LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la Deliberazione di C.C. n° 26 del 25/06/2002 avente ad oggetto " Approvazione progetto preliminare in variante urbanistica sistemazione via Bressa e Sottoriva con contestuale conferma elenco annuale Lavori Pubblici anno 2002";

VISTA la deliberazione di C.C. n° 36 del 08/08/2002 avente ad oggetto "Controdeduzioni alle osservazioni relative all'adozione della variante urbanistica come da progetto di sistemazione via Bressa e sottoriva";

VISTA la deliberazione di G.C. n° 80 del 10/09/2002 avente ad oggetto " Esame controdeduzioni e approvazione progetto definitivo via Bressa";

VISTA la deliberazione di G.C. n° 125 del 12/12/2002 avente ad oggetto "Revoca deliberazione di Giunta Comunale n° 80 del 10/09/2002, avente ad oggetto: Esame controdeduzioni ed approvazione progetto definitivo via Bressa.";

VISTA la deliberazione di C.C. n° 67 del 17/12/2002 avente ad oggetto "Variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 50 comma 4 lett. f) della Legge Regionale n° 61/85. Revoca deliberazione di Consiglio Comunale n° 36 del 08/08/2002";

CONSIDERATO CHE:- con deliberazione di C.C. n° 4 del 21/01/2003 avente ad oggetto: "Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione definitiva progetto preliminare Via Bressa ai sensi dell'art. 50, comma 4 e 6 della L.R. 61/85 e art. 1 comma 5 L. 1/78" si concludeva il procedimento avviato con la delibera di C.C. n° 26 del 25/06/2002;

- con deliberazione di G.C. n° 18 del 13/02/2003 veniva approvato il progetto definitivo/esecutivo dell'opera pubblica relativa ai lavori di manutenzione viabilità in loc. Bressa e Sottoriva del costo complessivo pari ad E. 61.974,83;

- con deliberazione di C.C. n° 42 del 29/05/2003 avente ad oggetto "Variazione al Bilancio esercizio finanziario 2003" si provvedeva ad integrare il finanziamento dell'opera pubblica in questione

- con deliberazione di G.C. n° 140 del 04/12/2003 si approvava la perizia suppletiva e di assestamento di lavori di sistemazione della viabilità in loc. Bressa e Sottoriva per un importo complessivo pari ad E. 100.000,00;

VISTA la deliberazione di Giunta Provinciale n° 459/50431/2000 del 09/10/2000, così come modificata dalle Del.ni G.P. n° 357/44124/2001 del 21/08/2001 e n° 383/44381/02 del 16/07/2002, con la quale  si concedevano cofinanziamenti a varie Amministrazioni Comunali per interventi finalizzati al miglioramento della sicurezza della viabilità provinciale, e, in particolare, al Comune di Tarzo per la demolizione di un  fabbricato e un muro di sostegno lungo la S.P. 152 e costruzione di un nuovo muro, per un importo complessivo di E. 41.316,55;

VISTO il verbale di sopralluogo di verifica dei lavori di sistemazione della viabilità in loc. Bressa del 26/04/2004 nel quale rappresentanti della Provincia di Treviso e del Comune di Tarzo hanno concordato delle lavorazioni integrative per la sistemazione, l'adeguamento ed il corretto completamento dei lavori medesimi;

VISTA la deliberazione di Giunta Provinciale n° 140/24479/2005 del 15/03/2005 con la quale si concede al Comune di Tarzo una proroga del termine previsto per l'ultimazione dei lavori per la demolizione di un  fabbricato e di un muro di sostegno lungo la S.P. 152 e di ricostruzione di un nuovo muro fissando il nuovo termine al 15/10/2005;

EVIDENZIATO che la richiesta di proroga, da ultimo concessa con la richiamata deliberazione di Giunta Provinciale n° 140/24479/2005 del 15/03/2005, è stata motivata da questa Amministrazione in vista di una soluzione transattiva della causa tuttora pendente presso la 1° Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto promossa con ricorso n° 661/2003 del 21/03/2003 dal Sig. Bernardi Guerrino per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia della deliberazione di C.C. n° 4 del 21/01/2003, della deliberazione di G.C. n° 18 del 13/02/2003 e della determinazione n° 104 del Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Tarzo con la quale è stata autorizzata l'occupazione d'urgenza delle aree di proprietà del ricorrente;

