LA GIUNTA COMUNALE
DATO ATTO che
l'Ufficio Servizi Sociali, in collaborazione con l'ufficio Affidi dell'ULSS 7,
e visto l'accordo tra le due famiglie coinvolte, ha predisposto un
provvedimento di affidamento eterofamiliare della minore N.E.G. e l'ha inviato
il 08.06.2006 con prot. 6123 al Giudice tutelare per la successiva convalida;
VISTA la
convalida del Giudice Tutelare del provvedimento di affido, qui pervenuta in
data 03.07.2006 con prot. 7097;
VALUTATO congruo
di erogare quale contributo mensile la somma di Euro 230,00 alla famiglia
affidataria, come da prassi consolidata, quale rimborso delle spese per il
servizio di cura a favore della minore;
VISTA la
presa d'atto della proposta di cui sopra da parte della famiglia affidataria;
RITENUTO DOVEROSO
provvedere, come proposto nella relazione redatta dai Servizi Sociali e come
previsto dalla normativa vigente, alla stipula di una polizza assicurativa RC
ed infortuni per la minore attraverso la Aon S.p.A., broker assicurativo del
Comune di Tarzo, il cui premio lordo pro-capite risulta ammontare ad un totale
di E. 35,00 per caso morte, invalidità permanente, ricovero ospedaliero, spese
mediche da infortunio, mentre l'R.C. è già garantita dalla nostra polizza RCT/O
n. 13665 S- Carnica ass.ni;
RILEVATO che
sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, I° comma
del D.Lgs n° 267 del 18.08.2000;
Con votazione
unanime, favorevole, espressa in forma palese;
D E L I B E R A
1. di prendere atto
del provvedimento di affido eterofamiliare della minore N.E.G., così come
redatto dall'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tarzo, e come poi
convalidato dal Giudice Tutelare, per il periodo 27.06.2006 - 27.06.2008;
2. di quantificare in E. 230,00 mensili il
contributo da erogare ai coniugi T.A. e B.R., in quanto affidatari, quale
rimborso spese per il servizio di cura a favore della minore, ciò a partire
dalla data della convalida del provvedimento;
3. di incaricare il
broker assicurativo del Comune della stipula della polizza assicurativa
infortuni relativamente all'affido della minore N.E.G., assumendo il relativo
impegno di spesa;
4.
di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134,
I comma del D.lgs 18/08/2000, n. 267;
Si esprime parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di cui alla
presente deliberazione ai sensi dell' art. 49, I comma del D.lgs 18/08/2000, n.
267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Giovanni Gomarasca