LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che:

- con deliberazione della Giunta Regionale Veneto n° 3214 del 15/10/2004 è stato ritenuto ammissibile a contributo l'intervento di Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti presentato da questo Ente con lettera di richiesta prot. n° 5094 del 06/05/2004;

- con nota prot. n° 710435/45.01 del 29/10/2004, pervenuta in data 05/11/2004 prot. n° 11755, La Direzione Infrastrutture di Trasporto della Segreteria Regionale alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Veneto, comunicando a questo Ente l'inserimento nell'elenco degli ammessi a contributo, segnalava il termine perentorio di 90 giorni dalla stipula dell'Accordo di programma (regolante i rapporti conseguenti al finanziamento, tra l'Amministrazione regionale e quella comunale) per l'adempimento dell'invio di copia del progetto definitivo dell'intervento e della relativa delibera di approvazione;

- con nota prot. n° 717986/45.01, pervenuta in data 05/11/2004 prot. n° 11754, La Direzione Infrastrutture di Trasporto della Segreteria Regionale alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Veneto, invitava questo Ente alla sottoscrizione del suddetto Accordo di programma per il giorno 11/11/2004 alle ore 11.30;

- l'Amministrazione Comunale intende provvedere tempestivamente all'approvazione, sotto il profilo tecnico, del progetto definitivo per la realizzazione della Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti, al fine di produrre in tempo utile la documentazione richiesta dalla Regione Veneto, con nota prot. n° 710435/45.01 del 29/10/2004, pervenuta in data 05/11/2004 prot. n° 11755, per accedere al beneficio del contributo;

- che tale approvazione, visti i tempi ristretti per gli adempimenti di competenza di questo Ente, ha solamente una valenza tecnica in quanto alla variante urbanistica necessaria per la realizzazione dell'intervento, così come alla dichiarazione di indifferibilità ed urgenza indispensabile per l'avvio delle procedure espropriative per l'acquisizione delle aree interessate dall'intervento medesimo, si procederà con atti successivi;

Tutto ciò premesso

VISTA la delibera di G.C n° 48 del 04/05/2004 "Approvazione progetto preliminare dei lavori di Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti";

VISTA la delibera di G.C. n° 89 del 14.10.2004 “Adozione dello schema del Programma Triennale dei Lavori Pubblici anni 2005/2007 ed Elenco Annuale anno 2005 ";

CONSIDERATO che nel programma delle opere pubbliche adottato rientra la realizzazione dei lavori di Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti;

CONSIDERATO che, con nota prot. n° 710435/45.01 del 29/10/2004, pervenuta in data 05/11/2004 prot. n° 11755, La Direzione Infrastrutture di Trasporto della Segreteria Regionale alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Veneto ha comunicato l'ammissibilità ad un contributo in conto capitale pari ad E. 245.000,00 per la realizzazione dei lavori di Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti;

VISTO l'Accordo di programma stipulato in data 11/11/2004 nel quale si stabilisce il termine perentorio di 90 giorni, dalla stipula dello stesso, per la presentazione del progetto definitivo dell'intervento con relativa delibera di approvazione, temine che scade al giorno 09/02/2005;

VISTA la determinazione di impegno di spesa n° 28 del 27/01/2004 con la quale si affida all'Ing. Maurizio Braggion dello studio VEP - Veneta Progettazione di Padova, l'incarico relativo alla redazione del progetto definitivo e tutto ciò che necessita per la predisposizione della Delibera di approvazione progettuale dei lavori di Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti;

VISTO il progetto definitivo redatto dall'Ing. Maurizio Braggion dello studio VEP - Veneta Progettazione di Padova, nel rispetto dell'incarico ricevuto e della normativa vigente;

PRESO ATTO che il progetto è formato dai seguenti elaborati progettuali:

-  ALL. N° 1:     Relazione;

-  ALL. N° 2:     Computo Metrico Estimativo e Quadro Economico

-  ALL. N° 3:     Disciplinare Descrittivo e Prestazionale degli Elementi Tecnici

-  ALL. N° 4:     Planimetria 1:5.000

-  ALL. N° 5:     Planimetria 1:500 con lo stato di fatto ed il Rilievo Planoaltimetrico - Intersezione a raso tra Via Castellich e la ex S.S. n° 635 -

-  ALL. N° 6:     Planimetria 1:500 con lo stato di fatto ed il rilievo planoaltimetrico - Strada Nogarolo - Fornaci

