LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la delibera di C.C. n. 4 del 01/04/2005 "Approvazione Programma Triennale delle Opere Pubbliche ed Elenco Annuale anno 2005";

CONSIDERATO che, all'interno dell'Elenco Annuale del 2005, è prevista la realizzazione dell'opera pubblica denominata "Realizzazione bretella penetrazione scuola elementare Corbanese" per un importo complessivo pari ad E. 113.912,50;

VISTA la delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2004 "Approvazione progetto esecutivo strada di penetrazione in loc. Corbanese (Scuola Elementare)";

VISTA la disposizione del Responsabile Area Tecnica prot. n. 5838 del 24/05/2004, con la quale si avviava la procedura di trattativa privata per l'affidamento in appalto dei lavori di realizzazione bretella penetrazione scuola elementare Corbanese;

VISTO che, nell'ambito dell'esperimento della trattativa privata, perveniva, nei termini stabiliti dalla lettera di invito, un'unica offerta, dalla ditta I.C.E. snc di Vittorio Veneto (TV), in rialzo rispetto all'importo a base d'asta;

VISTO che il Capitolato Speciale d'appalto, allegato al progetto esecutivo approvato con Delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2004, non prevede l'affidamento dei lavori attraverso offerte in rialzo rispetto all'importo  a base d'asta dei lavori;

VISTA l'intenzione di questa Amministrazione di provvedere comunque alla realizzazione della viabilità prevista in attuazione del P.R.G. in località Corbanese per il collegamento tra Via Foltran e Via Piave da eseguirsi a nord delle esistenti scuole elementari;

RILEVATA la necessità di provvedere quindi alla revisione del progetto esecutivo, e di conseguenza del quadro economico dell'opera, approvati con delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2004, in virtù delle seguenti intercorse necessità:

a)   rendere congruente il computo metrico estimativo ai valori di mercato e, contestualmente, agli stanziamenti destinati a finanziare l'opera, visto l'esito negativo della procedura di trattativa privata avviata per l'affidamento in appalto dei lavori;

b)   rinuncia al contributo regionale, concesso per la realizzazione dell'impianto semaforico, in quanto  considerata opera non necessaria;

c)   creare adeguata disponibilità finanziaria per l'affidamento all'esterno, ai sensi dell'art. 8 della L.R. n. 27/2003, di servizi relativi all'architettura e all'ingegneria connessi all'opera pubblica in questione (Direzione lavori, coordinamento per la sicurezza, ecc.) in quanto il personale dell'Ente in possesso della professionalità necessaria risulta attualmente impegnato nell'attività di servizio;

PRESO ATTO che, al fine di attuare il progetto con le risorse disponibili, è necessaria una ulteriore razionalizzazione delle spese attraverso economie sui lavori che, non alterando i contenuti del progetto esecutivo approvato con delibera di Giunta Comunale n. 54 del 11/05/2004, garantiscano, al contempo, la completa funzionalità e fruibilità dell'opera finale;

PRESO ATTO che, per perseguire l'obiettivo della razionalizzazione delle spese di cui sopra, occorre apportare, al progetto esecutivo approvato, le modifiche di seguito elencate:

-     Rinuncia alla esecuzione dell'asfaltatura della zona destinata a parcheggi la cui finitura, in materiale di cava spianato e compattato, consentirà comunque una adeguata carrabilità;

-     Rinuncia alla esecuzione del tappetino di usura di 3 cm su tutta la superficie della costruenda strada, provvedendo alla esecuzione del solo strato di collegamento (binder) dello spessore di cm. 8, il quale garantisce comunque un adeguata carrabilità;

-     Rinuncia alla realizzazione dell'impianto semaforico;

VISTA la revisione del progetto esecutivo redatta, sulla base delle indicazioni sopra riportate, dall'Ufficio Tecnico del Comune ed in particolare il computo metrico estimativo, nel quale sono stati applicati, alle lavorazioni di progetto, prezzi derivanti dai listini di riferimento della Regione Veneto (2005) e del Comune di Venezia (2004);

