LA GIUNTA COMUNALE

PRESO ATTO che con verbale di deliberazione di Consiglio comunale n. 10 in data 18 marzo 2008, è stato approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario anno 2008;

PRESO ATTO che in allegato al medesimo Bilancio di previsione, è stato approvata la Programmazione triennale delle opere pubbliche anni 2008-2010, nonché l'Elenco annuale anno 2008;

CONSIDERATO che in detto elenco annuale è stata programmata l'opera in oggetto indicata;

PRESO ATTO che l'intervento in oggetto, fa parte di una progettazione complessiva denominata “Itinerario ciclo-turistico delle Prealpi Trevigiane”;

PRESO ATTO che l'incarico professionale necessario per  la realizzazione dell'opera di cui alla presente deliberazione, è stato affidato, al professionista ing. M. Braggion dello Studio VEP, con sede in Via Sacro Cuore, 21 -35135 Padova, con le seguenti Determine: n. 350 del 22/11/2001, n. 441 del 02/12/2002, n. 177 del 12/05/2003, n. 121 del 02/04/2004, n. 366 del 11/11/2004, n. 321 del 07/11/2006;

VISTI gli elaborati progettuali preliminare-definitivo così come redatti dal medesimo professionista incaricato, pervenuti in data 09.12.2008 (prot. n. 12594);

PRESO ATTO che, i lavori oggetto di questa deliberazione, si rendono necessari per la messa in sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e di tutti i veicoli che percorrono la strada in un tratto in cui la stessa presenta una costante situazione di pericolo;

PRESO ATTO che l'area interessata dall'intervento è stata oggetto, in passato, di diverse proposte/soluzioni progettuali;

PRESO ATTO che, la soluzione tecnica scelta per la realizzazione dell'intervento oggetto di questa deliberazione, gode del nulla osta di Veneto Strade (nota prot. n. 11381 del 15/09/2003) e della Sovrintendenza (nota prot. n. 21 del 05/02/2004);

CONSIDERATO che eventuali altri pareri che si rendano necessari, verranno acquisiti dopo l'ottenimento definitivo del contributo;

CONSIDERATA la possibilità di approvazione di progettazioni, ai sensi dell'art. 7 della LR 27/03, in assenza di copertura finanziaria, ai soli fini dell'ottenimento di contributo/finanziamento;

CONSIDERATE le disposizioni della L.R. 26/10/2007 n. 30 circa i “Criteri e modalità per l'attuazione degli interventi regionali a favore dei Comuni ricadenti nelle aree svantaggiate di montagna”;

CONSIDERATO le disposizioni della D.G.R. n. 89/CR del 08/07/2008 e della D.G.R. n. 3230 del 28/10/2008;  

VISTO l'allegato “A” alla D.G.R. n. 3230 del 28/10/2008, nel quale questo comune rientra nella graduatoria, e più precisamente alla posizione n. 55, con totale punteggio 26;

CONSIDERATA la possibilità di istanza di contributo, così come previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale (n. 3230 del 28/10/2008) da presentare entro il termine del 31/12/2008;

VISTO che, per la realizzazione dell'intervento “Opere per la messa in sicurezza dei pedoni lungo Via XXV Aprile (S.R. n. 635) nel centro capoluogo di Tarzo”, non è stato richiesto, né ottenuto, alcun contributo dalla Regione Veneto;

VISTA la volontà espressa da questa Amministrazione comunale di richiedere un contributo per la realizzazione dell'intervento in oggetto, nonché di attenersi a tutte le disposizioni contenute nelle sopracitate Delibere di Giunta Regionale; 

CONSIDERATO che la documentazione di progetto comprende i seguenti elaborati:

Tavole architettoniche

Tav. 1 - Relazione;

Tav. 2 - Computo metrico estimativo e quadro economico;

Tav. 3 - Disciplinare descrittivo e prestazionle degli elementi tecnici;

Tav. 4 - Planimetria 1:5000 con lo stato di fatto;

Tav. 5 - Planimetria 1:500 con lo stato di fatto;

Tav. 6 - Planimetria 1:500 con le opere di progetto;

Tav. 7 - Planimetria 1:200 con le opere di progetto;

Tav. 8 - Sezioni 1:100;

Tav. 9 - Sezioni tipo e particolari costruttivi;

Tav.10 - Piano Particellare d'Esproprio.

PRESO ATTO che, la spesa complessiva per la realizzazione dell'intervento, di cui alla presente deliberazione, è di E 150.000,00, di cui E 102.000,00 per lavori (oneri per la sicurezza inclusi);

VISTO il quadro economico delle spese  necessarie per la realizzazione dell'intervento,  e precisamente:

A) LAVORI A BASE D'APPALTO

     A.1) Lavori a misura e a corpo                                                        E                     100.000,00

     A.2) Oneri per la sicurezza                                                             E                2.000,00

            (importo non soggetto a ribasso d'asta)                                                    

     A.3) TOTALE SOMME A (A.1+A.2)                                                E           102.000,00

B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE

    B.1) Acquisizione delle aree                                                            E 14.000,00

    B.2) Spese per frazionamento (2% compreso)                                   E                     2.500,00                                                                                  

    B.3)  Lavori e forniture in diretta Amm.ne                                         E                 1.000,00                                                       

    B.4) Spese tecniche (2% compreso)                                                E                 14.500,00             

    B.5) Spese per attività tecnico-amministrative (R.U.P.)                       E      1.500,00

     B.6) I.V.A.: 10% su A + 20% su B.2+B.3+B.4       E                        13.800,00

