Oggetto: Assistenza economica: aggiornamento del minimo vitale per l'anno 2006. Determinazioni.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

            PREMESSO che con delibera di C.C. n° 17 del 15.06.1998 sono stati approvati i “criteri di erogazione dell'assistenza economica ed individuale ai soggetti fruitori”;

 

            RICORDATO che detta delibera prevede, all'art. 6, che la Giunta Comunale aggiorni annualmente, con propria deliberazione, l'entità del Minimo Vitale in relazione al variare della pensione minima che l'INPS eroga ai lavoratori dipendenti;

 

            RITENUTO pertanto necessario aggiornare gli importi del Minimo Vitale per l'anno 2006 come di seguito specificato:

 

- l'importo del Minimo Vitale per i nuclei familiari unipersonali, pari alla pensione minima erogata dall'INPS ai lavoratori dipendenti per l'anno 2006, sarà di E. 427,58 mensili;

 

- gli importi del Minimo Vitale mensile per i nuclei familiari composti da più di una persona si ottengono sommando a E. 427,58;

 

- E. 213,79 pari al 50% dell'importo di detta pensione, per ilsecondo componente;

 

- E. 106,90, pari al 25% dell'importo di detta pensione, per il terzo componente;

 

- E. 85,52, pari al 20% dell'importo di detta pensione, per ciascun ulteriore componente;

 

            RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, I° comma del D.Lgs n° 267 del 18.08.2000;

           

            VISTO il parere favorevole circa la regolarità tecnica reso dal Responsabile del servizio competente;

 

            Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;

           

D E L I B E R A

 

1. di prendere atto e di approvare i succitati importi relativi al calcolo del Minimo Vitale per l'anno 2006;

 

2. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, I comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267.

 

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000.

                                                                                  IL RESPONSABILE DELL'AREA

                                                                                      Giovanni Gomarasca