Presenziano alla seduta il Responsabile dell'Area Amministrativo-Finanziaria Carlo Dalle Crode, il Responsabile dell'Area Demografico-Culturale Francesco Introvigne, il Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale Giovanni Gomarasca e il Responsabile dell'Area Tecnica Claudio Dal Gobbo.
LA GIUNTA COMUNALE
Richiamata la delibera della Giunta Comunale n. 105 del 12/11/2002, avente oggetto "Sistema Informatico Comunale. Proposta di implementazione, manutenzione e abbonamento ai servizi di assistenza, formazione e consulenza sistema software ed hardware per il quinquennio 2003-2007. Ditta Computer Center Srl. Approvazione e direttive";
Considerato, dalle analisi effettuate, che l'attuale server, ove sono installate le procedure applicative, non è più in grado di supportare efficacemente le necessità delle nuove soluzioni applicative del sistema informatico comunale, nonché la vetustà dello stesso, è infatti in uso da più di sette anni, a fonte di una durata media indicata in tre, al massimo quattro anni, scoperto da tempo di garanzia e per il quale non è più possibile reperire sul mercato un contratto di assistenza valido sotto l'aspetto tecnico ed economico;
Rilevato, in particolare,che si rende necessario: a) utilizzare un sistema di salvataggio in grado di effettuare in tempi contenuti la copia di tutti gli archivi, programmi e sistema operativo, b)adottare un sistema di archiviazione dei dati che permetta di limitare al massimo le possibilità di perdita dei dati in caso di rottura di un disco, nonché i tempi di fermo macchina per la sua sostituzione, c) ottenere prestazioni del server in grado di assicurare tempi di risposta in linea con le esigenze degli uffici e con le evolute caratteristiche delle nuove versioni degli applicativi, d) predisporre tutti gli elementi per installare il nuovo software per la gestione della segreteria, e) predisporre tutti gli elementi per installare il nuovo software per la gestione dei tributi, applicativi, gli ultimi due, da rendere operativi fin dall'inizio dell'ormai prossimo gennaio 2005;
Considerato che gli organi politici hanno la funzione principale di approvare gli indirizzi generali dell'azione amministrativa, mentre agli organi burocratici quella di realizzare gli obiettivi e programmi deliberati, mediante atti di gestione di natura sia interna che di rilevanza esterna (contratti, verbali, pareri tecnici, affidamento incarichi, determine e quant'altro);
Ritenuto, da questa Amministrazione, percorso obbligatorio quello di proseguire sulla strada intrapresa dalle passate Amministrazioni, tenuto altresì conto che uno studio, affidato ad un consulente esterno, ha evidenziato, nella tipologia del sistema informatico comunale in uso, qualità di assoluta valenza tecnologica e garanzia di prestazioni, così da formulare, verso il Responsabile del Servizio, Organo amministrativo di gestione, un atto di indirizzo politico-amministrativo, la cui approvazione spetta istituzionalmente a questa Giunta Comunale;
Preso atto della proposta pervenuta il 2 novembre 2004, prot. 11544, dalla ditta Computer Center, softer-housedi questo Ente,all'uopo interpellata, che prevedel'offerta di fornire una soluzione "chiavi in mano" perl'evoluzione del sistema informatico comunale, comprendente la progettazione e l'evoluzione del sistema informatico, la fornitura delle componenti necessarie e la realizzazione delle attività richieste per l'attivazione del nuovo sistema, la quale risulta rispondere alle necessità di efficacia, efficienza ed economicità per l'Ente che, diversamente, non sarebbe in grado di realizzare autonomamente la progettazione dell'evoluzione, dovendola quindi affidare ad una consulenza esterna, sostenendone i relativi aggiuntivi costi, nonché acquisire in proprio le varie componenti e servizi da diversi fornitori, venendo quindi meno a tutti i vantaggi di un rapido e sicuro risultato globale finale, soluzione che garantisce il Comune dall'alea insita nell'integrazione di componenti e servizi ad alto livello di complessità;
Tenuto quindi conto che, ulteriormente, i vantaggi si riassumono: a) riduzione dei costi grazie alla maggior efficienza del passaggio diretto progettazione-esecuzione, b) riduzione dei tempi di attivazione grazie all'eliminazione dei tempi morti di transizione tra attività eseguite da soggetti diversi, c) predisposizione degli elementi per l'uso delle nuove tecnologie nell'ambito dell'imformation tecnology, d) miglioramento del servizio al cittadino rendendo disponibili nuove tecnologie;
Premesso che non sono ricomprese nell'offerta "Computer Center" attività quali la reinstallazione totale o parziale di software di base o applicativo dei PC, implementazioni od ottimizzazioni della rete, configurazione di nuovi PC, di spostamenti fisici dell'hardware, di attività per il recupero del vecchio server, laddove necessario, indicazione ed acquisto di nuove apparecchiature o workstations, per le quali tutte occorre intervenire con altre idonee soluzioni;
Dato atto che alle risorse finanziarie necessarie si provvede, con diverso atto, mediante l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione;
Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267, da parte del Responsabile del Servizio;
Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;
DELIBERA
1. Di recepire, approvare e far proprie tutte le premesse al presente deliberato;
2. Di dare mandato al Responsabile del servizio competente di adottare tutti gli atti conseguenti e necessari che siano in sintonia con il contenuto del medesimo atto di indirizzo;
*****
Con separata votazione, unanime, favorevole, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4^ comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267
***
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, I^ comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267
Tarzo, 09 novembre 2004.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Francesco INTROVIGNE