LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n° 67 del 19/07/2005 "Atto di indirizzo in ordine alla definizione in via transattiva della causa Comune di Tarzo/Bernardi Guerrino";

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n° 78 del 13/10/2005 "Approvazione convenzione per accordo transattivo su ricorso Bernardi Guerrino per lavori di sistemazione viabilità via Bressa";

VISTA la deliberazione di Giunta Comunale n. 19 del 23/08/2008 che approva il nuovo schema di convenzione per accordo transattivo su ricorso Bernardi Guerrino per lavori di sistemazione viabilità in loc. Bressa;

EVIDENZIATA la competenza della giunta comunale in ordine all'approvazione formale dell'accordo transattivo e quindi alla valutazione nel merito delle scelte tecnico-discrezionali;

VISTA la necessità di integrare lo schema di convenzione per accordo transattivo per lavori di sistemazione viabilità in loc. Bressa con le seguenti modifiche evidenziate in grassetto agli artt. 2 e 3:

2.   tutte le opere realizzate a cura e spese del Comune di Tarzo, previste all'interno del testo della convenzione approvato con Delibera di Giunta Comunale n° 78 del 13/10/2005, sono state eseguite in conformità a quanto stabilito nel verbale di concordamento lavori del 31/08/2006, e quindi la sottoscrizione del presente atto costituisce piena accettazione degli stessi e totale liberatoria per il Comune nei confronti del sig. Bernardi Guerrino Pietro, fatto salvo e fermo l'impegno dell'Amministrazione Comunale, in occasione del prossimo intervento di asfaltatura, di abbassare nuovamente il manto stradale, in corrispondenza della proprietà del sig. Bernardi Guerrino Pietro, al livello previsto nel “verbale di concordamento” del 31/08/2006;;

3.   in considerazione sia del fatto che le aree non occupate dall'allargamento stradale resteranno in proprietà del Signor Bernardi Guerrino, sia dei lavori di allacciamento all'acquedotto eseguiti a cura e spese del Comune, sia degli importi a suo tempo già versati, l'indennità da corrispondersi per la cessione bonaria del restante terreno e per l'avvenuta demolizione del preesistente fabbricato viene decurtata da E 20.000,00 ad E 14.000,00, riconoscendo su tale importo gli interessi legali per il periodo 1° gennaio 2007 - 31 dicembre 2007 e dunque corrispondendo la complessiva somma di E 14.349,04. Il pagamento dell'indennità così concordata sarà effettuato contestualmente all'atto notarile di cessione delle aree in questione, da stipularsi entro mesi 3 (tre) dalla sottoscrizione della presente Convenzione;

 

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49 del D.lgs. 18/08/2000 n° 267;

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale;

 

con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese

D E L I B E R A

1.         di riapprovare lo schema di convenzione, già approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 19 del 23/08/2008, con le integrazioni evidenziate in grassetto ai punti 2 e 3, e qui allegata;

 

2.         di autorizzare il Responsabile dell'Area Urbanistica /Edilizia/Lavori pubblici a sottoscrivere la Convenzione per la definizione in via transattiva della causa pendente Comune di Tarzo/ Bernardi Guerrino nel testo approvato con il presente atto deliberativo;

 

3.         di trasmettere copia del presente atto deliberativo allo Studio Legale Antonio Munari;

4.         di demandare agli uffici competenti di provvedere agli adempimenti conseguenti il presente atto deliberativo.

 

con separata votazione unanime favorevole, palesemente espressa,

 

D I C H I A R A

 

la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 267/2000.

 

^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49 del D. Lgs. 18/08/2000 n° 267.

