LA GIUNTA COMUNALE
VISTO il vigente P.R.G., approvato con Delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 2786 del 03/08/1999;
VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 31/07/2000, avente ad oggetto “Approvazione della prima variante al P.R.G. - Controdeduzioni alle osservazioni presentate”;
VISTA la delibera della Giunta Regionale Veneto n. 3052 del 29/10/2002 e la D.G.R.V. n. 3338 del 31/10/2003 avente ad oggetto “Comune di Tarzo (TV) - Piano Regolatore Generale - Variante n. 2 - Approvazione definitiva art. 46 L. R. 27/06/1985 n. 61”;
VISTA la trasposizioni cartografica del P.R.G. adottata con delibera di Consiglio Comunale n. 55 del 30/09/2003;
VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 14/12/2001 che approvava la Terza Variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 4 della L. R. 61/85;
VISTA la variante parziale al P.R.G. “localizzazione antenna telefonica località Mondragon” approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 08/08/2002;
VISTA la variante parziale al P.R.G. “Riduzione area Fc1 - gioco verde sport - in Tarzo” approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 14/02/2004;
VISTA la Terza Variante parziale al P.R.G. (ai sensi dell'art 50, comma 9°, L. R. 61/85) adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 14/02/2004 e con Delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 13/03/2004;
VISTA la Quarta Variante parziale al PRG ai sensi dell'art. 50 della L. R. 61/85 adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 21/10/2004;
ATTESO CHE le ditte:
- Antiga Mariaelena, nata a Conegliano il 11.06.59 e residente a Miane in via Matteotti 17 codice fiscale NTGMLN59H51C957G;
- Ceschin Claudio, nato a Tarzo il 03.02.1954 e residente a Corbanese in via Cervano 8, codice fiscale CSCCLD54B03L058T;
- Ceschin Claudia, nata a Tarzo il giorno 19 agosto 1948 e residente a Conegliano in via M.Marmolada 40, codice fiscale CSCCLD48M59L058E
- Possamai Candida, nata a Vittorio Veneto il giorno 19 gennaio 1920 e residente a Tarzo in via Cervano 10, codice fiscale PSSCDD20A59M089P;
- Possamai GianMario, nato a Tarzo il 09.07.1950 e residente a Corbanese in via Cervano 6, codice fiscale PSSGMR50L09L058S;
- Casagrande Annamaria, nata a Tarzo il 14.10.1952 e residente a Corbanese in via Cervano 6, codice fiscale CSGNMR52R54L058D;
- Francèschet Lucia, nata a Zurigo (Svizzera) il giorno 10 dicembre 1955 e residente a Tarzo in via Cervano 15, codice fiscale FRNLCU55T50Z133D;
- La Serika Immobiliare snc, con sede a Revine Lago in via Fornaci, attraverso il suo legale rappresentante Casagrande Fioravante, nato a Tarzo, il 02.08.57 e residente a Vittorio Veneto, in via Dante Alighieri 89, codice fiscale CSGFVN57MO2L058P;
hanno presentato in data 13/02/2004 prot. n° 1566 richiesta di approvazione del Piano di Recupero "Roggia dei Molini" situato in loc. Corbanese come meglio individuato negli elaborati grafici allegati alla domanda;
VISTO il progetto del Piano di Recupero redatto dall'Ing. Roberto Antiga;
CONSIDERATO inoltre che per il Piano di Recupero in questione sono stati espressi i seguenti pareri:
a) Genio Civile di Treviso con nota prot. n° 610127/46.09 del 16/09/2004 con la quale è stato comunicato parere favorevole;
b) ULSS n° 7 con nota prot. n° 785/5159 del 05/08/2004 con la quale è stato comunicato parere favorevole con le seguenti prescrizioni:
- Gli spazi esterni ed i percorsi pedonali dovranno essere realizzati in modo da consentire l'accesso da parte dei disabili.
- I contenitori per i rifiuti solidi urbani e gli altri contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, dovranno essere collocati in idonee aree o piazzole opportunamente individuate nell'ambito della lottizzazione, con superfici adeguate al numero degli abitanti insediabili.
- Tutti gli scarichi fognari dovranno essere smaltiti tramite la fognatura comunale la quale dovrà essere collegata all'impianto di depurazione. In alternativa, temporaneamente, gli scarichi delle acque nere potranno essere smaltiti tramite impianti di subirrigazione, previo trattamento con vasche di tipo "Imhoff" e "condensagrassi".
