OGGETTO: CSB - RETE BIBLIOTECHETREVIGIANE. POLO REGIONALE SBN DEL VENETO (PRV).

NUOVE CONVENZIONI. PRESA D'ATTO E DIRETTIVE.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA la delibera della Giunta Provinciale n.317 del 25/08/2008 che testualmente recita: “Premesso che l'Amministrazione Provinciale ha istituito nel 2000 il Centro Servizi Biblioteche, avviato con deliberazione n. 210/27923 del 15.5.2000 con l'obiettivo di coordinare e promuovere la rete delle biblioteche trevigiane con un progetto specifico articolato in cinque pilastri/obiettivi:

- formazione e aggiornamento professionale dei bibliotecari

- catalogo unico provinciale

- portale delle biblioteche trevigiane

- interprestito provinciale e ILL nazionale ed internazionale

- catalogazione partecipata;

Dato atto che la Regione del Veneto sostiene l'attività del CSB (ordinaria e progettuale specifica) attraverso appositi contributi e quest'anno con nota prot. n. 68220 del 8/7/2008 ha comunicato ai sensi della Legge Regionale n. 50/84 art. 36 la concessione di un contributo pari ad Euro 67.039,00 per l'attività ordinaria del CSB di questa Provincia riferita all'esercizio finanziario 2008;

Considerato che fin dall'inizio è partner del progetto provinciale il Consorzio Bim Piave, che fornisce il supporto tecnologico ed ha finanziato le strutture informatiche (hardware, software ed assistenza), e con il quale sussiste una convenzione il cui schema è stato approvato con delibera di Giunta provinciale n. 550/110333 del 10.12.2007 (atto sottoscritto il 17.12.2007);

Visto che sul versante informatico è stata intrapresa da parte di Regione Veneto un'iniziativa di grande respiro, adottando un unico software (Sebina) per dialogare con l'indice SBN (rif. Delibera Regionale n. 3557 del 13.11.2007) e richiamata per questo integralmente la delibera della Giunta Provinciale n. 550/110333 del 10.12.2007 con cui sono stati recepiti i contenuti della succitata DGR per l'adesione al Polo Regionale SBN da parte di tutte le biblioteche della rete bibliotechetrevigiane;

Richiamata inoltre la delibera di Giunta Regionale n. 2077 del29/7/2008 con cui sono stati approvati un documento per l'organizzazione del PrV (Polo Regionale Veneto) e le bozze di Convenzione tra la Regione del Veneto e i soggetti di riferimento per l'adesione allo stesso Polo Regionale SBN Veneto (PrV), e ritenuto di recepire con il presente atto tutti i contenuti regionali, in particolare gli allegati A), B) e C) della DGR n. 2077 del 29/7/2008, ossia nello specifico:

a)   documento per l'organizzazione del Polo regionale SBN del Veneto (PrV) con il ruolo in esso riconosciuto alle province allegato sub-1 al presente atto;

b)   convenzione tra Regione Veneto e Province di Treviso/Belluno/Vicenza afferenti al Polo Regionale Veneto allegato sub-2 al presente atto, nella quale viene sancito, tra l'altro, che la Regione del Veneto si farà carico dell'intero canone annuo di manutenzione per tutte le biblioteche del PrV, superando lo scenario previsto dalla delibera della G.P. n. 550/110333 del 10.12.07, al punto 4 del deliberato e in particolare nell'allegato n. 5, dove si ipotizzava per il 2009 di coprire parte delle spese per il canone di manutenzione di tot. Euro 36.000,00, in parte con fondi del BIM Piave (art. 3 della convenzione in essere con il BIM e punto 4 deliberato: Euro 30.000,00) e in parte (Euro 6.000,00) o con contributo regionale o creando le condizioni affinché i Comuni, a partire dai poli bibliotecari, si facessero carico di quota parte della spesa); ritenuto pertanto di destinare in modo differente i fondi del BIM pari ad Euro 30.000,00 sempre nell'ambito del progetto Sebina;

c)   convenzione tra Regione del Veneto e i comuni delle Province di Treviso/Belluno/Vicenza - allegato sub-3 al presente atto;

d)   di dare atto che nella DGR n. 2077 del 29/7/08 esiste anche un allegato D) “Schema di convenzione per l'adesione al Polo regionale del Veneto del SBN tra la Regione del Veneto e un ente pubblico o privato che abbia sede legale in una provincia non aderente al PRV.”  che non viene allegato al presente atto, in quanto non pertinente;

Atteso che la Provincia di Treviso non intende sostituire o azzerare le esperienze di cooperazione esistenti tra i Comuni e/o Enti nell'ambito bibliotecario, ma anzi valorizzarle all'interno di un più ampio disegno, per l'utilità di ogni singola biblioteca e soprattutto dell'utenza finale;

