LA GIUNTA COMUNALE

 

RICHIAMATA la deliberazione consiliare n. 40 del 25/07/2006 esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stata approvata la partecipazione del Comune alla costituenda società “Alto Trevigiano Servizi srl” per la gestione del servizio idrico integrato, approvando il relativo statuto;

 

VISTO l'atto costitutivo della società rep. n. 87090/racc. n. 23851, in data 06/07/2007, del notaio Ada Stiz di Treviso (registrato a Treviso il 25/07/2007, n. 13971, Mod. Pubblici);

 

CONSIDERATO:

 

- che l'art. 7.4 dello Statuto allegato al citato atto costitutivo della società prevede che “Nel caso in cui altri Comuni ricadenti nel territorio della destra Piave dell'AATO Veneto Orientale intendano far parte della società, e sempre che tale richiesta  sia stata comunicata all'organo amministrativo entro e non oltre il 30/09/2007 a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento, i Comuni soci dovranno cedere agli stessi parte delle rispettive partecipazioni in  modo che le partecipazioni di ognuno rispecchino il principio di cui al precedente comma 1”.

 

- che con nota prot. n. 286 del 03/06/2008 la società ATS srl, in ragione della possibilità di ingresso di altri soci prevista dallo statuto societario ha comunicato la tempestiva richiesta presentata dal Comune di Castelfranco Veneto di partecipazione alla medesima società;

 

- che il Consiglio di Amministrazione della citata società, al fine di dare attuazione alla disposizione statutaria per l'ingresso del (nuovo socio) Comune di Castelfranco Veneto, svolti gli opportuni approfondimenti tecnico-giuridici, ha sviluppato una proposta da sottoporre all'assemblea straordinaria che prevede un aumento di capitale riservato al Comune di Castelfranco Veneto in modo da consentirgli di diventare socio di ATS srl in una misura determinata secondo i medesimi criteri con cui è stata fissata la misura percentuale della partecipazione di ciascun comune, con contestuale riduzione non proporzionale di capitale sociale al fine di ripristinare le attuali percentuali di partecipazione di ogni singolo comune secondo il criterio adottato per la suddivisione delle quote tra i comuni attualmente soci (metà del capitale in parti uguali, l'altra metà proporzionata al numero di abitanti di ogni singolo comune), come dettagliato nella tabella allegata alla presente deliberazione;

 

- che, inoltre, viene proposto il rimborso a ciascun comune della rispettiva quota di ammontare del capitale portato in riduzione;

 

- che la proposta in esame, nel mentre persegue l'attuazione di quanto previsto dallo statuto aziendale in merito all'ingresso di un nuovo socio che ha presentato tempestiva richiesta, individua un percorso che assicura economicità di atti e di costi conseguenti;

 

RITENUTO di prendere atto di quanto sopra e di disporre conformemente;

 

VISTO il D. Lgs. 267/2000;

 

VISTO lo Statuto Comunale;

 

VISTO il parere favorevole ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 267/2000 in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile di Servizio;

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

 

con voti favorevoli, unanimi, legalmente espressi,

 

D E L I B E R A

 

1. di prendere atto della nota prot. n. 286 del 03/06/2008, con la quale la Società Alto Trevigiano Servizi srl, con sede a Montebelluna, ha comunicato la presentazione da parte del Comune di Castelfranco Veneto della richiesta di partecipazione alla medesima società nei termini previsti dall'art. 7.4 dello statuto societario.

 

2. di approvare la proposta elaborata dal Consiglio di Amministrazione di ATS srl - da sottoporre a deliberazione dell'assemblea straordinaria - per addivenire all'ingresso del (nuovo socio) Comune di Castelfranco Veneto, in ragione della citata disposizione statutaria della società, mediante aumento del capitale sociale con rinuncia al proprio diritto di sottoscrizione e contestuale riduzione non proporzionale del capitale stesso, come evidenziato nella tabella che viene allegata alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale.

 

3. di approvare altresì la proposta di rimborso a ciascun comune della rispettiva quota di ammontare del capitale portato in riduzione.

 

4. di precisare che dalla presente deliberazione non deriva alcun onere al Comune.

 

Con separata votazione favorevole, unanime, espressa nelle forme di legge,

 

D I C H I A R A

 

il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.

 

* * * * *

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000.

 

                                                                                                            IL RESPONSABILE D'AREA

                                                                                                                      Daniela Ghedin