LA GIUNTA COMUNALE

          VISTA la delibera del Consiglio comunale n. 10 del 18.03.2008 di approvazione del Bilancio per l'esercizio finanziario 2008, con relativa relazione programmatica, programmazione triennale e l'elenco annuale LL.PP;

PRESO ATTO che con deliberazione di Giunta comunale n. 36 in data 15.04.2008 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.), con il riconoscimento delle Aree e dei Responsabili, che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO il Decreto del Sindaco n. 19 del 01.07.2008, di nomina dell'arch. Marcello de Cumis a Responsabile dell'Area Funzionale;

PRESO ATTO che Responsabile Unico dei Procedimenti amministrativi legati al settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”, è l'arch. Marcello de Cumis;

PRESO ATTO che l'intervento di cui alla presente deliberazione, rientra tra gli obiettivi di questa Amministrazione comunale, peraltro previsto nella programmazione triennale dei LL.PP. approvata con D.C.C. n. 10/08;

PRESO ATTO della proposta progettuale cosi come pervenuta da parte dell'arch. Saccon, studio Tepco di Vittorio Veneto, per incarico della Fondazione Cassamarca;

CONSIDERATO maturato l'istituto del silenzio assenso da parte della Sovrintendenza Beni Ambientali di Venezia, sul provvedimento ai fini ambientali, emanato a seguito del parere Favorevole della Commissione Edilizia Integrata;

CONSIDERATO il bisogno di provvedere alla giusta programmazione delle opere ed al necessario finanziamento delle stesse;

          CONSIDERATO che la documentazione di progetto comprende gli elaborati previsti per l'approvazione preliminare;

          PRESO ATTO che la Giunta comunale approva l'intervento proposto dalla presente deliberazione in assenza della necessaria copertura di spesa, ai sensi dell'art. 7 della L.R. 07.11.2003, n. 27, al fine di accedere a forme di finanziamento pubblico e consentire la dovuta programmazione, anche di concerto con gli altri enti e/o soggetti interessati alla realizzazione delle opere;

          PRESO ATTO che si è proceduto nel caso di specie a richiedere un contributo alla Fondazione Cassamarca ed alla Regione Veneto, per tramite l'Intesa Programmatica d'Area (I.P.A.);

          PRECISATO che il progettista è stato incaricato alla progettazione per l'intervento in oggetto indicato dalla Cassamarca e che non sarà in alcun modo a carico di questa Amministrazione comunale;

          DATO ATTO che questa Amministrazione comunale concorda con tutti i contenuti, le finalità, le modalità di intervento previsti dalla medesima progettazione;

PRESO ATTO che per l'esecuzione delle opere, non si rende necessaria alcuna variante degli strumenti urbanistici in quanto le stesse risultano conformi;

  RITENUTO di dover approvare il progetto preliminare delle opere, così come descritto nei suddetti elaborati;

          VISTA la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, “Legge quadro in materia di lavori pubblici”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”, che si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 come modificato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n. 302;

VISTA la Legge 1 agosto 2002, n. 166 recante “Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti”;

VISTA la Legge regionale 7 novembre 2003, n. 27, recante “Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche”;

          VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali”, che si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO la Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

PRESO ATTO che tutti gli atti, provvedimenti, determinazioni e normative in genere in premessa, si intendono qui integralmente riportati e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;

VISTO il decreto sindacale n. 19 del 01/07/2008 di nomina del Responsabile Area Urbanistica/Edilizia/Lavori Pubblici;

VISTO il parere favorevole di regolarità tecnica sulla proposta di delibera, ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, del Responsabile dell'Area Tecnica,

 

 

Con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

A VOTI favorevoli unanimi legalmente espressi;

 

d e l i b e r a

 

1.   DI APPROVARE il progetto preliminare-definitivo dell'intervento in oggetto indicato, così come da proposta progettuale;

2.   DI APPROVARE il calcolo sommario delle spese, allegato alla medesima proposta progettuale;

3.   DI DARE ATTO che l'incarico per la progettazione dell'intervento di cui al presente deliberato, è stato affidato dalla Cassamarca allo studio tecnico Tepco dell'arch. Saccon;

4.   DI DARE ATTO che questa Amministrazione comunale concorda con tutti i contenuti, le finalità, le modalità di intervento previsti dalla medesima progettazione;

5.   DI DARE ATTO che tutte le premesse su indicate costituiscono parte integrante e sostanziale del presente deliberato;

 

con separata votazione favorevole unanime espressa nelle forme di legge,

 

DICHIARA

 

il presente atto  immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4°, del D.Lgs. 267/2000.

 

* * * * *

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000.

 

                                                                                                          IL RESPONSABILE D'AREA

                                                                                                            De Cumis arch. Marcello