 

                                                                                  IL SEGRETARIO COMUNALE

                                                                                  F.TO  Daniela Ghedin

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONVENZIONE

Tra il

COMUNE DI TARZO in persona del Sindaco Gianangelo Bof, autorizzato a sottoscrivere la presente convenzione giuste Deliberazioni della Giunta Comunale n. 67 del 19.07.2005 e n. 78 del 13.10.2005

da una parte e

il Signor BERNARDI GUERRINO PIETRO, residente in Tarzo, Loc. Bressa n° 33

dall'altra parte

vista la:

 

-     Deliberazione di C.C. n. 26 del 25.06.2002 avente ad oggetto “Approvazione progetto preliminare in variante urbanistica sistemazione Via Bressa e Sottoriva con contestuale conferma elenco annuale Lavori Pubblici anno 2002”;

-     Deliberazione di C.C. n. 36 dell' 08.08.2002 avente ad oggetto “Controdeduzioni alle osservazioni relative all'adozione della variante urbanistica come da progetto di sistemazione Via Bressa e Sottoriva”;

-     Deliberazione di G.C. n. 80 del 10.09.2002 avente ad oggetto “Esame controdeduzioni e approvazione progetto definitivo Via Bressa”;

-     Deliberazione di G.C. n. 125 del 12.12.2002 avente ad oggetto “Revoca deliberazione di Giunta Comunale n. 80 del 10.09.2002, avente ad oggetto “Esame controdeduzioni ed approvazione progetto definitivo Via Bressa”;

-     Deliberazione di C.C. n. 67 del 17.12.2002 avente ad oggetto “Variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 50 comma 4 lett. f) della Legge Regionale n. 61/85. Revoca deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 dell'08.08.2002”;

 

premesso che

 

-     con Deliberazione di C.C. n. 4 del 21.01.2003 avente ad oggetto: “Controdeduzioni alle osservazioni e approvazione  definitiva  progetto preliminare  Via Bressa ai sensi dell'art. 50, comma 4 e 6  della L.R. 61/85 e art. 1 comma 5 L. 1/78” si concludeva il procedimento avviato con la Delibera di C. C., n. 26 del 25.06.2002;

-     con Deliberazione di G.C. n. 18 del 13.02.2003 veniva approvato il progetto definitivo/esecutivo dell'opera pubblica relativa ai lavori di manutenzione viabilità in loc. Bressa e Sottoriva del costo complessivo pari a E 61.974,83;

-     con Deliberazione di C.C. n. 42 del 29.05.2003 avente ad oggetto “Variante al Bilancio esercizio finanziario 2003” si provvedeva ad integrare il finanziamento dell'opera pubblica in questione;

-     con Deliberazione di G.C. n. 140 del 04.12.2003 si approvava la perizia suppletiva e di assestamento dei lavori di sistemazione della viabilità in loc. Bressa e Sottoriva per un importo complessivo pari ad E 100.000,00;

-     con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 459/50431/2000 del 09.10.2000, così modificata dalle Del.ni G.P. n. 357/44124/2001 del 21.08.2001 e n. 383/44381/2002 del 16.07.2002, si concedevano cofinanziamenti a varie Amministrazioni Comunali per interventi finalizzati al miglioramento della sicurezza della viabilità provinciale e, in particolare, al Comune di Tarzo per la demolizione di un fabbricato e un muro di sostegno lungo  la S. P. 152 e costruzione di un nuovo muro, per un importo complessivo di E 41.316,55;

-     con verbale di sopralluogo di verifica dei lavori di sistemazione  della viabilità in loc. Bressa del 26.04.2004 rappresentanti della Provincia di Treviso e del Comune di Tarzo hanno concordato delle lavorazioni integrative per la sistemazione, l'adeguamento ed il corretto completamento dei lavori medesimi;

-     con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 140/24479/2005 del 15.03.2005 si concede al Comune di Tarzo una proroga del termine previsto per l'ultimazione dei lavori di demolizione di un fabbricato e di un muro di sostegno lungo la S.P. 152 e di ricostruzione di un nuovo muro fissando il nuovo termine al 15.10.2005;

-     con la richiesta di proroga, da ultimo concessa con la richiamata Deliberazione di Giunta Provinciale n. 140/24479/2005 del 15.03.2005, è stata motivata da questa Amministrazione in vista di una soluzione transattiva del ricorso tuttora pendente presso la 1^ Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto promossa con ricorso n. 661/2003 del 21.03.2003 dal Signor Bernardi Guerrino per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia della Deliberazione di C.C. n. 4 del 21.01.2003, della Deliberazione di G.C. n. 18 del 13.02.2003 e della determinazione n. 104 del Responsabile dell'Area Tecnica del Comune di Tarzo con la quale è stata autorizzata l'occupazione d'urgenza delle aree di proprietà del ricorrente;