VERIFICATO che le modifiche sopra elencate consentono un'economiadi spesa, rispetto ai prezzi del precedente computo metrico estimativo, pari a complessivi E. 11.152,10, non comportando modifiche sostanziali al progetto approvato e garantendo, al contempo, la funzionalità e fruibilità dell'opera finale;

CONSIDERATO che il progetto, sotto il profilo urbanistico, si configura come un completamento funzionale delle previsioni del Piano Regolatore Generale in quanto permetterà un migliore accesso alla via Foltran che, attualmente, presenta carenze funzionali data la ridotta sezione stradale;

PRESO ATTO che il progetto esecutivo approvato con delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2204 è formato dai seguenti elaborati progettuali:

All. A          Relazione Tecnico Illustrativa;

All. B          Capitolato speciale d'Appalto;

All. C          Quadro economico dell'opera;

All. D          Computo Metrico Estimativo;

All. E          Elenco Prezzi;

All. F          Lista delle Categorie di lavoro e Forniture previste per l'esecuzione dell'appalto;

All. G         Piano Particellare Espropri;

Tav. 1         Planimetria generali ed estratti di mappa, PRG e Carta Tecnica Regionale;

Tav. 2         Planimetria a curve di livello e sezioni (stato di fatto);

Tav. 3         Planimetria, profilo longitudinale, sezioni (Tavola comparativa);

Tav. 4         Planimetria Generale - Tracciamento quote stato di progetto;

Tav. 5         Planimetria generale e sezioni trasversali particolari costruttivi;

Tav. 6         Planimetria sottoservizi;

PRESO atto che la revisione progettuale, e quindi le relative modifiche, riguarda gli elaborati di seguito elencati e che i restanti, quindi, si intendono qui confermati e formanti parte integrante e sostanziale della presente revisione progettuale:

All. A          Relazione Tecnico Illustrativa;

All. B          Capitolato speciale d'Appalto;

All. C          Quadro economico dell'opera;

All. D          Computo metrico estimativo;

All. E          Elenco Prezzi;

All. F          Lista delle Categorie di lavoro e Forniture previste per l'esecuzione dell'appalto;

Tav. 4         Planimetria Generale - Tracciamento quote stato di progetto;

Tav. 5         Planimetria generale e sezioni trasversali particolari costruttivi;

VISTO il quadro economico delle opere da realizzarsi come meglio evidenziato nella seguente tabella:

A. LAVORI A CORPO

 

Opere Edili  

48.301,15

Totale opere edili Base d'Asta

Oneri per la sicurezza

1.300,00

A. IMPORTO TOTALE LAVORI A CORPO

 

 

B. SOMME A DISPOSIZIONE

 

B1. IVA 10% su A.

4.960,12

B2. Spese Tecniche

B3. C.N.P.A.I.A. 2% su B2.

B4. IVA 20% su B2.+B3.

B5. Imprevisti

B6. Espropri

B. TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE

 

 

TOTALE SPESA A + B                                                                                                                            

113.912,50

RITENUTA tale revisione progettuale rispondente alle esigenze dell'ente;

RAVVISATA la necessità di provvedere in merito;

VISTI, altresì:

-     l'art. 16, comma 5 della Legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modificazioni;

-     l'art. 35 del D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554;

-     Rilevato che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile di cui all'art. 49, 1° comma del D.lgs 18/08/2000 n. 267;

 

Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;

 

DELIBERA

 

1.   le premesse che qui si intendono richiamate formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto;

2.   Di approvare le seguenti motivazioni che determinano la necessità della revisione del progetto esecutivo approvato con delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2004 relativo alla realizzazione della strada di penetrazione in loc. Corbanese:

a)   rendere congruente il computo metrico estimativo ai valori di mercato e, contestualmente, agli stanziamenti destinati a finanziare l'opera;

b)   rinuncia al contributo regionale, concesso per la realizzazione dell'impianto semaforico, in quanto  considerata opera non necessaria;

c)   creare adeguata disponibilità finanziaria per l'affidamento all'esterno di servizi relativi all'architettura e all'ingegneria connessi all'opera pubblica in questione, ai sensi dell'art. 8 della L.R. n° 27/2003, in quanto il personale dell'Ente in possesso della professionalità necessaria risulta attualmente impegnato nell'attività di servizio;

