OGGETTO: INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONA
SVANTAGGIATA. PROROGA CONVENZIONE CON COOPERATIVA SOCIALE. ATTO DI INDIRIZZO.
LA
GIUNTA COMUNALE
PRESO
ATTO che la vigente legislazione afferma esplicitamente il
principio per cui la collettività è impegnata a favorire l'inserimento
lavorativo e sociale delle persone deboli e svantaggiate;
ATTESO
che l'ULSS 7 nel 2003 ha proposto un tirocinio socializzante presso questo Ente
del sig. D.B., residente a Tarzo, che rientra tra le persone prese in carico
dal Servizio Inserimento Lavorativo disabili (S.I.L.D.) dell'Azienda ULSS 7,
ciò al fine di valutarne la residua capacità lavorativa e con l'obiettivo di
riuscire quindi ad inserirlo, alla fine di tale percorso, in un'attività vera e
propria e che tale tirocinio è stato prorogato più volte nel corso del tempo;
VISTO
il verbale di accertamento del grado di handicap e della capacità complessiva
individuale e residua (L. 104/92) del 20/03/2001 mediante il quale è stato
accertato che per il sig. D.B. sussiste una capacità lavorativa residua che può
esplicarsi in attività lavorative di tipo manuale-esecutivo in ambiente non
particolarmente rumoroso e che sussiste possibilità di recupero della capacità
lavorativa;
PRESO
ATTO dell'esito positivo del tirocinio svolto presso questa
Amministrazione, dell'impegno e della buona volontà profuse dal sig. D.B.
durante l'esperienza durata complessivamente quasi quattro anni, che hanno
portato l'Ufficio a proporre la stipula di una convenzione tra il Comune e la
Cooperativa sociale "Vita Nova" Onlus di Vittorio Veneto per
l'assunzione di quest'ultima dello stesso D.B. con svolgimento di compiti
attinenti l'ambito dell'area tecnica del nostro Comune, ove egli ha già svolto
in questi anni il tirocinio suindicato, supportando l'attività degli operai;
VISTO
che, nel dettaglio, le attività svolte dal sig. D.B. durante
il suo tirocinio, così come indicato nella nota del 31.08.2006 dall'Ufficio
Tecnico, tenendo conto delle sue capacità e delle sue problematiche di salute,
sono state le seguenti:
-
pulizia aree cimiteriali ed in particolare sistemazione dei vialetti inghiaiati
e raccolta di rifiuti con semplici strumenti di lavoro manuali;
-
pulizia delle aree a verde comunali, innaffiamento delle aiuole e raccolta
delle sterpaglie e dell'erba tagliata con l'uso del rastrello e altri semplici
strumenti;
- assistenza
agli operai durante le normali mansioni quotidiane;
CONSIDERATO
che la Cooperativa Vita Nova Onlus ha garantito l'espletamento delle suddette
prestazioni mediante l'assunzione di D.B. e la sua collocazione lavorativa
presso questo Comune tramite la stipula di una convenzione con durata dal
16/04/2007 al 15/04/2008, con successiva proroga, vista la positiva esperienza,
di altri due mesi, con scadenza quindi il 16/06/2008, con riserva di valutare
soluzioni di assunzione e integrazione sociale più economiche, al fine di rispettare criteri di economicità di spesa
propri dell'Ente Pubblico;
PREMESSO
che è stata inviata a ulteriori 4 Cooperative Sociali la richiesta -ns. prot.n.
6307 del 04/06/2008- di formulare una
proposta di offerta di assunzione del Sig. D.B., più vantaggiosa per il Comune
rispetto a quella attuale e preso atto delle risposte negative delle
Cooperative interpellate, in quanto le stesse presuppongono, per i servizi
richiesti, una loro presenza sul territorio più radicata;
CONSIDERATO
che si sono avviate le pratiche relative all'ottenimento del
riconoscimento della pensione di invalidità, sia tramite Ulss, sia tramite
Inps, al fine che il Sig. D.B. possa percepire una qualche forma di reddito;
DATO
ATTO che al Sig. D.B. è stata concessa l'opportunità di
trasferirsi presso l'alloggio comunale in località Reseretta, a titolo
gratuito, in modo da fargli risparmiare la spesa mensile per l'affitto
attualmente pari ad E 350,00 mensili;
VISTO
che è già esiste, nel bilancio 2008, l'apposito capitolo
"inserimento lavorativo tramite cooperativa sociale", per finanziare
questo progetto che riveste un'importante valenza sociale e che ha, come già
evidenziato, lo scopo di promuovere l'autonomia di una persona socialmente
svantaggiata e in stato di disoccupazione da molto tempo, obiettivo
fondamentale tra quelli perseguiti dal servizio sociale;
RITENUTO, alla luce delle
premesse suesposte, di ridurre l'orario lavorativo di D.B. da 22 a 18 ore settimanali,
tenuto conto del costo orario lordo applicato al Comune dalla Cooperativa Vita
Nova e quantificato in Euro 16,20 (compresa IVA al 20%) e delle relative
disponibilità di bilancio;
DATO
ATTO che successivamente, tramite accordi con la Cooperativa e
l'Ufficio tecnico, verrà stabilito l'orario giornaliero di lavoro di D.B.
presso questo Comune;
VISTA
la legge 05.02.1992 n. 104;
VISTE
le leggi regionali 08.05.1980 n. 46, 15.12.1982 n. 55, 14.09.1994 n. 56,
03.12.1996 n.5;
VISTO
il parere favorevole espresso sulla proposta di cui alla presente deliberazione
dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi
dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs 18/08/2000, n. 267;
Con
l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,
Con
votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;
DELIBERA
DI
DARE MANDATO al
Responsabile del Servizio per l'adozione di tutti
gli adempimenti amministrativi conseguenti, tra cui:
- provvedere alla proroga della
convenzione in essere tra il Comune di Tarzo e la Cooperativa Vita Nova Onlus,
per l'inserimento lavorativo di D.B., con la riduzione dell'orario da 22 a 18
ore settimanali e alle medesime condizioni ed ai prezzi contenuti
nell'originario contratto (come da art. 4 della Convenzione originaria
allegata);
- stabilire che la citata proroga abbia
decorrenza dalla cessazione di quella in essere e sino al 31.12.2008, con
possibilità di eventuali successive proroghe di sei mesi in sei mesi con
provvedimento del Responsabile, previa comunicazione e presa d'atto della
Giunta comunale;
- ricercare e
valutare, durante tale periodo di proroga, soluzioni di assunzione e
integrazione sociale più economiche, al fine di rispettare criteri di economicità di spesa propri dell'Ente
Pubblico.
***
Successivamente,
con separata votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese, la
presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi del
D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.
**
Si
esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente
deliberazione ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Francesco Introvigne