LA GIUNTA COMUNALE
Richiamata
la deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 18/07/2001, con la quale si
modificava la deliberazione consiliare n. 26 del 07/04/1997, relativa all'attività
occupazionale di interesse pubblico da parte di pensionati:
Richiamata
la deliberazione di G.C. n. 86 del 14/09/2004 con la quale è stato approvato il progetto “Reinserimento
lavorativo anziani. Approvazione bando, modello domanda e convenzione”
Dato atto
che il conferimento degli incarichi succitati a soggetti che sono da poco
usciti dalla realtà lavorativa ma sono ancora idonei ad espletare attività
utili alla collettività favorisce anche la loro permanenza nel contesto
operativo sociale con sicuro beneficio per gli stessi e per gli utenti a cui,
nello specifico, il servizio si rivolge;
Considerato
che anche il D.L.vo 30/12/1992, n. 503, ha riconosciuto rilevanza a detti
progetti di reinserimento ed ha introdotto misure atte ad agevolare la loro
costituzione mediante un particolare trattamento fiscale dei compensi che
divengono totalmente cumulabili con i trattamenti pensionistici;
Dato atto
che anche durante l'anno 2008 gli obiettivi del precedente programma sono stati
raggiunti e che l'attività svolta dagli anziani selezionati nell'ambito dello
stesso risulta ormai imprescindibile;
Ritenuto, pertanto, di
attivare anche per l'anno 2009 tale iniziativa finalizzata alla vigilanza
stradale davanti alle scuole negli orari di entrata ed uscita degli alunni,
manutenzione di aree verdi mediante elementari operazioni di giardinaggio,
sfalcio e diserbo di aree di circolazione e pulizia delle medesime dal fogliame
e simili detriti, apertura e chiusura di locali e pulizia, apertura e chiusura
dell'isola ecologica e servizio presso la stessa, apertura e chiusura cimiteri
e pulizia bacheche comunali, attività assistenziali (accompagnamento a visite
mediche, consegna pasti caldi a domicilio, accompagnamento bimbi su pullmino);
Ritenuto altresì di
procedere alla selezione dei soggetti a cui verrà affidato l'incarico succitato
previa emanazione di un apposito bando pubblico che preveda il possesso da
parte delle persone a cui verrà affidato l'incarico di specifici requisiti;
Ritenuto congruo
corrispondere a coloro che saranno incaricati del servizio una somma forfetaria
di E 7,75 all'ora lordi, trattandosi dì un riconoscimento economico per
un'opera prestata per fini sociali e non in forza di un vincolo giuridico;
Rilevato che
sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica - contabile di cui all'art.
49 del D. Lgs 18.08.2000, n. 267;
con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese,
Dato atto
che sulla presente deliberazione il Segretario Comunale ha fornito l'assistenza
giuridico Amministrativa in conformità all'articolo 97 comma 2° del D.Lgs
18/08/2000 n, 267;
Ad unanimità di voti
favorevoli resi ed accertati nei modi e forme di legge;
D E L I B E R A
1. Di proporre
l'avvio del programma di “inserimento di soggetti anziani in attività
socialmente utili" al fine di favorire la permanenza nel contesto
operativo sociale delle persone da poco uscite dalla realtà lavorativa ma
ancora idonee ad espletare le attività, utili alla collettività, di vigilanza
stradale davanti alle scuole negli orari di entrata ed uscita degli alunni,
manutenzione di aree verdi mediante elementari operazioni di giardinaggio,
sfalcio e diserbo di aree di circolazione e pulizia delle medesime dal fogliame
e simili detriti, apertura e chiusura di locali e pulizia, apertura e chiusura
dell'isola ecologica e servizio presso la stessa, apertura e chiusura cimiteri
e pulizia bacheche, attività assistenziali (accompagnamento a visite mediche,
consegna pasti caldi a domicilio, accompagnamento bimbi su pulmino);
2. Di stabilire che i
soggetti a cui verrà affidato l'incarico dovranno essere in possesso dei
seguenti requisiti minimi:
- cittadinanza
italiana o di uno dei Paesi dell'Unione Europea;
- non aver
riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso;
- godimento dei
diritti politici;
- condizione di
pensionato;
- età compresa tra
i 50 ed i 70;
- non aver
contenzioso di qualsiasi natura con il Comune di Tarzo;
- idoneità fisica;
- possesso patente
di guida;
- residenza nel
Comune di Tarzo
3. Di corrispondere a
coloro che saranno incaricati del servizio una somma forfetaria di E 7,75
all'ora al lordo delle ritenute di legge dando atto che si tratta di un
riconoscimento economico per un'opera prestata per fini sociali e non in forza
di un vincolo giuridico;
4. Di demandare al
Responsabile dell'Area Finanziaria/risorse umane/tributi l'adempimento della
predisposizione e pubblicazione del bando di reclutamento e al Responsabile
dell'Area Demografica/socio-assistenziale/cultura il ricevimento e la
valutazione delle domande nonché l'organizzazione e gestione del servizio;
Quindi, con separata votazione,
favorevole unanime, espressa in forma palese,
DICHIARA
la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi
dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 267/2000.
* * * * * * * *
Si esprime parere
favorevole in ordine alla regolarità tecnica - contabile di cui all'art. 49, 1°
comma, del D. Lgs. 267/2000.
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Carlo Dalle Crode