 

premesso inoltre che alla luce di tutto questo:

 

-     si è ritenuto di verificare la possibilità di una soluzione transattiva, in considerazione del preminente interesse pubblico alla sistemazione in tempi quanto più rapidi possibili ed in via definitiva della viabilità di che trattasi, tenuto conto dell'alea pur sempre collegata al giudizio avanti il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, del lunghissimo tempo trascorso da quando si è iniziata la procedura e della necessità di non far scadere la proroga ottenuta dalla Provincia;

-     premesso altresì che, sotto il profilo strettamente economico, i termini ipotizzati in sede di accordi transattivi sono risultati di sicuro interesse e di sicura convenienza per l'Amministrazione Comunale, infatti: l'Amministrazione Provinciale ha fissato in E 20.000,00 l'indennità  provvisoria per l'esproprio del fabbricato di proprietà del Signor Bernardi Guerrino Pietro e oggetto del ricorso pendente avanti il TAR Veneto, l'Amministrazione Comunale, ricordato che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 204 del 12.12.1980 risulta corrisposta la somma di £ 2.000.000 finalizzata, già in allora, ad ottenere in via bonaria il consenso alla realizzazione dell'opera in questione, considerato che l'area risultante  dopo la già avvenuta demolizione del fabbricato, per la parte non interessata dall'allargamento stradale, rimarrà in proprietà del Signor Bernardi Guerrino Pietro, peraltro con  vincolo di fascia di rispetto nella quale è vietata ogni costruzione, tenuto conto delle richiamate considerazioni appare senz'altro  congrua e di interesse per l'Amministrazione la corresponsione a favore del Signor Bernardi Guerrino a titolo di indennizzo dell'importo di E 14.000,00.

 

Tutto ciò, visto, ritenuto e premesso

 

tra le Parti come sopra

 

Si conviene e stipula quanto segue:

 

1.   le premesse fanno parte integrante e sostanziale della presente convenzione;

2.         tutte le opere realizzate a cura e spese del Comune di Tarzo, previste all'interno del testo della convenzione approvato con Delibera di Giunta Comunale n° 78 del 13/10/2005, sono state eseguite in conformità a quanto stabilito nel verbale di concordamento lavori del 31/08/2006, e quindi la sottoscrizione del presente atto costituisce piena accettazione degli stessi e totale liberatoria per il Comune nei confronti del sig. Bernardi Guerrino Pietro, fatto salvo e fermo l'impegno dell'Amministrazione Comunale, in occasione del prossimo intervento di asfaltatura, di abbassare nuovamente il manto stradale, in corrispondenza della proprietà del sig. Bernardi Guerrino Pietro, al livello previsto nel “verbale di concordamento” del 31/08/2006;

3.         in considerazione sia del fatto che le aree non occupate dall'allargamento stradale resteranno in proprietà del Signor Bernardi Guerrino, sia dei lavori di allacciamento all'acquedotto eseguiti a cura e spese del Comune, sia degli importi a suo tempo già versati, l'indennità da corrispondersi per la cessione bonaria del restante terreno e per l'avvenuta demolizione del preesistente fabbricato viene decurtata da E 20.000,00 ad E 14.000,00, riconoscendo su tale importo gli interessi legali per il periodo 1° gennaio 2007 - 31 dicembre 2007 e dunque corrispondendo la complessiva somma di E 14.349,04. Il pagamento dell'indennità così concordata sarà effettuato contestualmente all'atto notarile di cessione delle aree in questione, da stipularsi entro mesi 3 (tre) dalla sottoscrizione della presente Convenzione;

4.         l'esecuzione delle variazioni catastali ed i relativi oneri saranno a carico dell'Amministrazione Comunale;

5.         il ricorso pendente avanti il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto verrà abbandonato a spese compensate, come conseguenza della sottoscrizione del presente atto;

Si allegano alla presente convenzione gli elaborati progettuali ed il verbale di concordamento lavori già sottoscritti dal Signor Bernardi Guerrino.