- I parcheggi pubblici dovranno essere realizzati con pavimentazione di tipo drenante.
c) La Commissione Edilizia nella seduta del 17/05/2004 ha espresso parere favorevole con prescrizione che "la viabilità dovrà essere verificata con l'Ufficio Tecnico";
ATTESO CHE nell'ambito del Piano di Recupero "Roggia dei Molini" ricade in un area che il vigente strumento urbanistico classifica zona "B" n° 13 nelle quali le modalità di intervento per l'ambito in questione sono subordinate alla preventiva approvazione di uno specifico piano attuativo;
RITENUTO inoltre che contenuti progettuali del Piano di Recupero così come indicato nella richiesta in atti, per peculiarità del contesto possano offrire le necessarie garanzie per un futuro intervento edilizio di effettiva riqualificazione per la zona;
VISTA la legge del 17/08/1942, n. 1150 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la legge del 28/01/1977, n. 10;
VISTA la legge regionale del 05/05/1998, n. 21;
VISTO l'art. 42 del D. Lgs 18/08/2000 n° 267;
VISTA la L. R. n° 61/85;
VISTO il parere espresso dal Responsabile Area Tecnica in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs 267/2000;
Con votazione unanime favorevole espressa in forma palese;
DELIBERA
1) DI ADOTTARE, ai sensi dell'art. 20 della L. R. n° 11/2004 il Piano di Recupero denominato "Roggia dei Molini" redatto dall'Ing. Roberto Antiga e presentato dalle ditte:
- Antiga Mariaelena, nata a Conegliano il 11.06.59 e residente a Miane in via Matteotti 17, codice fiscale NTGMLN59H51C957G;
- Ceschin Claudio, nato a Tarzo il 03.02.1954 e residente a Corbanese in via Cervano 8, codice fiscale CSCCLD54B03L058T;
- Ceschin Claudia, nata a Tarzo il giorno 19 agosto 1948 e residente a Conegliano in via M. Marmolada 40, codice fiscale CSCCLD48M59L058E
- Possamai Candida, nata a Vittorio Veneto il giorno 19 gennaio 1920 e residente a Tarzo in via Cervano 10, codice fiscale PSSCDD20A59M089P;
- Possamai GianMario, nato a Tarzo il 09.07.1950 e residente a Corbanese in via Cervano 6, codice fiscale PSSGMR50L09L058S;
- Casagrande Annamaria, nata a Tarzo il 14.10.1952 e residente a Corbanese in via Cervano 6, codice fiscale CSGNMR52R54L058D;
- Francèschet Lucia, nata a Zurigo (Svizzera) il giorno 10 dicembre 1955 e residente a Tarzo in via Cervano 15, codice fiscale FRNLCU55T50Z133D;
- La Serika Immobiliare snc, con sede a Revine Lago in via Fornaci, attraverso il suo legale rappresentante Casagrande Fioravante, nato a Tarzo, il 02.08.57 e residente a Vittorio Veneto, in via Dante Alighieri 89, codice fiscale CSGFVN57MO2L058P;
in data 13/02/2004 prot. n° 1566 costituito dai sottoelencati atti ed elaborati:
§ All. A Relazione Tecnico Illustrativa
§ All. B Computo metrico estimativo
§ All. C Capitolato speciale
§ All. D Norme tecniche di attuazione
§ All. E Documenti di attestazione della proprietà
§ All. F Perizia geologica
§ All. G Schema di convenzione
§ TAV. 1 Inquadramento planoaltimetrico dello stato di fatto
§ TAV. 2 Rilievo stato attuale edificio A
§ TAV. 3 Rilievo stato attuale edificio B
§ TAV. 4 Rilievo stato attuale edificio C
§ TAV. 5 Rilievo stato attuale edificio D
§ TAV. 6 Rilievo stato attuale edificio E
§ TAV. 7 Rilievo stato attuale edificio F
§ TAV. 8 Planimetri generale di progetto
§ TAV. 9 Planimetrie reti tecnologiche esistenti
§ TAV. 10 Planimetrie reti tecnologiche di progetto: ENEL - TELECOM
§ TAV. 11 Planimetrie reti tecnologiche di progetto: Illuminazione Pubblica
§ TAV. 12 Planimetrie reti tecnologiche di progetto: acquedotto, gas, fognatura acque nere
§ TAV. 13 Planimetrie reti tecnologiche di progetto: fognatura acque bianche - sezioni stradali
§ TAV. 14 Documentazione fotografica
2) DI DARE ATTO che il Piano di Recupero denominato "Roggia dei Molini" sarà depositato entro 5 (cinque) giorni per 10 (dieci) giorni consecutivi, presso la segreteria del Comune a disposizione del pubblico e che dell'avvenuto deposito sarà data notizia così come disposto dall'art. 20 della Legge Regionale n. 11/2004;
3) DI DARE ATTO che nei successivi 20 (venti) giorni i proprietari degli immobili possono presentare opposizioni mentre chiunque potrà formulare osservazioni sul Piano di Recupero adottato, e che il Consiglio Comunale approverà il Piano decidendo sulle osservazioni e sulle opposizioni presentate entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza del termine di cui sopra;
4) DI DARE ATTO che è stato acquisito il parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs 267/2000 e che non è necessario parere contabile;
5) DI DARE ATTO che l'oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della Giunta Comunale ai sensi dell'art. 42 del D. Lgs. n. 267/00
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D. Lgs. n. 267/00.
Tarzo, 22 febbraio 2005
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Claudio Dal Gobbo