LA GIUNTA COMUNALE

 

            RICHIAMATA  la deliberazione di Consiglio Comunale, n° 52 del 29.09.2001, esecutiva ai sensi di legge  con il quale è stato approvato il Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria;

 

            CONSIDERATO che ai sensi l'art. 8, comma 1 del suddetto regolamento è la Giunta comunale l'organo competente all'applicazione delle tariffe per i vari servizi cimiteriali;

 

            PRESO ATTO  che è intenzione dell'Amministrazione Comunale disciplinare in maniera organica i servizi cimiteriali  e i loro corrispettivi ed informare conseguentemente la cittadinanza ai sensi dell'art. 9 del Regolamento stesso;

 

            VISTE le precedenti deliberazioni con le quali si stabilivano le tariffe cimiteriali ed in particolare la propria deliberazione n. 103 del 04/12/2001;

 

PRESO ATTO  della ricognizione dei possibili  servizi cimiteriali che il Comune può offrire;

 

RITENUTO opportuno adeguare le tariffe cimiteriali aumentando del 10% le tariffe attualmente in vigore;

                                                                      

            VISTO il  D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285;

 

VISTO il vigente Regolamento comunale di Polizia Mortuaria;

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs. n°267 del 18/08/2000;

 

A VOTI UNANIMI, legalmente espressi:

 

D E L I B E R A

 

1) di fissare, con decorrenza dalla pubblicazione del presente atto,  le tariffe cimiteriali per i sottoindicati servizi:

 

vecchie tariffe

nuove tariffe

1)  Tomba di famiglia

 

 

da 4 loculi   

E 8.300

E 9.130

da 6 loculi   

E 11.000

E 12.100

da 8 loculi   

E 12.000

E 13.200

da 9 loculi   

E 14.000

E 15.400

 

 

 

2) Cappelle da 8 loculi  e 5 ossari

E 40.000

E 44.000

 

 

 

3) Concessione loculo

E 1.050

E 1.155

 

 

 

4) Acquisto ossario o urna cineraria

E 200

E 220

 

 

 

5) Concessione area per costruzione

 

 

    tomba di famiglia

E 600

E 660

 

 

 

6) Concessione di area per costruzione

 

 

    cappella di famiglia

E 800

E 880

 

 

 

7) Muratura loculo

E 30

E 33

 

 

 

8) Muratura ossario

E 30

E 33

 

 

 

9) Muratura tomba di famiglia di tipo

 

 

    rettangolare

E 120

E 132

 

 

 

10) Muratura tomba di famiglia

 

 

      tipo loculo

E 60

E 66

 

 

 

11) Smuratura sigillo loculo/ossario

 

 

      e risigillatura

E 60

E 66

 

 

 

 

 

 

12) Scavo fossa

E 30

E 33

 

     

2) di dare atto che, per quanto riguarda il servizio di cremazione,  il Comune sosterrà integralmente il costo dello stesso solamente se il defunto si trovava in situazione di indigenza  accertata mediante il metodo I.S.E. ( Indicatore Situazione Economica), ovvero apparteneva a famiglia bisognosa o per la quale vi era disinteresse da parte dei familiari,  così come disposto dall'art. 1, comma 7-bis del D.L. 27.12.2000, n.392 convertito in legge  28  febbraio 2001;

                                              

3) di dare atto che dell'adozione del prezziario cimiteriale di cui al precedente punto 1) sarà data adeguata pubblicità alla cittadinanza, mediante sua affissione all'Albo Pretorio e nelle bacheche comunali;

 

4) di dare atto che le prestazioni saranno effettuate dal personale comunale;

 

5) di dare mandato al Responsabile del Servizio competente di adottare tutti gli atti conseguenti e necessari;

 

6) di dichiarare, ai sensi dell'art 134, comma 4^ del D.lgs 267/2000 il presente atto immediatamente eseguibile  ai sensi di legge, ad unanimità di voti legalmente espressi con separata votazione.