LA GIUNTA COMUNALE

VISTO il vigente P.R.G., approvato con Delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 2786 del 03/08/1999;

 

VISTA la delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 31/07/2000, avente ad oggetto “Approvazione della prima variante al P.R.G. - Controdeduzioni alle osservazioni presentate”;

 

VISTA la delibera della Giunta Regionale Veneto n. 3052 del 29/10/2002 e la D.G.R.V. n. 3338 del 31/10/2003 avente ad oggetto “Comune di Tarzo  (TV) - Piano Regolatore Generale - Variante n. 2 - Approvazione definitiva art. 46 L.R. 27/06/2985 n. 61”;

 

VISTA la trasposizioni cartografica del P.R.G. adottata con delibera  di Consiglio Comunale n. 55 del 30/09/2003;

 

VISTA  la delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 14/12/2001 che approvava la Terza Variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 4 della L.R. 61/85;

 

VISTA la variante parziale al P.R.G.  “localizzazione antenna telefonica località Mondragon” approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 08/08/2002;

 

VISTA la variante parziale al P.R.G. “Riduzione area Fc1 - gioco verde sport - in Tarzo” approvata con delibera di Consiglio Comunale n. 9 del 14/02/2004;

 

VISTA la Terza Variante parziale al P.R.G. (ai sensi dell'art 50, comma 9°, L.R. 61/85) adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 14/02/2004 e con Delibera di Consiglio Comunale n. 12 del 13/03/2004;

 

VISTA la Quarta Variante parziale al PRG ai sensi dell'art. 50 della L.R. 61/85 adottata con Delibera di Consiglio Comunale n. 62 del 21/10/2004;

 

ATTESO che la ditta De Coppi Amelia e Tomasi Gianfranco ha presentato in data 14 maggio 2004, prot. N. 5492 richiesta di approvazione di un piano attuativo in zona C.2.2 residenziale di nuova previsione, di proprietà dei richiedenti, situata in via Borgo Molini, meglio individuata negli elaborati grafici allegati alla domanda;

 

VISTO il progetto di piano di lottizzazione “Borgo Molini”redatto dall'arch. Dario Pol;

 

CONSIDERATO inoltre che per il piano di lottizzazione in questione sono stati espressi i seguenti pareri:

-     Genio Civile di Treviso con nota prot. n. 499467/46.09, datata 21/07/04 ha comunicato: “Si esprime parere favorevole”;

-     ULSS  di Pieve di Soligo con nota prot. n. 758/SISP del 06/07/04 ha comunicato: parere favorevole con le seguenti prescrizioni “- gli impianti di sub-irrigazione per il trattamento delle acque nere dovranno essere realizzati ad almeno 2 mt. dai confini di proprietà e a 3 mt. dalle abitazioni. Le acque nere dovranno essere preventivamente trattate con vasca Imhoff e vasca condensagrassi” - “Gli spazi esterni ed i percorsi pedonali dovranno essere realizzati in modo da consentire l'accesso da parte dei disabili”;

-     con nota n. 10535 del 30/09/04 ed integrazione n. 10934 del 15/10/04 è stato chiesto il parere alla Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici del Veneto Orientale di Venezia;

-     la Commissione Edilizia nella seduta del 20/09/04 ha espresso: “Parere favorevole con le seguenti motivazioni: il Piano di lottizzazione riguarda un'area sottoposta  al vincolo della L. 431/85, poco visibile e non di particolare pregio, in ciò conforta una recente decisione della “Commissione Provinciale per l'apposizione e la revisione dei vincoli paesaggistici” che non ha inserito quest'area nel vincolo di recente istituzione per la zona Castagnera. L'intervento di fatto chiude l'edificazione lungo una linea già definita agli estremi degli edifici esistenti, anche di recente costruzione e non costituisce ulteriore compromissione del territorio. La scelta progettuale ben descritta nella relazione è condivisibile. L'ulteriore alberatura di mascheramento risulta appropriata.”