-  ALL. N° 7:     Planimetria 1:500 con lo stato di progetto - Intersezione a raso tra via Castellich e la ex S.S. n° 635

-  ALL. N° 8:     Planimetria 1:500 con lo stato di progetto - Strada Nogarolo - Fornaci

-  ALL. N° 9:     Profilo longitudinale - Intersezione a raso tra via Castellich e la ex S.S. n° 635

-  ALL. N° 10:    Profilo longitudinale - Strada Nogarolo - Fornaci

-  ALL. N° 11:    Sezioni 1:100 - Intersezione a raso tra via Castellich e la ex S.S. n° 635

-  ALL. N° 12:    Sezioni 1:100 - Strada Nogarolo - Fornaci

-  ALL. N° 13:    Sezioni tipo e particolari costruttivi

-  ALL. N° 14:    Piano Particellare d'esproprio - Planimetrie

-  ALL. N° 15:    Piano Particellare d'Esproprio - Elenco Ditte Intestatarie

-  ALL. N° 16:    Piano Particellare d'Esproprio - Visure Catastali

VISTO il quadro economico delle opere da realizzarsi, come meglio evidenziato nella seguente tabella:

 A

  Importo Lavori  

 

 1

  Lavori a misura e a corpo

E. 235.000,00

 

  Totale Importo Lavori base d'asta

E. 235.000,00

 2

  Oneri per la sicurezza

E. 5.000,00

 A

  Importo totale Lavori

E. 240.000,00

 B

  Somme a disposizione

 

 1

  Acquisizione aree

E. 15.000,00

 2

  Lavori e forniture in diretta Amm.ne e spostamento sottoservizi

E. 2.000,00

 3

Spese tecniche per progettazione, calcoli, D.L., coordinatore sicurezza,   contabilità, rilievi e prestazioni varie (2% compreso)

 

E. 44.000,00

 4

Spese generali per indagini geologiche, collaudi, frazionamenti e varie (2%   compreso)                          

 

E. 10.000,00

 5

  Spese per attività tecnico-amm.ve

E. 3.000,00

 6

  IVA 10% sui lavori A

E. 24.000,00

 4

  IVA 20% su spese tecniche e altre (B2+B3+B4)

E. 11.200,00

 5

  Imprevisti (IVA compresa)

E. 800,00

 

  Totale Somme a disposizione

E. 110.000,00

 

  TOTALE COMPLESSIVO

E. 350.000,00

RITENUTO tale progetto rispondente alle esigenze dell'ente;

RAVVISATA la necessità di provvedere all'approvazione, sotto il profilo tecnico, del progetto in questione e di dare atto che alla variante urbanistica necessaria per la realizzazione dell'intervento, così come alla dichiarazione di indifferibilità ed urgenza indispensabile per l'avvio delle procedure espropriative per l'acquisizione delle aree interessate dall'intervento medesimo, si provvederà con atti successivi;

VISTI, altresì:

-     l'art. 16, comma 4 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni;

-     l'art. 25 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554;

-     Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all'art. 49, 1° comma del D.lgs 18/08/2000 n° 267

Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese

DELIBERA

1.    le premesse che qui si intendono richiamate formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto;

2.  di approvare, sotto il profilo tecnico, il progetto definitivo relativo ai lavori di Messa in sicurezza dell'intersezione a raso tra via Castellich e la ex SS 635 ed ammodernamento di strutture viarie esistenti composto dagli elaborati di cui alle premesse e relativo quadro economico di spesa, redatto dall'Ing. Maurizio Braggion dello studio VEP - Veneta Progettazione di Padova che prevede un importo complessivo di spesa pari ad E. 350.000,00 ;

3.  di dare atto che la spesa pari a complessivi E. 350.000,00 sarà prevista nel bilancio di previsione 2005, in corso di predisposizione, e che la copertura finanziaria della parte eccedente il contributo regionale verrà garantita con mutuo da contrarre con la cassa DD.PP.;

4.  di dare atto che alla variante urbanistica necessaria per la realizzazione dell'intervento, così come alla dichiarazione di indifferibilità ed urgenza indispensabile per l'avvio delle procedure espropriative per l'acquisizione delle aree interessate dall'intervento medesimo, si provvederà con atti successivi;

5.  con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4 comma del D. lgs. 18/08/2000, n. 267.

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile sulla presente deliberazione ai sensi del  art. 49, 1 comma, del D.Lgs 18/08/2000, n. 267.

Tarzo, 07 febbraio 2005

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                       F.TO Claudio Dal Gobbo