LA GIUNTA COMUNALE

 

Premesso che:

- Con delibera di Giunta Comunale n° 132 del 25/11/2003 veniva approvato il progetto definitivo-esecutivo dell'opera pubblica per il recupero ex scuole elementari di Fratta per ristrutturazione del fabbricato ad uso museo archeologico e naturalistico per una spesa complessiva di E. 200.000,00 dei quali E. 46.000,00 finanziati con contributo regionale e E. 154.000,00 finanziati attraverso assunzione di mutuo;

- Detta opera rientrava nel programma opere pubbliche redatto per l'anno 2003 (cfr. delibera di Consiglio Comunale n° 5 del 21/01/2003) e per l'anno 2004 (cfr. delibera di Consiglio Comunale n° 13 del 13/03/2004) dalla precedente amministrazione rappresentata dal sindaco Dalla Bona Alberto;

Visto:

-  il programma politico dell'amministrazione Dal Mas risultata eletta a seguito delle votazioni svoltasi il 12 e 13 giugno 2004, nell'ambito del quale si prevedevano investimenti nel settore scolastico;

-  altresì il programma delle opere pubbliche per l'anno 2005 approvato con delibera di Consiglio Comunale n° 4 del 01/04/2005 che prevede la realizzazione dell'opera pubblica denominata Ampliamento scuole Tarzo dell'importo complessivo di E. 1.000.000,00 di cui E. 258.000,00 finanziati con contributo statale ed E. 742.000,00 finanziati attraverso assunzione di mutuo contratto con la cassa Depositi e Prestiti;

Preso atto che la trasformazione delle ex scuole elementari di Fratta ad uso museo archeologico e naturalistico decisa dalla precedente amministrazione Dalla Bona è incompatibile dal punto di vista economico e finanziario con l'ampliamento delle scuole di Tarzo previsto sia nel programma politico depositato in occasione delle elezioni della nuova amministrazione Dal Mas sia nella programmazione delle opere pubbliche per l'anno 2005 dell'amministrazione medesima;

Rilevato in particolare che la trasformazione delle ex scuole elementari di Fratta ad uso museo archeologico e naturalistico comporta spese in conto capitale e spese di gestione che si riverberano pesantemente nei bilanci degli esercizi futuri;

Atteso che dette spese compromettono la capacità dell'attuale amministrazione Dal Mas di rispettare il patto di stabilità (a cui il Comune di Tarzo doveva sottostare con decorrenza dall'anno 2005, successivamente slittata all'anno 2006 e poi all'anno 2007 ad opera, da ultimo, della Legge Finanziaria per l'anno 2006) oltre che la capacità di realizzare il programma in forza del quale è stata eletta dai cittadini di Tarzo, per le seguenti ragioni:

a) La gestione di un museo archeologico comporta l'assunzione di almeno 2 unità di personale di categoria C per una spesa complessiva annua non comprimibile (c.d. zoccolo duro delle spese correnti) di circa ad E. 50.000,00 annui. A tale spesa si aggiungono ulteriori costi fissi di gestione dell'immobile (luce, acqua, riscaldamento, assicurazioni dell'immobile, manutenzione ordinaria) quantificabili in via prudenziale in E. 10.000,00, oltre al costo per l'acquisto una tantum dell'arredamento museale;

b) Le entrate presunte per proventi derivanti dalle tariffe pagate dagli utenti-visitatori del previsto museo archeologico si possono quantificare in E. 6.000,00/7.000,00, annui, prevedendo biglietti gratuiti per le scolaresche e biglietti del costo di E. 2,00 cad. ed ipotizzando un afflusso di pubblico pagante non superiore a circa 3.500 visitatori annui, tenuto conto della presenza di una sede museale nel vicino comune di Vittorio Veneto, decisamente più concorrenziale e rinomata rispetto alla struttura museale da realizzarsi nelle ex scuole elementari di Fratta;

c) Il costo per l'ammortamento del mutuo di E. 742.000,00 per il completamento degli edifici scolastici vari (Istituto Comprensivo di Tarzo) contratto con la Cassa Depositi e Prestiti è pari alla rata di E. 53.254,74 annui, comprendenti sia la quota capitale che la quota interessi;

EVIDENZIATO che l'amministrazione Dal Mas risultata eletta nell'anno 2004 ha ritenuto prioritario procedere all'ampliamento delle scuole di Tarzo situate in via Trevisani nel Mondo - in aderenza al proprio programma politico ed alla programmazione delle opere pubbliche 2005 - rispetto alla trasformazione delle ex scuole elementari di Fratta ad uso museo archeologico e naturalistico (cfr. anche intervento dell'Assessore ai LL.PP. riportato sul verbale della delibera di C.C. n° 4 del 01/04/2005);

VISTO il D.Lgs 267/2000 ed in particolare l'art. 49;

DELIBERA

1) Le premesse formano parte essenziale ed integrante del presente documento;

 

2) Di dare atto che l'attuale amministrazione, eletta a seguito delle votazioni svoltasi il 12 e 13 giugno         2004, ha manifestato l'indirizzo politico amministrativo di non procedere negli anni 2004 e seguenti all'esecuzione dei lavori di trasformazione delle ex scuole elementari di Fratta ad uso museo archeologico e naturalistico per le motivazioni tutte riportate nelle premesse;

 

3) Di confermare il predetto indirizzo politico amministrativo.