LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO che con l'art. 11 della Legge 9.12.1998, n. 431 “Disciplina delle locazioni per il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo” è stato istituito un Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione;
RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta regionale n. 1230 del 18.03.2005, con cui sono stati individuati i criteri sulla base dei quali sarà ripartito il Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni, relativo all'anno 2004;
PRESO ATTO che è volontà di questa Amministrazione accedere alle risorse messe a disposizione dal Fondo sopraddetto;
RICHIAMATA la Delibera n. 107 del 21.12.2004 avente ad oggetto”Approvazione convenzione tra Comune di Tarzo e Coordinamento dei Caaf della Provincia di Treviso" per istanze dei cittadini afferenti i servizi sociali".
PRESO ATTO che il Comune di Tarzo, per la raccolta e la trasmissione dei dati, si avvarrà del servizio messo a disposizione dai CAAF di cui alla convenzione succitata;
RICORDATO che, ai fini del riparto delle risorse statali e regionali per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, è necessario che i Comuni, attraverso i CAAF, forniscano i seguenti dati, acquisibili tramite apposito bando:
1) capacità economica dei nuclei familiari potenzialmente interessati;
2) incidenza del canone di locazione annuo quale risulta dal contratto di locazione sul valore Isee-fsa, aumentato fino ad E. 516,46 per spese accessorie (condominiali, riscaldamento) se non comprese nel contratto di locazione;
3) “debolezza sociale” presente nel nucleo familiare;
4) ammontare partecipazione comunale;
5) numero di nuclei familiari titolari di un contratto di locazione ad uso abitativo stipulato ai sensi della L. n. 431/1998, a seguito di provvedimento di rilascio dell'immobile (art. 1, comma 4, D.L. n. 32/2000 convertito con L. n. 97/2000);
DATO ATTO che il Comune non partecipa con proprie risorse al fondo in questione e conseguentemente non può stabilire ulteriori articolazioni delle classi di reddito o soglie di incidenza del canone più favorevoli rispetto a quelle fissate dal Ministero dei Lavori Pubblici e dalla Regione Veneto con i provvedimenti sopraccitati;
RITENUTO di incaricare il Responsabile del Servizio competente per la pubblicizzazione dell'iniziativa, utilizzando il “bando tipo” messo a disposizione della Regione Veneto;
VISTO l'allegato Bando di concorso;
RAVVISATA la necessità di fissare al 30.06.2005 il termine di presentazione delle domande ai CAAF, termine perentorio per consentire a questi ultimi una puntuale trasmissione dei dati alla Regione - direzione per l'edilizia abitativa entro il 23.07.2005;
RILEVATO che è stato espresso parere favorevole circa la regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma, del D.Lgs n° 267 del 18.08.2000 sulla proposta di cui alla presente deliberazione;
Con votazione, unanime, favorevole, espressa in forma palese;
1. Di incaricare il Responsabile del Servizio dell'adozione e della pubblicizzazione del "bando tipo" messo a disposizione dalla Regione Veneto, in quanto questo Comune non partecipa con risorse proprie;
2. Di fissare al 30.06.2005 la data di presentazione delle istanze ai CAAF, termine perentorio per consentire a questi ultimi una puntuale trasmissione dei dati alla Regione - Direzione per l'edilizia abitativa - entro il 23.07.2005;
Con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D.Lgs 267/2000.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente proposta di deliberazione e ciò ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs 18/8/2000 n. 267.
Tarzo, 21 aprile 2005
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Giovanni Gomarasca