PRESO ATTO che
con verbale di deliberazione di Consiglio comunale n. 10 in data 18 marzo 2008,
è stato approvato il Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario anno
2008;
PRESO ATTO
che in allegato al medesimo Bilancio di previsione, è stato approvata la
Programmazione triennale delle opere pubbliche anni 2008-2010, nonché l'Elenco
annuale anno 2008;
VISTA la deliberazione n. 28 del 1
luglio 2008 di Consiglio comunale per la modifica ed integrazione del programma
triennale delle opere pubbliche nonché elenco annuale;
CONSIDERATO
che in detto elenco annuale è stata programmata l'opera in oggetto indicata;
PRESO ATTO che l'incarico
professionale necessario per la
realizzazione dell'opera di cui alla presente deliberazione, è stato affidato
alla medesima struttura tecnica comunale, nella persona del medesimo
Responsabile (arch. Marcello de Cumis);
CONSIDERATO
che con proprio verbale n. 27 del 27.09.2007, la Giunta comunale ha approvato
il progetto preliminare;
PRESO ATTO della possibilità di
poter accedere a contributo regionale, ai sensi della legge regionale 6/85,
così come da richiesta presentata nell'anno 2007 ritenuta ammissibile ma non
finanziata per esaurimento delle risorse disponibili, così come da
deliberazione regionale n. 84 del 8 luglio 2008;
CONSIDERATA la possibilità di
potere ripresentare la domanda entro il termine temporale previsto dalla
medesima legge (30 settembre) utilizzando ulteriore punteggio in quanto
contributo già considerato ammissibile nell'anno 2007;
VISTI gli elaborati progettuali
definitivo-esecutivi così come redatti dalla medesima struttura tecnica
comunale(De Cumis/Minguzzi);
PRESO ATTO
che l'intervento in oggetto indicato verrà realizzato su fabbricato di
proprietà comunale;
CONSIDERATO CHE il progetto consiste
nell'adeguamento ed adattamento delle necessarie unità, situati presso la sede
municipale ora adibiti a magazzino, per ospitare la biblioteca comunale, che si
trova attualmente presso il fabbricato denominato "ex scuole
elementari".
PRESO ATTO che lo scopo dell'intervento
è quello di migliorare la fruibilità e funzionalità delle attività svolte dalla
biblioteca, collocandola ad un piano terra migliorando peraltro l'accessibilità
ai diversamente abili;
CONSIDERATO che l'intervento in
oggetto rappresenta stralcio funzionale di una progettazione generale di
recupero edilizio (restauro e risanamento conservativo) della sede municipale,
fabbricato riportato nell'elenco Ville Venete (Irvv 000034) con denominazione
"Villa del Mansionario, Lucis-Lucchese" secolo XVIII;
CONSIDERATO che la progettazione
è mirata al restauro e/o prevenzione e/o manutenzione dell'edificio comunale
con caratteristiche di pregio (Villa Veneta) […]
in grado di apportare un significativo contributo alla riqualificazione
generale […];
PRESO ATTO che la spesa
complessiva del progetto unitario è pari a E 80.000,00 ed è finanziata con
fondi propri e contributo delle Regione;
CONSIDERATO che la documentazione di progetto comprende gli
elaborati previsti e necessari;
VISTO il quadro economico delle spese necessarie per la realizzazione dell'intervento,
e precisamente:
|
|
|
|
A)
Lavori: a.1) Lavori a base d'appalto |
E 50.500,00 |
||
a.2) Oneri per la sicurezza |
E
1.500,00 |
||
TOTALE A B)
Somme a disposizione dell'Amministrazione: |
E 52.000,00 |
||
b.1) Spese tecniche (Prog./Dir.