3.   Di approvare le modifiche di seguito elencate da apportare, per il perseguimento delle necessità di cui al punto precedente, al progetto esecutivo approvato con delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2004:

-    Rinuncia alla esecuzione dell'asfaltatura della zona destinata a parcheggi la cui finitura, in materiale di cava spianato e compattato, consentirà comunque una adeguata carrabilità;

-    Rinuncia alla esecuzione del tappetino di usura di 3 cm su tutta la superficie della costruenda strada, provvedendo alla esecuzione del solo strato di collegamento (binder) dello spessore di cm. 8, il quale garantisce comunque un adeguata carrabilità;

-    Rinuncia alla realizzazione dell'impianto semaforico;

4.   Di approvare la revisione del progetto esecutivo composta dalla seguente lista di elaborati nella quale sono stati evidenziati, in neretto, gli elaborati che hanno subito modifiche rispetto a quelli precedentemente approvati con delibera di G.C. n. 54 del 11/05/2004:

All. A    Relazione Tecnico Illustrativa;

All. B    Capitolato speciale d'Appalto;

All. C    Quadro economico dell'opera;

All. D    Computo metrico estimativo;

All. E    Elenco Prezzi;

All. F    Lista delle Categorie di lavoro e Forniture previste per l'esecuzione dell'appalto;

All. G    Piano Particellare Espropri;

Tav. 1   Planimetria generali ed estratti di mappa, PRG e Carta Tecnica Regionale;

Tav. 2   Planimetria a curve di livello e sezioni (stato di fatto);

Tav. 3   Planimetria, profilo longitudinale, sezioni (Tavola comparativa);

Tav. 4   Planimetria Generale - Tracciamento quote stato di progetto;

Tav. 4   Planimetria Generale - Tracciamento quote stato di progetto;

Tav. 5   Planimetri generale e sezioni trasversali particolari costruttivi;

5.   Di approvare il seguente quadro economico dell'opera:

A. LAVORI A CORPO

 

Opere Edili  

48.301,15

Totale opere edili Base d'Asta

48.301,15

Oneri per la sicurezza

1.300,00

A. IMPORTO TOTALE LAVORI A CORPO

49.601,15

 

 

B. SOMME A DISPOSIZIONE

 

B1. IVA 10% su A.

4.960,12

B2. Spese Tecniche

8.000,00

B3. C.N.P.A.I.A. 2% su B2.

160,00

B4. IVA 20% su B2.+B3.

1.632,00

B5. Imprevisti

6.559,23

B6. Espropri

43.000,00

B. TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE

64.311,35

 

 

TOTALE SPESA A + B                                                                                                                            

113.912,50

6.   di dare atto che la previsione di spesa, pari a complessivi E. 113.912,50per l'attuazione dell'intervento come dal citato quadro economico, è coerente con il vigente bilancio di previsione 2005;

7.   di dare mandato al Responsabile dell'Area Tecnica di dichiarare conclusa senza affidamento la procedura di trattativa privata avviata con disposizione prot. n. 5838 del 24/05/2004 in quanto non sono pervenute offerte ammissibili e di provvedere quindi all'avvio di una nuova procedura per l'affidamento in trattativa privata, ai sensi dell'art. 33 comma 1 lett. a) della L.R. Veneto n° 27 del 07/11/2003, dei lavori previsti dalla presente revisione progettuale;

8.   Con separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4 comma del D. lgs. 18/08/2000, n. 267;

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile sulla presente deliberazione ai sensi del  art. 49, 1 comma, del D.Lgs 18/08/2000, n. 267.

Tarzo, 13 settembre 2005

                                                                                  IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                       f.to Claudio Dal Gobbo