     B.7) Imprevisti                                                                                E 700,00

     TOTALE SOMME B (B.1+B.2+B.3+B.4+B.5+B.6+B.7)                    E      48.000,00

     TOTALE A+B                                                                               E      150.000,00

VISTE le attestazioni del progettista incaricato sulla conformità del progetto alle prescrizioni edilizie, nonché l'esistenza dei nulla-osta di conformità alle norme di sicurezza, sanitarie, ambientali e paesaggistiche e, ai sensi art. 71, comma 1, D.P.R. 554/99, le attestazioni in merito all'accessibilità alle aree, all'assenza di impedimenti sopravvenuti e alla conseguente realizzabilità dell'opera;

RITENUTO, per tutto quanto su premesso, di approvare il progetto preliminare-definitivo dei lavori in oggetto, per poi avviare le necessarie procedure di gara;

VISTA la deliberazione di Giunta comunale n. 36 in data 15.04.2008 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), con il riconoscimento delle Aree e dei Responsabili, che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO il decreto del Sindaco n. 19 del 1.7.2008 di nomina dell'arch. Marcello de Cumis a Responsabile dell'Area Funzionale;

PRESO ATTO che Responsabile Unico dei Procedimenti amministrativi legati al settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni” è l'arch. Marcello de Cumis;

          VISTA la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, “Legge quadro in materia di lavori pubblici”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”, che si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 come modificato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n. 302;

VISTA la Legge 1 agosto 2002, n. 166 recante “Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti”;

VISTA la Legge regionale 7 novembre 2003, n. 27, recante “Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche”;

VISTA la deliberazione di Giunta Regionale n. 2155 del 04.07.2006 recante le prime linee guida per il coordinamento della L.R. n. 27/2003 con il D.Lgs. n. 163/2006;

          VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali”, che si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO la Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

PRESO ATTO che tutti gli atti, provvedimenti, determinazioni e normative in genere in premessa indicate, si intendono qui integralmente riportati e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;

VISTO il PARERE FAVOREVOLE, sulla proposta di delibera, ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, come da nota allegata:

·     del Responsabile dell'Area Tecnica, per la regolarità tecnica,

·     del Responsabile dell'Area Contabile, per la regolarità contabile;

A VOTI unanimi legalmente espressi;

 

d e l i b e r a

 

1.   DI APPROVARE, ai sensi dell'art. 7 della L.R. 27/2003, il progetto preliminare-definitivo dei lavori di “Opere per la messa in sicurezza dei pedoni lungo Via XXV Aprile (S.R. n. 635) nel centro capoluogo di Tarzo”, così come redatto dallo Studio tecnico incaricato e composto dagli elaborati richiamati in premessa;

2.   DI APPROVARE il quadro economico delle spese, così come in premessa determinato;

3.   DI DARE ATTO che questa Amministrazione comunale concorda con tutti i contenuti, le finalità, le modalità di intervento previsti dalla medesima progettazione;

4.   DI DARE ATTO delle disposizioni contenute nella D.G.R. n. 89/CR del 08/07/2008 e della D.G.R. n. 3230 del 28/10/2008 (e relativi allegati);

5.   DI DARE ATTO dell'allegato “A” alla D.G.R. n. 3230 del 28/10/2008, nel quale questo comune rientra nella graduatoria, e più precisamente alla posizione n. 55, con totale punteggio 26;

6.   DI DARE ATTO delle disposizioni della L.R. 26/10/2007 n. 30 circa i “Criteri e modalità per l'attuazione degli interventi regionali a favore dei Comuni ricadenti nelle aree svantaggiate di montagna”;

7.   DI DARE ATTO che,  per la realizzazione dell'intervento “Opere per la messa in sicurezza dei pedoni lungo Via XXV Aprile (S.R. n. 635) nel centro capoluogo di Tarzo”, non è stato richiesto, né ottenuto, alcun contributo dalla Regione Veneto;

8.   DI DARE ATTO della volontà espressa da questa Amministrazione comunale di richiedere un contributo per la realizzazione dell'intervento in oggetto, nonché di attenersi a tutte le disposizioni contenute nelle sopracitate Delibere di Giunta Regionale; 

9.   DI DARE ATTO del nulla osta di Veneto Strade (nota prot. n. 11381 del 15/09/2003) e della Sovrintendenza (nota prot. n. 21 del 05/02/2004);

10.  DI DARE ATTO che tutte le premesse su indicate costituiscono parte integrante e sostanziale del presente deliberato;

11.  DI DARE ATTO che l'arch. Marcello de Cumis è il Responsabile Unico dei procedimenti amministrativi legati al settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro dei lavori pubblici 11 febbraio 1994 n. 109, così come modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”;

12.  DI INCARICARE il Responsabile del servizio amministrativo competente all'adozione di tutti gli atti e/o provvedimenti inerenti e conseguenti al presente verbale di deliberazione;

13.  DI DICHIARARE il presente atto  immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

 

==========================================================

 

- Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, art. 49 comma  I°.-

 

 

Vista la proposta deliberativa di cui all'oggetto, il sottoscritto Responsabile dell'Area Tecnica esprime parere:

 

þ    FAVOREVOLE                                ¨ CONTRARIO

 

limitatamente agli aspetti di regolarità tecnica, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito della deliberazione da adottare che è di esclusiva competenza e responsabilità dell'organo deliberante.

 

 

                                                                        IL RESPONSABILE DI AREA

                                                                              arch. Marcello de Cumis

 

TARZO, lì 11.12.2008