio di trasporto per attività extrascolastiche educative/integrative, sempre che non comportino variazioni delle fermate e dei tempi di percorrenza dello scuolabus;
RILEVATA la possibilità, lungo la strada statale SS 635 in cui opera il servizio pubblico di linea della “Autoservizi La Marca SPA” di Treviso, di fruire alternativamente, a libera scelta, del trasporto pubblico di linea o del servizio comunale con "scuolabus", posto che l'Amministrazione comunale non rimborserà alcun importo per la differenza tra il costo dell'abbonamento del servizio pubblico di linea e quello del "servizio di trasporto scolastico comunale";
DATO ATTO che al "servizio di trasporto scolastico comunale" potranno accedere, previa motivata domanda e preventiva insindacabile approvazione dell'Amministrazione, accertata la fattibilità, alunni provenienti da altri Comuni limitrofi, alle medesime condizioni contributive dei residenti;
RITENUTO congruo stabilire, per gli utenti di nuova residenza e/o nuova iscrizione scolastica, la decorrenza delle quote da versare, nell'ambito delle fasce previste, rapportandola al mese intero d'inizio fruizione del servizio, previa motivata istanza;
CONSIDERATO che il presente provvedimento rientra nella sfera delle competenze della Giunta Comunale, in quanto espressione di volontà politico-amministrativa., ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 267/2000;
DATO ATTO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267, da parte del Responsabile dei Servizio interessato;
Tutto ciò premesso, ad unanimità di voti espressi nei modi e nelle forme di legge
DI STABILIRE che le premesse, qui integralmente richiamate, formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto deliberativo;
DI DETERMINARE, così come descritto nelle premesse, il "contributo spese" dovuto dagli utenti per il "servizio di trasporto scolastico comunale" per l'anno 2004/2005 e successivi, fino a nuova diversa decisione;
DI APPROVARE l'allegato "modulo di domanda", parte integrante e sostanziale del presente deliberato, dando atto che le norme in esso contenute operano dal prossimo a.s. 2004/2005 e successivi, fino a nuova diversa determinazione.
Successivamente, con separata votazione favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
(Francesco INTROVIGNE)
Al Comune di T A R Z O
Il sottoscritto (padre o chi ne fa veci) _________________________________________ residente a _____________________ in Via-Loc.-Vic.-Borgo _________________________________n. ___
di usufruire del servizio di trasporto scolastico per _i_ figli_ di seguito elencat_, che nell'anno scolastico 2004/2005 frequenter____ l_ class_ della corrispondente Scuola e con il percorso appresso indicato:
N |
Cognome Nome |
Classe |
Scuola |
Percorso |
1 |
…………………………………….….. …………………………………….….. |
………... |
……………………. ……………………. |
Andata: da ………………….. a .…..………….…... Ritorno: da ………………….. a .…..………….…... |
2 |
…………………………………….….. …………………………………….….. |
………... |
……………………. ……………………. |
Andata: da ………………….. a .…..………….…... Ritorno: da ………………….. a .…..………….…... |
3 |
…………………………………….….. …………………………………….….. |
………... |
……………………. ……………………. |
Andata: da ………………….. a .…..………….…... Ritorno: da ………………….. a .…..………….…... |
SI IMPEGNA a versare il relativo contributo spese, come determinato dalla Giunta comunale e riepilogato nel prospetto a tergo riportato, con le seguenti scadenze:
· entro il 31 agosto 2004, scadenza della domanda, primo rateo pari al 50%
· entro il 31 gennaio 2005, secondo rateo, pari al rimanente 50%.
· in unica soluzione entro il termine di presentazione della domanda (31 agosto);
E' CONSAPEVOLE che, per cause di forza maggiore, ci potranno essere degli aumenti nel corso dell'anno scolastico e, in tal caso, tali somme saranno versate con il primo rateo utile.
E' CONSAPEVOLE che il mancato rispetto delle scadenze del pagamento comporterà l'esclusione dal servizio, mentre il tardivo versamento comporterà l'applicazione di una penale pari ad E 5 per ogni mese, o frazione di esso e, nel perdurare, l'esclusione dal servizio, dovendo garantire copertura finanziaria, continuità del servizio e tutela agli utenti rispettosi degli impegni assunti.
ESONERA fin d'ora l'Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità connessa alla custodia dei minori in periodi antecedenti o successivi alla permanenza sullo Scuolabus.
E' CONSAPEVOLE che il servizio viene organizzato con percorsi e fermate raggruppate a discrezione dell'Amministrazione comunale, secondo equità, funzionalità e sicurezza.
