VISTO il vigente P.R.G., approvato con Delibera della Giunta
Regionale del Veneto n. 2786 del 03/08/1999 e con la delibera di Consiglio
Comunale n. 7 del 30/01/2006 relativa alla Terza variante parziale;
ATTESO
che la
ditta Fedato Ernesta, Pietro e Tomaso ha presentato in data 14 maggio 2007,
prot. n. 6017 richiesta di approvazione di un piano attuativo in zona C.2.2
residenziale di nuova previsione, di proprietà dei richiedenti, situata in via
Rive San Pietro, meglio individuata negli elaborati grafici allegati alla
domanda;
VISTO il progetto di piano di
lottizzazione denominato “Condel” redatto dall'arch. Francesco D'Altoè;
CONSIDERATO inoltre che per il piano di
lottizzazione in questione sono stati espressi i seguenti pareri:
- Genio Civile di Treviso con
nota prot. n. 438141/57.13, del 03/08/07 ha comunicato: “Si esprime parere
favorevole con prescrizioni: Nella progettazione delle opere dovranno essere
adottate le prescrizione suggerite nelle relazioni idraulica dall'ing. Da Re e
nella relazione geologica dal dott. Lucchetta.”;
- ULSS di Pieve di Soligo con
nota prot. n. 957/SISP del 03/08/07 ha comunicato: "parere favorevole
con le seguenti prescrizioni:
- Gli spazi esterni ed i
percorsi pedonali dovranno essere realizzati in modo da consentire l'accesso da
parte dei disabili.
- La rete delle acque potabili
deve essere posta al di sopra delle condutture della fognatura bianca e nera.
I contenitori per i rifiuti
solidi urbani e gli altri contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti,
dovranno essere collocati in idonee aree o piazzole opportunamente individuate
nell'ambito della lottizzazione, con superfici adeguate al numero degli
abitanti insediabili.
- Gli scarichi delle acque
nere dei nuovi edifici in progetto dovranno essere convogliati in collettore
pubblico servito da impianto di depurazione terminale. Considerata la
situazione di progetto che prevede il recapito delle acque nere nel collettore
pubblico privo attualmente di depuratore terminale, al fine di non aggravare la
situazione esistente potrà essere consentito provvisoriamente lo scarico delle
acque nere nel suddetto collettore previa depurazione dei reflui fognari delle
abitazioni con adeguato impianto di depurazione da realizzarsi nell'ambito
dell'area di lottizzazione con predisposizione di by-pass. In alternativa
potranno essere realizzati singoli impianti per ogni edificio costituiti da vasche
imhoff e condensagrassi con passaggio dei liquami in vassoio di fitodepurazione
dimensionato per almeno mq 2 per abitante, con recapito finale nel collettore
pubblico.
Considerato che la strada
interna di lottizzazione è a doppio senso di marcia, dovrà essere realizzata
con larghezza di almeno 6 metri al fine di consentire maggiore sicurezza di
transito.
Si fa notare inoltre che la
viabilità esistente sulla quale va a innestarsi la nuova lottizzazione presenta
strade strette e prive di marciapiedi L'aumento di traffico veicolare che ne
consegue aumenta le problematiche e i rischi di incidenti. Si ritiene necessario
che l'Amministrazione Comunale preveda soluzioni migliorative da realizzarsi in
tempi brevi per garantire una sicura viabilità soprattutto per gli utenti
stradali deboli (pedoni, disabili e ciclisti) mediante la realizzazione di
marciapiedi lungo le strade esistenti o di percorsi ciclopedonali riservati e
protetti.”;
- la Commissione Edilizia nella
seduta n° 399 del 16/08/07 ha espresso il seguente parere: “Parere
favorevole con prescrizioni: Venga individuato, sul piano quotato, un caposaldo
fisso e non modificabile, facilmente riscontrabile da futuri sopralluoghi al
fine di poter valutare correttamente i volumi e le altezze degli edifici in
progetto che verranno conteggiati dal profilo del terreno naturale e non dal
profilo del terreno riportato, così come previsto dall'art. 63 delle NN.TT.A.
Si ribadisce inoltre che la
Commissione Edilizia si riserva di esaminare, sotto il profilo edilizio-
architettonico, i costruendi edifici con successive istanze e relativi adeguati
elaborati grafici.
Vengono ribadite le
prescrizioni:
- dell'U.L.S.S. n. 7 di cui al
parere prot. n. 957/SISP del 03.08.2007 pervenuto al protocollo comunale n.
9586 del 07.08.2007;
- del Genio Civile di Treviso
di cui al parere prot. n. 438141/57.13 del 03.08.2007 pervenuto al protocollo
comunale n. 9620 del 08.08.2007.”
ATTESO
CHE l'ambito del piano di Lottizzazione “Condel” ricade in un'area che il
vigente strumento urbanistico classifica zona C2.2, n. 1, nella quale la
modalità di intervento per l'ambito in questione sono subordinate alla
preventiva approvazione di uno specifico piano attuativo;
RITENUTO
CHE i contenuti progettuali del Piano di Lottizzazione così come indicato
nella richiesta agli atti, rispettano i parametri stabiliti all'interno delle
NN.TT.A.;
VISTO l'art. 20 della Legge Regionale
23/04/2004, n. 11 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'art. 48 del T.U. n. 267/2000;
RILEVATO che sulla proposta della presente deliberazione è stato
espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del
responsabile di Servizio, ai sensi dell'art. 49, primo comma del D. Lgs.
