L'assessore Clara Della Pietà si assenta per rientrare successivamente alla trattazione della seguente deliberazione.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso:

-  che, con deliberazione di C.C n. 41 del 18/07/2001 avente ad oggetto "Approvazione progetto preliminare piste ciclabili" è stato approvato il progetto preliminare relativo alla realizzazione dell'Itinerario cicloturistico delle Prealpi Trevigiane;

che, a seguito di valutazioni operate successivamente dall'Amministrazione comunale, con deliberazione di C.C. n. 70 del 14/12/2001 avente ad oggetto "Approvazione definitiva progetto preliminare piste ciclabili ai sensi della L. 366/98 e art. 1 comma 5 L. n. 1 del 1978" è stato approvato il progetto preliminare dell'opera pubblica in questione;

- che con deliberazione della Giunta comunale n. 108 del 15/12/2001  avente ad oggetto "Approvazione progetto definitivo itinerario cicloturistico delle Prealpi Trevigiane" è stato approvato il progetto definitivo dell'opera.

- Che tale progetto è stato ammesso a contributo con D.G.R. 240/45.01 del 28/12/2001, per un importo complessivo di euro 361.519,83;

- Che la richiamata D.G.R. 240/45.01 stabiliva la data di ultimazione dei lavori in 1095 giorni dalla data del decreto e, pertanto, al 28/12/2004;

- che, a seguito di successivi interventi della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il paesaggio del Veneto Orientale,  con Delibera di Consiglio comunale n. 32 del 6/05/2004 avente ad oggetto “Variante urbanistica ai sensi della L.R. n.61/1985, con apposizione di vincolo preordinato all'esproprio, relativa alla costruzione di marciapiede e di tratto di pista ciclabile lungo Via XXV aprile in comune di Tarzo. Controdeduzioni alle osservazione e approvazioni”, si disponeva in ordine all'avvio di una nuova procedura di approvazione del progetto di cui trattasi in variante al P.R.G.;

- Che la nuova soluzione progettuale, pur rispettosa delle indicazioni fornite dalla competente  Soprintendenza, non prevede l'abbattimento totale del muro per l'allargamento e relativa messa in sicurezza della strada, così come previsto originariamente nel progetto ammesso a contributo di cui alla richiamata D.G.R. 240/45.01;

- che, allo stato attuale e nell'ambito di una nuova valutazione dell'interesse pubblico sotteso all'opera pubblica de qua, è intenzione di questa Amministrazione di procedere all'avvio di una nuova soluzione progettuale, tenuto conto del termine di scadenza per l'ultimazione dei lavori già prorogato al 28/12/2005, con Decreto n° 34/45.01 del 10/02/2005, scorporando il percorso della pista ciclabile dai lavori di messa in sicurezza della strada;

- che, relativamente ai lavori di messa in sicurezza della Via XXV aprile questa Amministrazione intende avviare le iniziative dirette al coinvolgimento ed alla supervisione della Provincia di Treviso, quale ente proprietario della strada, nonché della società Veneto strade per il profilo di competenza;

- che, al fine di perseguire gli obiettivi sopra citati, si ritiene opportuno che il professionista già a suo tempo incaricato, Ing Braggion, venga opportunamente e tempestivamente investito del compito di avviare la predisposizione della variante di percorso della pista ciclabile, nel rispetto delle finalità del progetto ammesso a contributo, ed al contempo si faccia parte diligente nella formulazione di soluzioni alternative che consentano, in tempi ragionevolmente brevi, di fronteggiare adeguatamente ed in via definitiva, la messa in sicurezza della via XXV Aprile, previa predisposizione di uno studio di fattibilità;

RITENUTO opportuno, a tal fine, anche tenuto conto dei ristretti tempi tecnici a disposizione per il completamento dell'opera pubblica in questione, di formulare idoneo atto di indirizzo nei confronti dei competenti Uffici comunali in ordine all'avvio delle procedure amministrative finalizzate precisamente:

a)   al completamento dei lavori relativi al percorso della pista ciclabile, previa predisposizione di apposita perizia di variante che preveda, all'interno delle disponibilità finanziarie di cui al quadro economico del progetto approvato con la richiamata delibera di G.C. n. 108 del 15/12/2001, il ritorno al tracciato originario, passante per la via Castellich, nel rispetto del termine di ultimazione degli stessi, stabilito in via ultimativa con Decreto n° 34/45.01 del 10/02/2005 della Giunta Regionale Veneto al 28/12/2005;

b)   alla concomitante predisposizione di uno studio di fattibilità, concernente le eventuali ipotesi di soluzione alternative in ordine alla messa in sicurezza della Via XXV aprile, che consenta a questa Amministrazione, in tempi ragionevolmente brevi, di poter valutare l'entità degli interventi necessari allo scopo, con il coinvolgimento ed il contributo della Provincia di Treviso e della Società Veneto Strade;

TUTTO CIO' PREMESSO E CONSIDERATO

VISTO lo statuto del Comune di Tarzo;

VISTO l'art. 49 del T.U. n.267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni;

DELIBERA

1)   le premesse, che qui si intendono richiamate, formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto deliberativo;

2)   di formulare atto di indirizzo ai competenti Uffici comunali in ordine alla predisposizione dell'istruttoria e dei conseguenti atti amministrativi preordinati alla definizione della procedura  consistente, come meglio illustrato nelle premesse, nello scorporo degli interventi relativi al completamento del percorso della pista ciclabile dai lavori di messa in sicurezza della strada di Via XXV aprile e  precisamente:

a)   al completamento dei lavori relativi al percorso della pista ciclabile, previa predisposizione di apposita perizia di variante che preveda, all'interno delle disponibilità finanziarie di cui al quadro economico del progetto approvato con la richiamata delibera di G.C. n. 108 del 15/12/2001, il ritorno al tracciato originario, passante per la via Castellich, nel rispetto del termine di ultimazione degli stessi, stabilito in via ultimativa con Decreto n° 34/45.01 del 10/02/2005 della Giunta Regionale Veneto al 28/12/2005;

b)   concomitante predisposizione di uno studio di fattibilità, concernente le eventuali ipotesi di soluzione alternative in ordine alla messa in sicurezza della Via XXV aprile,  che consenta a questa Amministrazione, in tempi ragionevolmente brevi, di poter valutare l'entità degli interventi necessari allo scopo, con il coinvolgimento ed il contributo della Provincia di Treviso e della Società Veneto Strade;

3)   dare mandato ai medesimi uffici di adottare tempestivamente gli atti conseguenti al presente atto di indirizzo;

4)   dare atto che i competenti organi istituzionali provvederanno ad assumere i provvedimenti diretti alla definizione ed approvazione degli interventi progettuali conseguenti al presente atto di indirizzo.

Con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D.lgs. 18/08/2000 n. 267.

*******

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I° comma del D. Lgs. 267/2000.

Tarzo, 21 aprile 2005                                                                IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                                   F.TO Claudio Dal Gobbo