LA GIUNTA COMUNALE

 

Su proposta del Segretario Generale:

 

VISTO l'art. 8 del CCNL 31/03/1999 che ha introdotto e disciplinato l'area delle posizioni organizzative, posizioni di lavoro con diretta assunzione di elevata responsabilità di prodotto e di risultato comportanti:

a) lo svolgimento di funzioni di direzione di unità organizzative di particolare complessità, caratterizzate da elevato grado di autonomia gestionale e organizzativa;

b) lo svolgimento di attività con contenuti di alta professionalità e specializzazione correlate a diplomi di laurea e/o di scuole universitari e/o alla iscrizione ad albi professionali;

c) lo svolgimento di attività di staff e/o di studio, ricerca, ispettive, di vigilanza e controllo caratterizzate da elevate autonomia ed esperienza;

 

DATO ATTO che il CCNL del 22/01/2004 all'art. 10 ha modificato ed integrato la disciplina delle posizioni organizzative prevedendo la valorizzazione delle alte professionalità, riconoscendo cioè particolare rilevanza alle attività con contenuti di elevata professionalità e specializzazione e a quelle attività di staff, studio, ricerca ispettive, già previste dall'art. 8 comma 1, lett. b) e c) del CCNL 31/03/1999;

 

RICHIAMATO l'art. 32 comma 7 del CCNL del 22/01/2004 che prevede la possibilità di incrementare le risorse finanziarie destinate all'incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane di una quota pari allo 0,20% del monte salari 2001, esclusa la quota relativa alla dirigenza, da destinare al finanziamento della disciplina dell'art. 10 (alte professionalità);

 

VISTA la proposta del Segretario Generale con la quale viene chiesta l'istituzione di n. 1 posizione di Alta Professionalità che assicuri in particolar modo i seguenti servizi:

- PARERISTICA INTERNA;

- RICERCA E AGGIORNAMENTO;

- VIGILANZA sugli aspetti giuridici dei principali atti posti in essere dall'Ufficio Tecnico;

- ISTRUTTORIA;

- SUPPORTO ALLE PROCEDURE DI APPALTO FINO ALLA DEFINIZIONE CONTRATTUALE;

- SUPPORTO AGLI ORGANI POLITICI NEGLI AFFARI DI ALTA AMMINSTRAZIONE;

 

PRESO ATTO che per quanto riguarda il finanziamento dell'istituto in argomento, il fondo per il finanziamento delle risorse politiche di sviluppo prevede E 14.000,00= per le alte professionalità, ai sensi dell'art. 32 c. 7 del CCNL 22/01/2004 sopra richiamato, e che si è provveduto a stanziare la somma          

 

EVIDENZIATO che, a seguito dell'assegnazione della nuova posizione di Alta Professionalità non si dà luogo a depauperamento di altri istituti economici del fondo, la cui disponibilità rimane invariata;

 

RILEVATO che per quanto attiene alla posizione Alta professionalità si tratta di posizione coerente con quanto previsto dall'art. 8 del CCNL 31/03/1999 che esplicita;

 

RILEVATO che i requisiti professionali per l'accesso all'alta professionalità sono:

- possesso di laurea in architettura;

- esperienza pluriennale all'interno della pubblica amministrazione maturata in settori tecnici

- iscrizione alla categoria giuridica D3;

 

RITENUTO opportuno accogliere la proposta avanzata dal Segretario Generale e di istituire pertanto una posizione di Alta Professionalità con le caratteristiche indicate in premessa;

 

PRECISATO che:

- la retribuzione dell'incarico di Alta Professionalità è definita in E 14.000,00= annue con decorrenza dal 01/07/2008 e retribuzione di risultato;

- l'area dell'Alta Professionalità individuata ha natura permanente ai fini organizzativi mentre l'incarico è annualmente conferito e può essere rinnovato con le medesime finalità del conferimento originario, come pure revocato nel corso dell'anno medesimo;

- l'incarico di Alta Professionalità, annualmente definito, in relazione alla necessità ed opportunità organizzative, connesse alla complessità e strategicità dei programmi sarà retribuito nel rispetto del valore economico unitario definito con il presente atto e nei limiti complessivi di spesa stanziati nel fondo per lo sviluppo delle risorse umane.

 

VISTO il parere favorevole espresso dal Responsabile d'Area in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

 

con votazione favorevole, unanime espressa nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

 

1. di istituire una posizione di Alta Professionalità per il Servizio Tecnico come da premesse;

 

2. di determinare il valore della posizione di alta professionalità in E 14.000,00 oltre al risultato così come previsto dall'art. 10, comma 4° e 5°, del CCNL 22 gennaio 2004;

 

3. di dare atto che per quanto attiene al finanziamento dell'Alta Professionalità verrà utilizzata l'idonea risorsa vincolata;

 

4. di dare atto che la spesa per l'anno 2008 è di E 7.000,00=, al netto degli oneri riflessi, oltre all'indennità di risultato trova copertura finanziaria nel bilancio di previsione 2008;

 

5. di trasmettere il seguente provvedimento alle OO.SS. e alle R.S.U.;

 

con separata votazione favorevole, unanime espressa nelle forme di legge,

 

D I C H I A R A

 

La presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 267/2000;

 

* * * * *

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 267/2000.

 

                                                                                                          IL RESPONSABILE D'AREA

                                                                                                                 Daniela Ghedin