18/08/2000, n. 267 e che non necessita di parere contabile;
Con
votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese
1. le premesse che qui si intendono richiamate
formano parte integrante, formale e sostanziale del presente atto deliberativo;
2. DI
ADOTTARE ai sensi dell'art. 20 della Legge Regionale n. 11/2004 il piano di
lottizzazione “Condel” redatto dall'arch. Francesco D'Altoè presentato in data
14 maggio 2007, prot. 6017 composto dai seguenti elaborati che in questo atto
non vengono allegati intendendosi qui integralmente riportati:
- Relazione tecnico illustrativa
- Tav. 01 Planimetria catastale - estratto
del PRG scala 1/2000
- Tav. 02 Planimetria delimitazione ambito di
intervento scala 1/500
- Tav. 03 Planimetria generale scala 1/500
- Tav. 04 Dati tecnici - urbanistici del PRG
e di progetto scala 1/500
- Tav. 05.0 Planimetria impianti tecnologici
esistenti scala 1/500
- Tav. 05.1 Planimetria collettore acque
bianche e nere scala 1/500
- Tav. 05.2 Planimetria impianti Enel -
telefono - ill. pubblica scala 1/500
- Tav. 05.3 Planimetria acquedotto - gas
metano scala 1/500
- Tav. 06.0 Planimetria con posizione delle
sezioni scala 1/500
- Tav. 06 1 Sezioni trasversali n. 1 - 8
scala 1/500
- Tav. 06.2 Sezioni trasversali n. 2 - 7
scala 1/500
- Tav. 06.3 Sezioni trasversali n. 4 - 5
scala 1/500
- Tav. 06.4 Sezioni trasversali n. 3 - 6
scala 1/500
- Tav. 07 Sezione stradale tipo - particolari
costruttivi scala 1/50/varie
- Tav. 08 Planimetria con ombreggiatura
Profili est - nord - ovest - sud Assonometria
- Corografia
- Relazione Legge 13/89
- Norme di Attuazione
- Schema di convenzione
- Computo metrico estimativo
- Capitolato speciale
- Documentazione fotografica
- Perizia geologica
- Atto di proprietà
- Dichiarazione di conformità alle norme
igienico sanitarie
- Studio di compatibilità idraulica
- Polizza fideiussoria a garanzia delle opere
di urbanizzazione
3. che l'adozione del Piano di cui alla presente
deliberazione è condizionata a quanto segue:
a) non siano
realizzate opere che alterino lo stato naturale ed originario del piano di
campagna con un massimo di variazione di quota +o- 50 cm. Dal piano di campagna
dello stato di fatto.
b) di
accettare la cessione dei soli standards obbligatori (verde e parcheggi),
restando quindi a carico del soggetto lottizzante, non solo i costi di
realizzazione ma anche i costo di gestioni e manutenzione futura degli
standards non ceduti, ivi compreso l'illuminazione della lottizzazione.
c) venga
presentata apposita polizza fideiussoria (bancaria o assicurativa) a garanzia
della realizzazione dello opere di urbanizzazione da cedere al comune.
d) che l'impianto
di captazione e raccolta dell'acqua bianca sia integrato con apposita vasca di
recupero e riutilizzo al fabbisogno del medesimo piano di lottizzazione.
4. DI
DARE ATTO che il Piano di Lottizzazione denominato “Condel” sarà depositato
entro 5 (cinque) giorni presso la segreteria del Comune per la durata di 10
(dieci) giorni consecutivi, a
disposizione del pubblico e che dell'avvenuto deposito sarà data notizia
mediante avviso pubblicato nell'Albo Pretorio del Comune e mediante
l'affissione di manifesti così come disposto dall'art. 20 comma 3 della Legge
Regionale n. 11/2004;
4. DI
DARE ATTO che nei successivi 20 (venti) giorni i proprietari degli immobili
possono presentare opposizioni mentre chiunque potrà formulare osservazioni sul
Piano di Lottizzazione adottato, e che il Consiglio Comunale approverà il Piano
decidendo sulle osservazioni e sulle opposizioni presentate entro 30 (trenta)
giorni dalla scadenza del termine di cui sopra;
5. DI
DARE ATTO che l'oggetto della presente deliberazione rientra nella
competenza della giunta Comunale ai sensi dell'art. 48 del D. Lgs. n. 267/00;
6. DI INCARICARE
il Responsabile di Servizio a dare seguito agli adempimenti conseguenti al
presente atto deliberativo.
Con separata
votazione favorevole unanime, espressa nelle forme di legge;
D I C H I A R
A
Il presente
atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del D. Lgs.
267/00.
* * * * *
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità
tecnica ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. n. 267/00.
IL
RESPONSABILE DELL'AREA
arch.
Marcello De Cumis