PRESO
ATTO che con verbale di
deliberazione di Consiglio comunale n. 10 in data 18 marzo 2008, è stato
approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario anno 2008;
PRESO
ATTO che in allegato al
medesimo Bilancio di previsione, è stato approvata la Programmazione triennale
delle opere pubbliche anni 2008-2010, nonché l'Elenco annuale anno 2008;
CONSIDERATO che in detto elenco annuale è stata programmata l'opera in
oggetto indicata;
PRESO ATTO che l'intervento, di cui alla presente deliberazione, è da
considerarsi stralcio funzionale (esecutivo) di una programmazione generale di
sistemazione dell'asse viario che taglia il centro abitato di Tarzo, capoluogo
comunale;
PRESO ATTO che l'incarico professionale necessario per la realizzazione dell'opera di cui alla
presente deliberazione, è stato affidato all' ing. S. Fedrigo dello Studio
Fedrigo di Vittorio Veneto (Tv);
CONSIDERATO che con proprio verbale n. 29 del 9 ottobre 2007, la Giunta
comunale ha approvato il progetto preliminare, così come redatto dal medesimo
professionista incaricato;
PRESO ATTO del parere FAVOREVOLE espresso dal Consiglio Affari
Economici della Parrocchia della Purificazione della Beata Vergine di Tarzo del
26 luglio 2008;
VISTA l'Autorizzazione di Veneto Strade s.p.a. del 15 luglio 2008
(prot. n. 15140/08);
PRESO ATTO del Parere FAVOREVOLE della Commissione edilizia comunale,
espresso in data 31 luglio 2008;
VISTI gli elaborati progettuali definitivo-esecutivi pervenuti in
data 29 luglio 2008 (prot. n. 8312) da
parte del medesimo professionista incaricato;
PRESO
ATTO che l'intervento in
oggetto indicato verrà realizzato su viabilità esistente, con realizzazione di
nuovo marciapiede (demolizione dell'esistente e ricostruzione) e parcheggio
auto;
PRESO
ATTO che l'intervento di
cui alla presente deliberazione è da considerarsi di manutenzione
straordinaria, cosi' come definito dall'art. 3 del D.P.R. 380/01, in quanto
inteso a migliorare la sicurezza stradale e quella dei pedoni nonché la
funzionalità e la fruibilità della medesima viabilità e relativi percorsi;
PRESO ATTO che la spesa complessiva del progetto unitario è pari a E
111.541,84 ed interamente a carico del Comune di Tarzo;
CONSIDERATO che la documentazione di
progetto comprende i seguenti elaborati:
Tavole architettoniche
Tav. 1 - Stato di fatto
Tav. 2 -
Progetto
Tav. 3 - Quadro
comparativo
Tav. 4 -
Particolari costruttivi
Tav. 5 -
Particolari costruttivi
Tavole strutturali
Tav. 1 - Particolari costruttivi
Tav. 2 - Particolari costruttivi
Relazione tecnico-descrittiva,
estratti catastale, estratto PRGC, Documentazione fotografica, quadro
economico, crono programma dei lavori, schema contratto tipo
Computo metrico estimativo
Elenco prezzi
Capitolato Speciale d'Appalto
parte prima
Capitolato Speciale d'Appalto
parte seconda
Piano di sicurezza e
coordinamento
VISTO il quadro economico delle
spese necessarie per la realizzazione
dell'intervento, e precisamente:
|
|
|
|
A) Importo esecuzione delle lavorazioni |
E 76.674,40 |
||
B) Importo per l'attuazione dei piani di sicurezza |
E 3.000,00 |
||
TOTALE LAVORI |
E 79.674,40 |
||
|
|
||
C) Somme a disposizione della stazione appaltante |
|
||
C.1) Lavori in economia, previsti in progetto, ed
esclusi dall'appalto |
|
||
C.2) Imprevisti compreso eventuale indennizzo
occupazione area canonica |
E 5.500,00 |
||
|
|
||
C.3) Spese tecniche: attività preliminari e di
supporto, rilievi, progettazione esecutiva, progettazione e pratica sismica
per marciapiede, certificato di regolare esecuzione dei lavori, progettazione
e coordinamento ai sensi della 494/96 e s.m.i., direzione dei lavori,
assistenza giornaliera e contabilità, rimborsi e compensi accessori, 2%
CNPAIA |
E 12.000,00 |
||
|
|
||
R.U.P. 2% |
E 1.500,00 |
||
C.5) I.V.A. al 10% su A)+B)+C.2) |
E 8.667,44 |
||
C.5) I.V.A. al 20% su C.3) e C.4) |
E 2.700,00 |
||
|
|
||
Sommano |
E 11.367,44 |
||
|
|
||
IMPORTO
COMPLESSIVO DELL'OPERA |
E 111.541,84 |
||
|
|
||
|
|
||
VISTE le attestazioni del progettista incaricato sulla conformità
del progetto alle prescrizioni edilizie, nonché l'esistenza dei nulla-osta di
conformità alle norme di sicurezza, sanitarie, ambientali e paesaggistiche e,
ai sensi art. 71, comma 1, D.P.R. 554/99, le attestazioni in merito all'accessibilità
alle aree, all'assenza di impedimenti sopravvenuti e alla conseguente
realizzabilità dell'opera;
PRESO ATTO che ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 554/99, il