E' CONSAPEVOLE che il solo specifico "tesserino" dà titolo all'utilizzo dello "Scuolabus", il cui rilascio è subordinato al pagamento dei ratei degli anni precedenti e al 1° rateo dell'anno in corso; nel caso di mancato pagamento del 2° rateo, l'Amministrazione comunale, previo avviso scritto, sospenderà l'alunno dal servizio. Qualora, in qualsiasi periodo dell'a.s., l'alunno sia trovato sprovvisto del tesserino per mancato pagamento, l'Amministrazione comunale, previo avvertimento, sospenderà la fruizione del servizio se entro i successivi 3 giorni non sarà fornita prova dell'avvenuto versamento.
DA' ATTO della possibilità, lungo la strada statale SS 635 in cui opera il servizio pubblico di linea della “Autoservizi La Marca SPA” di Treviso, di fruire alternativamente, a libera scelta, del trasporto pubblico di linea o del servizio comunale con "scuolabus", conscio che l'Amministrazione comunale non rimborserà alcun importo per la differenza tra il costo dell'abbonamento del servizio pubblico di linea e quello del servizio di trasporto scolastico comunale.
DA' ATTO che al "servizio di trasporto scolastico comunale" possono accedere, previa motivata domanda e preventiva insindacabile approvazione dell'Amministrazione, accertata la fattibilità, alunni provenienti da altri Comuni limitrofi, alle medesime condizioni contributive dei residenti.
Data ………………………. Firma ……………………………….
COMUNE DI TARZO (TV)
Estratto delle delibere di Giunta Comunale n. 80 del 29/07/2004
Oggetto: TRASPORTO SCOLASTICO. DETERMINAZIONE CONTRIBUTO SPESE, MODALITA' DI FRUIZIONE ED APRROVAZIONE MODULISTICA PER A.S. 2004/2005 E SUCCESSIVI.
a) scuola materna TARZO e CORBANESE |
|
1° figlio E 155,00 + accompagnamento E 15,00 |
E 170,00 annuali |
2° figlio riduzione 25% = E 116,25 + accompagnamento = E 11,25 |
E 127,50 annuali |
3° figlio e successivi riduzione 100% |
E 0,00 annuali |
b) scuole elementare TARZO e CORBANESE |
|
1° figlio E 155,00 |
E 155,00 annuali |
2° figlio riduzione 25% = E 116,25 |
E 116,25 annuali |
3° figlio e successivi riduzione 100% |
E 0,00 annuali |
c) scuola media TARZO |
|
1° figlio E 155,00 |
E 155,00 annuali |
2° figlio riduzione 25% = E 116,25 |
E 116,25 annuali |
3° figlio e successivi riduzione 100% |
E 0,00 annuali |
d) sola andata o solo ritorno o comunque periodicamente nel corso dell'anno, per non più di tre giorni la settimana = per il 1° figlio E 95,00 annuali cui vanno aggiunti E 15,00 annuali, se il servizio è richiesto per alunni della scuola materna, con riduzione del 25% per il 2° figlio e riduzione del 100% per il 3° figlio e successivi”;
Gli alunni, per i quali è stato versato l'intero contributo annuale, potranno usufruire, a domanda scritta motivata e senza ulteriori oneri, del servizio di trasporto per attività extrascolastiche educative/integrative, sempre che non comportino variazioni delle fermate e dei tempi di percorrenza dello scuolabus.
MODALITA' DI VERSAMENTO
· Presso la tesoreria comunale (qualsiasi sportello della Banca Prealpi di Tarzo);
· Su conto corrente postale n.12195319 intestato al Comune di Tarzo.
In entrambi i casi è obbligatorio indicare la causale del versamento. Esempi:
Trasporto scolastico 2004/2005 |
|
Trasporto scolastico 2004/2005 |
ROSSI Antonio (alunno) |
|
ROSSI Antonio (alunno) |
Scuola Materna Corbanese |
|
Scuola Materna Tarzo |
E 85,00 - 1° rateo 2004/2005 |
|
E 170,00 -intero anno 2004/2005 |
Trasporto scolastico 2004/2005 |
|
Trasporto scolastico 2004/2005 |
ROSSI Mario (alunno) |
|
ROSSI Pietro (alunno) - 2° figlio |
Scuola Elementare Corbanese |
|
Scuola Elementare Tarzo |
E 77,50 1° rateo 2004/2005 |
|
E 116,25 intero anno 2004/2005 |
Trasporto scolastico 2004/2005 |
|
Trasporto scolastico 2004/2005 |
ROSSI Mario (alunno) |
|
ROSSI Pietro (alunno) |
Scuola Media Tarzo |
|
Scuola Media Tarzo |
E 77,50 1° rateo 2004/2005 |
|
E 155,00 intero anno 2004/2005 |