Lavori/R.U.P.) 2% di a.1) |
E 1.010,00 |
||
b.2) IVA 20% su A |
E
10.400,00 |
||
b.3) Imprevisti b.4) Spese tecniche varie
(oneri compresi) b.5) Arredamenti e
attrezzature |
E
4.090,00 E
2.500,00 E 10.000,00 |
||
TOTALE B |
E
28.000,00 |
||
TOTALE A + B |
E
80.000,00: |
||
VISTE
le attestazioni del progettista incaricato sulla conformità del progetto alle
prescrizioni edilizie, nonché l'esistenza dei nulla-osta di conformità alle
norme di sicurezza, sanitarie, ambientali e paesaggistiche e, ai sensi art. 71,
comma 1, D.P.R. 554/99, le attestazioni in merito all'accessibilità alle aree,
all'assenza di impedimenti sopravvenuti e alla conseguente realizzabilità dell'opera;
PRESO ATTO
che ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 554/99, il Responsabile Unico del
Procedimento ha proceduto a verificare la conformità del progetto
definitivo/esecutivo alla normativa vigente ed alla progettazione preliminare,
che varia solo (parzialmente) nella distribuzione planimetrica (interna) e
nella spesa complessiva;
CONSIDERATO
che le varianti di cui al punto precedente non incidono sostanzialmente sulla
proposta progettuale (preliminare), di cui alla deliberazione n. 27/07, e
quindi non si ritiene necessaria una riapprovazione del progetto preliminare;
RITENUTO,
per tutto quanto su premesso, di approvare il progetto definitivo-esecutivo dei
lavori per poi avviare le necessarie procedure di gara;
VISTA
la deliberazione di Giunta comunale n. 36 in data 15.04.2008 con cui è stato
approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), con il riconoscimento delle
Aree e dei Responsabili, che si intende qui integralmente riportata e che
costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
VISTO il
decreto del Sindaco n. 19 del 1.7.2008 di nomina dell'arch. Marcello de Cumis a Responsabile dell'Area
Funzionale;
PRESO ATTO
che Responsabile Unico dei Procedimenti amministrativi legati al settore delle
Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente
della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della
Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla
L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni” è l'arch.
Marcello de Cumis;
VISTA la
Legge 11 febbraio 1994, n. 109, “Legge
quadro in materia di lavori pubblici”, e successive modifiche ed
integrazioni;
VISTO
il Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge
quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L.
216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”, che si
intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e
sostanziale della presente deliberazione;
VISTO
il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 come modificato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n.
302;
VISTA la
Legge 1 agosto 2002, n. 166 recante “Disposizioni
in materia di infrastrutture e trasporti”;
VISTA la
Legge regionale 7 novembre 2003, n. 27, recante “Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse
regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche”;
VISTA la
deliberazione di Giunta Regionale n. 2155 del 04.07.2006 recante le prime linee
guida per il coordinamento della L.R. n. 27/2003 con il D.Lgs. n. 163/2006;
VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento
degli Enti locali”, che si intende qui integralmente riportato e che
costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;
VISTO la Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, che si intende qui integralmente
riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente
deliberazione;
PRESO ATTO che tutti gli atti, provvedimenti, determinazioni e
normative in genere in premessa, si intendono qui integralmente riportati e che
costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;
VISTO il PARERE FAVOREVOLE, sulla proposta di delibera, ai
sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, come da nota
allegata:
· del Responsabile dell'Area
Tecnico-Amministrativa, per la regolarità tecnica,
· del Responsabile dell'Area
Contabile-Amministrativa, per la regolarità contabile;
A
VOTI unanimi legalmente espressi;
1. DI APPROVARE il
progetto definitivo-esecutivo dei lavori di “Spostamento della biblioteca
comunale”, così come redatto dallo Struttura tecnica comunale;
2. DI APPROVARE il quadro
economico delle spese, così come in premessa determinato;
3. DI DARE ATTO che questa
Amministrazione comunale concorda con tutti i contenuti, le finalità, le
modalità di intervento previsti dalla medesima progettazione;
4. DI DARE ATTO che per la
realizzazione dell'opera si rende necessario l'ottenimento del contributo da
parte della Regione Veneto, ai sensi della LR 6/85;
5. DI DARE ATTO che tutte
le premesse su indicate costituiscono parte integrante e sostanziale del
presente deliberato;
6. DI DARE ATTO che l'arch.
Marcello de Cumis è il
Responsabile Unico dei procedimenti amministrativi legati al settore delle
Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente
della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro dei lavori pubblici 11
febbraio 1994 n. 109, così come modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e
successive modifiche ed integrazioni”;
7. DI INCARICARE il
Responsabile del servizio amministrativo competente all'adozione di tutti gli
atti e/o provvedimenti inerenti e conseguenti al presente verbale di
deliberazione;
8. DI DICHIARARE il
presente atto immediatamente eseguibile
ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.
==========================================================
- Decreto Legislativo 18 agosto
2000 n. 267, art. 49 comma I°.-
Vista la proposta
deliberativa di cui all'oggetto, il sottoscritto Responsabile dell'Area
Tecnico-Amministrativa esprime parere:
þ FAVOREVOLE ¨ CONTRARIO
limitatamente agli aspetti di
regolarità tecnica, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito
della deliberazione da adottare che è di esclusiva competenza e responsabilità
dell'organo deliberante.
IL RESPONSABILE DI AREA
arch. Marcello de Cumis
TARZO, lì 23.09.2008