Responsabile Unico del Procedimento ha proceduto in contraddittorio con i
progettisti a verificare la conformità del progetto esecutivo alla normativa
vigente ed alla progettazione preliminare;
RITENUTO, per tutto quanto su premesso, di approvare il progetto
definitivo-esecutivo dei lavori, per poi avviare le necessarie procedure di
gara;
VISTA la deliberazione di Giunta comunale n. 36 in data
15.04.2008 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), con
il riconoscimento delle Aree e dei Responsabili, che si intende qui
integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della
presente deliberazione;
VISTO il decreto del Sindaco n. 19 del 1.7.2008 di nomina dell'arch.
Marcello de Cumis a Responsabile
dell'Area Funzionale;
PRESO ATTO che Responsabile Unico dei Procedimenti amministrativi
legati al settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal
Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento
di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109,
così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed
integrazioni” è l'arch. Marcello de
Cumis;
VISTA la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, “Legge quadro in materia di lavori pubblici”, e successive
modifiche ed integrazioni;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre
1999, n. 554 “Regolamento di attuazione
della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata
dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”, che
si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e
sostanziale della presente deliberazione;
VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 come modificato dal D.Lgs.
27 dicembre 2002, n. 302;
VISTA
la Legge 1 agosto 2002, n. 166
recante “Disposizioni in materia di
infrastrutture e trasporti”;
VISTA
la Legge regionale 7 novembre
2003, n. 27, recante “Disposizioni
generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le
costruzioni in zone classificate sismiche”;
VISTA
la deliberazione di Giunta
Regionale n. 2155 del 04.07.2006 recante le prime linee guida per il
coordinamento della L.R. n. 27/2003 con il D.Lgs. n. 163/2006;
VISTO il Decreto Legislativo 18
agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle
leggi sull'ordinamento degli Enti locali”, che si intende qui integralmente
riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
VISTO la Legge n. 241/90 e
successive modifiche ed integrazioni, che
si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e
sostanziale della presente deliberazione;
PRESO ATTO che tutti gli atti,
provvedimenti, determinazioni e normative in genere in premessa indicate, si
intendono qui integralmente riportati e che costituiscono parte integrante e
sostanziale del presente atto deliberativo;
VISTO il PARERE FAVOREVOLE, sulla
proposta di delibera, ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto
2000 n. 267, del Responsabile dell'Area Tecnico, per la regolarità tecnica,
con l'assistenza
giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,
A VOTI unanimi legalmente espressi;
1. DI
APPROVARE il progetto definitivo-esecutivo dei lavori di “Sistemazione
marciapiedi e parcheggi di Via Roma”, così come redatto dallo Studio tecnico
incaricato e composto dagli elaborati richiamati in premessa;
2. DI
APPROVARE il quadro economico delle spese, così come in premessa
determinato;
3. DI
DARE ATTO che questa Amministrazione comunale concorda con tutti i
contenuti, le finalità, le modalità di intervento previsti dalla medesima
progettazione;
4. DI
DARE ATTO che tutte le premesse su indicate costituiscono parte integrante
e sostanziale del presente deliberato;
5. DI
DARE ATTO che l'arch. Marcello de
Cumis è il Responsabile Unico dei procedimenti amministrativi legati al
settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del
Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro dei lavori pubblici 11
febbraio 1994 n. 109, così come modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e
successive modifiche ed integrazioni”;
6. DI
INCARICARE il Responsabile del Servizio competente all'adozione di tutti
gli atti e/o provvedimenti inerenti e conseguenti al presente verbale di
deliberazione;
con separata
votazione favorevole, unanime,
il presente atto
immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs.
267/2000.
Si esprime parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai
sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 267/2000.
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Marcello De Cumis