LA GIUNTA COMUNALE

 

UDITA la relazione del Sindaco;

 

RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 55 del 06/09/1988, esecutiva, con la quale è stato approvato il Regolamento per le modalità dei concorsi e per i criteri di valutazione dei titoli e delle prove;

 

VISTE le deliberazioni della Giunta comunale n. 41 dell'11.04.2000, n. 68 del 13.06.2000 e n. 45 del 16.05.2002 con le quali è stato modificato il succitato Regolamento;

 

PREMESSO:

Ø    che con delibera di Giunta Comunale n. 45 del 16/05/2002, esecutiva, avente ad oggetto: “Modifica Regolamento per le modalità dei concorsi e per i criteri di valutazione dei titoli e delle prove” si è provveduto a modificare oltre ai tempi di pubblicazione e i termini per la convocazione dei candidati, anche le prove d'esame dei singoli profili professionali che verranno indicate, di volta in volta, dai singoli atti approvativi del bando di concorso;

Ø   che nelle premesse della suddetta delibera di Giunta si legge “Dato atto inoltre che le prove d'esame dei singoli profili professionali verranno indicate di volta in volta dai singoli atti approvativi del bando di concorso” mentre il punto 2) del dispositivo recita: ”Di demandare ai singoli atti approvativi dei bandi di concorso la specificazione dei programmi d'esame dei singoli profili professionali”;

 

CONSIDERATO che è nell'interesse sia dei cittadini che dell'Amministrazione avere la possibilità tecnica di reperire con celerità le risorse umane necessarie al buon funzionamento degli Uffici e dei Servizi, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, pubblicità ed imparzialità delle procedure concorsuali;

 

RILEVATO che nella predetta delibera giuntale esiste una diversa formulazione del testo del dispositivo rispetto alla premessa, mentre risulta esplicita la volontà dell'Amministrazione dell'epoca e attuale di voler modificare il Regolamento per le modalità dei concorsi e per i criteri di valutazione dei titoli e delle prove, al fine di rendere più snella e veloce la procedura di reclutamento del concorso pubblico;

 

RITENUTO opportuno redigere un atto dal contenuto univoco e non contraddittorio, anche alla luce di quanto segnalato dalle OO.SS. - UIL FPL E CISL FPS segreteria territoriali di Treviso con note datate 25/01/2006 e 30/01/2006 e dalla dott.ssa Osti Giliola  in merito al concorso per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso i servizi demografici;

 

VISTA la delibera di Giunta Comunale n. 45 del 16/05/2002, esecutiva, avente ad oggetto: “Modifica Regolamento per le modalità dei concorsi e per i criteri di valutazione dei titoli e delle prove”;

 

VISTO il parere favorevole del Responsabile del Servizio per la regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione di cui all'oggetto ai sensi dell'art.  49 comma 1 del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267;
 
DATO atto che il Segretario Comunale ha espresso parere favorevole in ordine alle modifiche evidenziate in grassetto, parere che viene confermato con la sottoscrizione dell'atto;
 
Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese
 
DELIBERA
 

1) Di ABROGARE la deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 16/05/2002, esecutiva, avente ad oggetto: “Modifica Regolamento per le modalità dei concorsi e per i criteri di valutazione dei titoli e delle prove”;

 

2) Di MODIFICARE il Regolamento per le modalità dei concorsi e per i criteri di valutazione dei titoli e delle prove, come di seguito indicato:

a)   Art. 4 - bando di concorso pubblico - comma 2 ”Tra la data di pubblicazione del bando di concorso  e la scadenza del termine fissato per la presentazione delle domande di ammissione al concorso devono decorrere almeno 20 giorni”;

b)   Art. 5 - Pubblicità del bando di concorso ….. - comma 2  “Pertanto il bando di concorso e il bando di offerta  dovranno essere pubblicati:

- all'Albo Pretorio;

- nel sito web del Comune;

c)   Art. 18 - Prove d'esame - comma 3 “Le prove d'esame dei singoli profili professionali verranno indicate di volta in volta nel bando di concorso”;

d)   Art. 19 - Diario delle prove e materie di esame - commi 1 - 2 - 6 ”La convocazione per le prove d'esame, sia scritta , sia orale, con l'indicazione del diario delle stesse, deve essere comunicata al candidato entro un termine congruo non inferiore a sette giorni da quello in cui le prove stesse iniziano.

La convocazione, da effettuarsi anche tramite telegramma al recapito indicato dal concorrente nella domanda di ammissione, deve indicare il luogo, la data e l'ora della prova.

Le materie d'esame saranno specificate nei bandi di concorso, di volta in volta approvati”;

 

3) Di STABILIRE, in riferimento al concorso per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso i servizi demografici il cui bando è stato approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 101 del 27/12/2005 e con determinazione n. 342 del 28/12/2005 del Responsabile dell'Area Amministrativo-finanziaria, il seguente programma e prove d'esame:

1. Nozioni di diritto amministrativo e di diritto costituzionale;

2. Legislazione sulle autonomie locali, sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi;

3. Elementi di legislazione in materia di servizi demografici e statistica;

4. Nozioni elementari di diritto privato, con particolare riguardo alle persone fisiche e al diritto di famiglia;

5. Conoscenza dei principali software applicativi in ambiente WINDOWS e/o LINUX nonchè dei browsers per la navigazione in internet;

6. Conoscenza elementare della lingua inglese.

L'esame consterà in:

- una prova teorico-pratica consistente in una esercitazione sulle materie previste dal programma d'esame (redazione di atto amministrativo o provvedimento o documento inerente l'ufficio).

- una prova orale sulle materie previste dal programma d'esame.

 

4) Di CONFERMARE la validità delle fasi concorsuali finora svolte relative al concorso per la copertura di un posto di istruttore amministrativo presso i servizi demografici il cui bando è stato approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 101 del 27/12/2005 e con determinazione n. 342 del 28/12/2005 del Responsabile dell'Area Amministrativo-finanziaria;

 

5) di CONSIDERARE valide le domande pervenute entro il termine stabilito del 23/01/2006;

 

6) di COMUNICARE ai candidati le modifiche apportate al programma e alle prove d'esame;  

 

7) di RIPUBBLICARE il bando di concorso, riaprendo i termini per la presentazione delle domande;

 

8) di RISERVARSI di approvare la nomina della Commissione Giudicatrice del concorso con successivo provvedimento;

 

9) di DICHIARARE, ai sensi dell'art. 134, 4° comma del D. Lgs 267/2000, il presente atto immediatamente eseguibile, ad unanimità di voti legalmente espressi con separata votazione.