LA GIUNTA COMUNALE
VISTO il progetto “inserimento anziani nel mondo lavorativo” (approvato con delibera consiliare n. 40 del 18.07.2001 e di Giunta comunale n. 112 del 26.11.2002) all'interno del quale è previsto anche il servizio di trasporto di utenti che ne facciano richiesta e che si trovino in stato di effettivo bisogno;
VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 115 del 14.10.2003 avente ad oggetto "Servizio trasporto utenti servizi sociali. Determinazioni.";
CONSIDERATO che la succitata delibera, oltre al rimborso chilometrico, non prevedeva anche un rimborso orario per il tempo complessivo del servizio comprendente trasporto e attesa;
PRESO ATTO che la tariffa oraria della persona che effettua il trasporto sociale è di E. 7,75 a carico del Comune;
CONSIDERATO inoltre che negli ultimi tempi frequentemente si sono effettuati trasporti che hanno richiesto lunghi tempi di attesa per l'accompagnatore, e che pertanto hanno comportato un aggravio economico a carico del Comune;
VALUTATA quindi la necessità di far partecipare economicamente gli utenti, oltre la prima ora (comprendente anche il tempo del trasporto) che sarà gratuita, chiamandoli a contribuire con 7,75 Euro orarie, oltre che al rimborso chilometrico pari a E. 0,35 a km;
DATO ATTO che il chilometraggio e il tempo complessivo del servizio prestato dall'accompagnatore, verranno conteggiati a partire dalla sede comunale;
VISTA la necessità di effettuare anche una valutazione sociale della situazione della persona che chiede il servizio in oggetto, e specificatamente la presenza o meno di figli (non necessariamente conviventi), coniuge, nuore e generi, genitori, suoceri che potrebbero sostituire l'intervento comunale; dando atto che, qualora esistessero tali figure, l'intervento da parte del Comune verrebbe effettuato solo in presenza di gravi problematiche (ad esempio mancanza di rapporti familiari o forti dissidi, problemi di salute dei familiari, lontananza degli stessi);
SENTITA la Commissione assistenza riunitasi in data 21.07.2005, che ha dato parere favorevole;
DATO ATTO che per ogni singola richiesta dovrà essere compilato, di regola entro 20 giorni dalla data del trasporto, apposito modulo, completo di tutti i dati che consentano di effettuare una valutazione adeguata;
VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di cui alla presente deliberazione dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs 18/08/2000, n. 267;
Ad unanimità di voti espressi nei modi e forme di legge
1) Nei termini di cui in premessa, di applicare agli utenti che usufruiranno del succitato servizio, oltre al rimborso chilometrico pari a E. 0,35 a km e al rimborso di eventuali pedaggi autostradali, anche il rimborso orario al Comune di 7,75 Euro per il tempo complessivo del servizio comprendente trasporto e attesa, oltre la prima ora che sarà a completo carico del Comune;
2) Di considerare esenti dal pagamento indicato al punto 1) coloro i quali non raggiungano mensilmente un reddito netto inteso come “minimo vitale” riferito al nucleo familiare anagrafico e comunque si farà riferimento al primo periodo dell'art. 15 del regolamento comunale di assistenza;
3) Di effettuare anche una valutazione sociale relativa alla situazione dell'utente, il quale dovrà presentare richiesta del servizio in oggetto attraverso la compilazione di un apposito modulo che consenta una valutazione esaustiva;
4) Di demandare al Responsabile del Servizio la diretta esecuzione dei primi tre punti del presente dispositivo;
5) Di riservare a questa Giunta comunale la valutazione di ogni altra diversa necessità inerente la richiesta del servizio suddetto presentata dall'utenza;
Successivamente, con separata votazione favorevole, unanime espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del D.Lgs 18/08/2003 n. 267.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs 18.08.2000 n. 267.
Tarzo, 10 agosto 2005
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Giovanni Gomarasca