LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che il Gruppo di lavoro degli assistenti sociali dei Comuni afferenti al territorio dell'Azienda ULSS n. 7 è stato riconosciuto dalla Conferenza dei Sindaci nella seduta del 07/04/1998 ed è stato istituito per rispondere:
q Al mandato della Conferenza dei Sindaci di fornire valutazioni e suggerimenti in ordine agli argomenti trattati dalla medesima;
q Alle esigenze degli operatori sociali:
- Di un confronto periodico e sistematico in merito alle competenze e agli interventi attuati dai Comuni;
- Di una condivisione delle prassi operative;
- Di un approfondimento delle conoscenze tecnico-professionali acquisite, nonché delle modalità applicative della normativa;
- Di studio e di individuazione degli strumenti e delle risorse più opportune per promuovere il lavoro di rete a livello comunale e tra i servizi;
RICORDATO CHE in questi anni il gruppo di lavoro si è incontrato periodicamente, ponendosi come interlocutore significativo dei servizi territoriali (incontri con coordinatori aree L. 285/97, Direzione Servizi Sociali ULSS 7, Responsabili dei Distretti, ecc.) ed ha partecipato all'elaborazione di strumenti di integrazione tra Comuni e ULSS 7 (Regolamento U.O.D., Regolamento ISEE, Protocolli MPM, ADI, affido eterofamiliare);
PREMESSO CHE la costituzione del Gruppo di lavoro ha contribuito alla crescita dei Servizi Sociali Comunali interessati, sia su un piano professionale che organizzativo, favorendo una migliore riposta ai bisogni dei cittadini;
CONSIDERATO che la crescente complessità delle funzioni e delle competenze attribuite ai Comuni dalla legge quadro 328/2000 e dagli indirizzi regionali ribadiscono la necessità di attivare processi di integrazione socio-sanitaria, per i quali il Gruppo di lavoro può costituire un importante nodo;
VISTO il Regolamento operativo del gruppo di lavoro degli assistenti sociali dei Comuni dell'ULSS 7, appositamente predisposto ed approvato dalla Conferenza dei Sindaci nella seduta del 25.01.2005, che viene allegato sub "A" alla presente deliberazione;
RITENUTO di condividerne lo spirito ed il contenuto e di farlo quindi proprio a tutti gli effetti;
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, I° comma del D.Lgs n°267 del 18.08.2000;
VISTO il D.Lgs n°267 del 18/08/2000;
Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;
D E L I B E R A
1. Di recepire a tutti gli effetti, facendone propri il contenuto e gli obiettivi previsti, il "Regolamento operativo del gruppo di lavoro degli Assistenti Sociali dei Comuni dell'ULSS 7", che viene allegato sub "A" alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;
2. Di dare atto che, con il recepimento del Regolamento, come previsto in modo particolare dagli artt. 8 e 9:
- l'Amministrazione comunale assume l'impegno di garantire la partecipazione dell'Assistente sociale al Gruppo di lavoro riconoscendo tale partecipazione quale attività ordinaria;
- il Comune, sede annuale del Coordinamento, assume gli oneri relativi alle spese di segreteria;
- la Conferenza dei Sindaci, contestualmente alla nomina degli assistenti sociali per la partecipazione ai tavoli o gruppi di lavoro (art. 3, comma c), definisce l'impegno orario richiesto, la sua durata, nonché gli oneri relativi all'eventuale implemento orario. La partecipazione ai progetti deve essere autorizzata dall'Ente di appartenenza dell'operatore.
3. Di trasmettere copia del presente Provvedimento alla Direzione Servizi Sociali dell'ULSS 7.
4. Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, I comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267;
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Giovanni Gomarasca