CONSIDERATO che, anche in riferimento ai contenuti del richiamato verbale di sopralluogo, con le note prot. n° 10680 del 08/10/2004 e prot. n° 12325 del 22/11/2004 a firma dell'Assessore De Polo e del Segretario Comunale si è ritenuto di avvalersi dello Studio Legale Munari, nella persona del legale a suo tempo incaricato Avv. Vincenzo Grosso, in ordine alla ipotesi di transazione della causa pendente, con conseguente predisposizione di una nuova ipotesi progettuale, conforme alle prescrizioni fornite dalla Provincia di cui al verbale sopra citato;

EVIDENZIATO che, ferma restando la competenza del consiglio comunale in ordine alla decisione finale concernente l'approvazione formale dell'accordo transattivo e quindi alla valutazione nel merito delle scelte tecnico-discrezionali, alla luce di una rinnovata valutazione dell'interesse pubblico perseguito, si ritiene opportuno esprimere formale atto di indirizzo diretto alla definizione transattiva della causa pendente;

PRESO ATTO della nota n. 6967 del 24 giugno 2005, inviata dallo Studio legale a suo tempo incaricato, a firma dell'avv. Grosso nella quale vengono riassunti i contenuti essenziali dell'accordo, in base a quanto precisato dallo studio legale di controparte;

RITENUTO di avviare tempestivamente, sulla base dei predetti contenuti, l'attività amministrativa necessaria alla definizione della questione, tenuto conto dei ristretti tempi tecnici a disposizione;

RITENUTO, altresì, opportuno comunicare allo Studio Legale Antonio Munari nella persona dell'Avv. Grosso la volontà di procedere alla definizione della causa pendente in via transattiva, e che a tal fine lo studio legale provveda alla redazione dello schema di atto di transazione contenente le intese raggiunte;

EVIDENZIATO che lo schema di transazione che sarà successivamente predisposto sulla base del presente atto di indirizzo, verrà previamente sottoposto all'esame dei competenti uffici comunali che cureranno la necessaria attività istruttoria preordinata alla formale deliberazione del consiglio comunale;

DATO ATTO che lo schema di transazione sarà immediatamente vincolante per la controparte, mentre lo sarà per l'amministrazione solo a seguito della formale deliberazione di Consiglio Comunale;

VISTO il parere espresso dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I comma del D. Lgs. 267/2000;

VISTO lo statuto comunale;

VISTI gli articoli 42, comma 2 letti) e 49 del T.U. n.267/2000 e successive modifiche ed integrazioni;

DELIBERA

1.         le premesse che qui si intendono riportate formano parte integrante e sostanziale del presente atto;

2.         di manifestare atto di indirizzo in ordine alla successiva definizione in via transattiva della causa pendente Comune di Tarzo/Bernardi Guerrino, nei termini essenziali del contenuto esposto nella nota dello studio legale prot. n° 6967 del 24/06/2005;

3.         trasmettere copia del presente atto deliberativo allo Studio Legale Antonio Munari con sede in via Daniele Manin, 37/A - Treviso, nella persona dell'Avv. Vincenzo Grosso, al fine di procedere alla redazione dello schema di transazione ed alla definizione della causa;

4.         DARE ATTO che lo schema di transazione, che sarà successivamente predisposto sulla base del presente atto di indirizzo, verrà previamente sottoposto all'esame dei competenti uffici comunali che cureranno la necessaria attività istruttoria preordinata alla formale deliberazione del consiglio comunale;

5.         DARE ATTO che lo schema di transazione sarà immediatamente vincolante per la controparte, mentre lo sarà per l'amministrazione solo a seguito della formale deliberazione di consiglio comunale e della sua sottoscrizione;

6.         demandare agli uffici competenti di provvedere agli adempimenti conseguenti il presente atto deliberativo.

 

            Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I comma del D. Lgs. 267/2000.

 

Tarzo, 19 luglio 2005

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                       F.TO Claudio Dal Gobbo