OGGETTO: APPROVAZIONE “PROGETTO TOPONOMASTICA E NUMERAZIONE CIVICA”.

 

LA GIUNTA COMUNALE

RILEVATA la necessità di dare ulteriore impulso all'attività di studio, verifica, progettazione ed aggiornamento in relazione agli adempimenti ecografici ed alla revisione dell'onomastica stradale e della numerazione civica, sia nel quadro dei lavori preparatori ai censimenti generali della popolazione, sia al fine di adeguare gli atti documentali alla situazione di fatto esistente, avendo particolare riguardo ai cambiamenti di denominazione, all'apertura di nuove strade, a nuove costruzioni, ampliamenti, demolizioni, nonché al riordino delle numerose unità ecografiche (località) ancora esistenti su vaste porzioni di territorio attraversate da più direttrici, divenute nel tempo realtà viarie distinte ed autonome;

VISTO che tale attività, già ricompressa negli obblighi istituzionali del Comune, ben si inserisce anche quale efficace risposta alle numerose sollecitazioni di miglioria che pervengono da soggetti pubblici e privati chiamati ad erogare sul territorio servizi efficaci e tempestivi, tra cui quelli dell'emergenza, del soccorso, dell'ordine pubblico e postali;     

DATO ATTO che la predetta revisione, indipendentemente dall'obbligo di richiesta dei proprietari dei fabbricati (art. 43  DPR 223/1989) ed a prescindere dall'eventuale carattere abusivo delle abitazioni di nuova costruzione,  viene effettuata d'ufficio, in osservanza delle modalità tecniche stabilite dall'Istituto centrale di statistica (ISTAT);

PREMESSO che l'Amministrazione, nell'ambito di applicazione dell'art. 15, comma 5, del C.C.N.L. 01.04.1999, ha programmato l'incremento delle risorse decentrate variabili necessarie a sostenere oneri del trattamento economico accessorio per l'attivazione di nuovi servizi e processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlata una razionalizzazione della struttura ed un miglior utilizzo delle risorse umane in servizio, da tradursi in beneficio per l'utenza, quale il “Progetto toponomastica”;

CONSIDERATO che tale attività, da svolgersi fuori del normale orario di lavoro, può essere di fatto concretizzata in forma trasversale, rispetto l'organizzazione degli Uffici e Servizi, con il concorso del personale dei Servizi Demografici (2 persone) ed dei Servizi Tecnici esterni (1 persona), mediante l'utilizzo delle risorse strumentali e tecnologiche già in dotazione dell'Ente, o di nuova acquisizione, e sotto il diretto controllo ed il coordinamento del Responsabile dell'Area Demografica/Socio-Assistenziale/Cultura;

PREMESSO che alla ripartizione dei compensi spettanti al personale provvederà annualmente il Responsabile del Servizio sopra individuato, in relazione alla effettiva individuale compartecipazione al progetto, previa relazione sulle attività svolte;

DATO ATTO che della proposta di cui trattasi sono state informate le OO.SS.;

RITENUTO opportuno procedere alla formalizzazione e realizzazione del progetto;          

VISTO il regolamento comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 14 del 19/02/2008 e successive modificazione ed integrazioni;

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma del D. Lgs. 267/2000;

CON l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

CON votazione favorevole, unanime, espressa in forma palese,

DELIBERA

Per tutte le motivazioni sopra esposte che qui si intendono integralmente riportate:

1) DI APPROVARE, per quanto esposto in premessa, il “Progetto toponomastica” per l'anno 2008 e successivi, avente le seguenti caratteristiche:

 

·   Periodo di riferimento: anno 2008, con stanziamento iniziale di E 1.500,00 e successivi, previa assegnazione delle relative risorse  finanziarie;

·   Risorse umane: 2 operatori dei Servizi Demografici ed 1 operatori dei Servizi Tecnici esterni;

·   Risorse finanziarie:quelle di anno in anno messe a disposizione dall'Amministrazione ;

·   Risorse materiali: quelle tecnologiche ed informatiche già in dotazione o di futura acquisizione;

·   Processi attuativi di analisi, studio, progettazione ed esecuzione:

-  verifica degli archivi storici cartacei ed informatici (anagrafe /tributi)

-  sopralluogo per verifica situazione di fatto

-  individuazione onomastica e progettazione nuova numerazione civica

-  predisposizione atti amministrativi (delibere/determine)

-  acquisto targhe viarie, numeri civici ed interni

-  comunicazioni preventiva agli interessati

-  variazioni anagrafiche  e comunicazioni agli  interessati e pubblici uffici 

-  installazione targhe viarie ed apposizione numeri civici ed interni

2)   DI INCARICARE il Responsabile dell'Area Demografica-Socio/Assistenziale/Cultura dell'esecuzione del presente provvedimento con il concorso, per quanto si rendesse necessario, del Responsabile dell'Area Urbanistica/Edilizia/Lavori Pubblici;

3) DI PRENDERE ATTO che i Responsabili di Area, in quanto titolari di posizione organizzativa, non percepiranno compensi per l'attività svolta in tale progetto;

4) DI DARE ATTO che copia della presente deliberazione sarà trasmessa, per opportuna conoscenza, alle OO.SS. e alle R.S.U.-

*******

CON separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese,

DICHIARA

la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 18/08/2000, nr. 267;

*****

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs 267/2000.

 

     IL RESPONSABILE DELL'AREA

              f.to Francesco INTROVIGNE