 

ATTESO CHE l'ambito del piano di Lottizzazione “Borgo Molini” ricade in un'area che il vigente strumento urbanistico classifica zona C2.2, n. 2, nella quale la modalità di intervento per l'ambito in questione sono subordinate alla preventiva approvazione di uno specifico piano attuativo;

 

ATTESO CHE gli elaborati progettuali riferiti al piano di lottizzazione sono stati integrati/aggiornati al fine di recepire le prescrizioni/indicazioni espresse dalla Commissione Edilizia;

 

RITENUTO INOLTRE CHE i contenuti progettuali del piano di Lottizzazione così come indicato nella richiesta agli atti, per peculiarità del contesto possono offrire le necessarie garanzie per un futuro intervento edilizio di effettiva riqualificazione per la zona;

 

VISTA la legge  del 17/08/1942, n. 1150 e successive modifiche ed integrazioni;

 

VISTA la legge del 28/01/1977, n. 10;

 

VISTA la legge regionale del 05/05/1998, n. 21;

 

VISTA la legge regionale del 27/06/1985, n. 61;

 

VISTO l'art. 42 del T.U. n. 267/2000;

 

RILEVATO che sulla proposta della presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del responsabile di Servizio, ai sensi dell'art. 49, primo comma del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267 e che non necessita di parere contabile;

 

DELIBERA

 

1.   CHE le premesse che qui si intendono richiamate formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto deliberativo;

 

2.   DI ADOTTARE ai sensi dell'art. 20 della Legge Regionale n. 11/2004 il piano di lottizzazione “Borgo Molini” redatto dall'arch. Dario Pol presentato in data 14 maggio 2004, prot. 5492 ed integrato in data 25 agosto 2004, prot. 9142 al fine di recepire le prescrizioni/integrazioni espresse dalla Commissione Edilizia e dalla Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici del Veneto Orientale di Venezia che in questo atto non vengono allegati intendendosi qui integralmente riportati:

-     tav. 1)   Planimetrie attuali e definizione ambito;

-     tav. 2)   Planimetrie di progetto con impianti tecnici, area verde e sezione;

-     tav. 3)   Profili attuali e di progetto;

-     tav. unica)         Planimetria integrativa con modifica e relazione di compatibilità ambientale;

-     Allegato 1)        Relazione geologica - geotecnica;

-     Allegato 2)        Carta tecnica regionale in scala 1:5000, Tavola di PRG;

-     Allegato 3)        Documentazione fotografica;

-     Allegato 4)        Relazione illustrativa;

-     Allegato 5)        Norme di Attuazione;

-     Allegato 6)        Capitolato speciale delle opere di urbanizzazione primaria;

-     Allegato 7)        Computo metrico estimativo;

-     Allegato 8)        Schema di convenzione;

 

3.   DI DARE ATTO che il Piano di Lottizzazione  denominato “Borgo Molini” sarà depositato entro 5 (cinque) giorni per 10 (dieci) giorni consecutivi, presso la segreteria del Comune a disposizione del pubblico e che dell'avvenuto deposito sarà data notizia così come disposto dall'art. 20 della Legge Regionale n. 11/2004;

 

4.   DI DARE ATTO che  nei successivi 20 (venti) giorni i proprietari degli immobili possono presentare opposizioni mentre chiunque  potrà formulare osservazioni sul Piano di Lottizzazione adottato, e che il Consiglio Comunale approverà il Piano decidendo sulle osservazioni  e sulle opposizioni presentate entro 30 (trenta) giorni dalla scadenza del termine di cui sopra;

 

5.   DI DARE ATTO che l'oggetto della presente deliberazione rientra nella competenza della giunta Comunale ai sensi dell'art. 42 del D. Lgs. n. 267/00;

 

6.   DI INCARICARE il Responsabile di Servizio a dare seguito agli adempimenti conseguenti al presente atto deliberativo.

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. n. 267/00.

Tarzo, 08 marzo 2005

                                                                            IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                  Claudio Dal Gobbo