PREMESSO che la Giunta Comunale con atto nr. 61 del 30.05.2000 “EMERGENZA SOCIALE. RICOVERO URGENTE DI D.R.I.”, riconoscendo l'appartenenza del domicilio di soccorso al Comune di Tarzo, ha preso atto della necessità di un ricovero urgente e definitivo del Sig. D.R. I. (nato a F. il 15.03.1930) presso una struttura protetta, accollandosi l'onere del pagamento delle rette di ricovero dal mese di maggio 2000, non essendo stata nota, in quel momento, l'esistenza di civilmente obbligati agli alimenti;
VISTO che il Sig. D.R.I. era stato accolto presso l'Istituto “Padre Pio” di Tarzo come ospite non autosufficiente, in posto letto convenzionato;
CONSTATATO che alla data odierna l'esborso per il soggiorno della persona in casa di riposo ammonta mensilmente a E 1.480,00 + E 85,00 circa di “spese personali borsellino”, e quindi risulta un ammontare complessivo di E 1.565,00; a fronte del contributo mensile del Sig. D.R.I. di E 988,00, derivante dalla sua entrata pensionistica.
CONSIDERATO quindi che il Comune di Tarzo ha l'odierno onere, in qualità di domicilio di soccorso della persona, di partecipare alla spesa mensile con E 577,00;
VISTA la comunicazione pervenuta a mezzo fax il 29.09.2005 prot. 10207, con la quale la “Casa di Soggiorno F.lli Eliseo e Pietro Mozzetti” di Vazzola (presso la quale in data 129.10.2001 prot. 11379 si era inviata richiesta di inserimento), comunica che si è reso disponibile un posto per non autosufficiente con contributo regionale per la quota sanitaria, dichiarandosi quindi disponibile all'accoglimento del Sig. D.R.I., con l'ammontare della retta, su base giornaliera, di E 39,04, quindi mensilmente E 1.172,00, a cui vanno aggiunte E 85,00 per “spese personali borsellino”, per un totale di E 1.257,00;
CONSIDERATO quindi che dal trasferimento del Sig. D.R.I. dall'Istituto “Padre Pio” di Tarzo alla “Casa di Soggiorno F.lli Eliseo e Pietro Mozzetti”, deriverà per il Comune di Tarzo un importante risparmio in quanto vi sarà un esborso mensile di E 269,00 anziché di E 577,00;
DATO ATTO che il Sig. D.R.I., prima di entrare in struttura, viveva in solitudine, senza quindi supporti familiari, né risulta avere obbligati agli alimenti e né risulta avere affetti in questo Comune (ove vi è pervenuto solo dal 1993), pertanto non vi è “sradicamento” da alcuna realtà affettiva;
RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Servizio ai sensi dell'art. 49, I comma del D.Lgs. 18.8.2000, nr. 267;
con votazione unanime, favorevole, legalmente espressa
1) di trasferire il Sig. D.R.I dall'Istituto “Padre Pio” di Tarzo alla “Casa di Soggiorno F.lli Eliseo e Pietro Mozzetti” di Vazzola;
2) di dare mandato al Responsabile dell'Area Vigilanza-Sociale, dell'adozione di tutti gli atti conseguenti e necessari;
3) di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell'art.134 comma 4
del D.Lgs. 18.8.2000, nr. 267.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 comma 1° del D.Lgs. 18.8.2000, nr. 267.
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I comma del D. Lgs. 267/2000.
Tarzo, 29 settembre 2005.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
f.to Giovanni Gomarasca