Ritenuto opportuno di prevedere inoltre n. 2 nuove bozze di Convenzione tra la Provincia di Treviso e i soggetti della Rete bibliotechetrevigiane (come già previsto con delibera n.550/110333/2007), che sostituiscano integralmente quelle già in essere con Enti e/o Istituzioni (fondazioni, istituti, enti privati ed ecclesiastici) della Rete delle bibliotechetrevigiane per:

a)   prestito interbibliotecario provinciale (approvata assieme alle sue Linee Guida con Delibera di Giunta Provinciale n. 357/49514 del 24.7.2006);

b)   servizio ILL/SBN (approvata con deliberazione n. 147/25591 del 3.4.2008)

che vengano sostituite con:

1)    convenzione tra la Provincia di Treviso e i Comuni capo fila per il Sistema/Polo delle Bibliotechetrevigiane (Poli di: Castelfranco Veneto, Bibliomarca - Spresiano, Sistema del Vittoriese e di Oderzo) - allegato sub-4 al presente atto;

tenuto conto che il Sistema/Polo, riconosciuta la validità ell'adesione a SBN, Polo Regionale Veneto (PrV), tramite il software Sebina OL si impegnerà a promuovere - come entità di raccordo tra le biblioteche aderenti al Sistema/Polo- l'adesione delle singole biblioteche alla piattaforma Sebina OL, tramite apposito atto convenzionale con la Provincia di Treviso;

2)   convenzione tra la Provincia di Treviso e i Comuni e/o gli enti/istituzioni della rete delle bibliotechetrevigiane - allegato sub-5 (con ulteriori n. 2 allegati “Linee Guida”: dell'interprestito bibliotecario trevigiano “sub a”; del servizio ILL/SBN “sub b”) al presente atto;

Dato atto che il Dirigente del Settore Promozione del Territorio adotterà tutti i provvedimenti necessari per la concreta realizzazione del presente deliberato, come sopra descritto, anche a modifica delle specifiche modalità di gestione dei contenuti del presente provvedimento e dei precedenti atti, ove ciò risultasse necessario;

Dato atto che il presente provvedimento è di competenza della Giunta Provinciale ai sensi dell'art. 48 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Visto il parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio interessato ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e all'impegno di spesa espresso dal responsabile di ragioneria ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

Dato atto che il Segretario Generale ritiene che il provvedimento rientri in una attività amministrativa conforme alla legge, allo Statuto e ai Regolamenti;

Ritenuto, stante l'urgenza, di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 in quanto è condizione indispensabile per l'operatività degli uffici;

Con voti unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge, DELIBERA:

1) di prendere atto di quanto esposto in narrativa e di farne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) di recepire integralmente i contenuti della DGR regionale n. 2077 del 29/7/2008, approvandone come parte integrante e sostanziale del presente atto tutti gli allegati, ossia nel dettaglio:

a)         a)documento per l'organizzazione del Polo regionale SBN del Veneto (PrV) con il ruolo in esso riconosciuto alle province allegato sub-1 al presente atto;

b)         b)convenzione tra Regione Veneto e Province di TV/BL/VI afferenti al Polo Regionale Veneto allegato sub-2 al presente atto; nella quale viene sancito, tra l'altro, che la Regione del Veneto si farà carico dell'intero canone annuo di manutenzione per tutte le biblioteche del PrV, superando lo scenario previsto dalla delibera della G.P. n. 550/110333 del 10.12.07, al punto 4 del deliberato e in particolare nell'allegato n. 5, dove si ipotizzava per il 2009 di coprire parte delle spese per il canone di manutenzione di tot. Euro 36.000,00, in parte con fondi del BIM Piave (art. 3 della convenzione in essere con il BIM e punto 4 deliberato: Euro 30.000,00) e in parte (Euro 6.000,00) o con contributo regionale o creando le condizioni affinché i Comuni, a partire dai poli bibliotecari, si facessero carico di quota parte della spesa);

c)         c)convenzione tra Regione del Veneto e i comuni delle Province di TV/BL/VI - allegato sub-3 al presente atto;

 

3) di approvare come parte integrante e sostanziale del presente atto anche n. 2 nuove bozze di Convenzione, da far sottoscrivere ai soggetti della Rete bibliotechetrevigiane, che sostituiscano

integralmente quelle già in essere con Enti e/o Istituzioni (fondazioni, istituti, enti privati ed ecclesiastici) della rete delle bibliotechetrevigiane per il prestito interbibliotecario provinciale (approvata assieme alle sue Linee Guida con Delibera di Giunta Provinciale n. 357/49514 del 24.7.2006) e per il sevizio ILL/SBN (approvata con deliberazione n. 147/25591 del 3.4.2008) che vengano sostituite con:

 

d. convenzione tra la Provincia di Treviso e i Comuni capo fila per il Sistema/Polo (Poli di: Castelfranco Veneto, Bibliomarca - Spresiano, Sistema del Vittoriese e di Oderzo) - allegato sub-4 al presente atto;

tenuto conto che il Sistema/Polo, riconosciuta la validità dell'adesione a SBN, Polo Regionale Veneto (Prv), tramite il software Sebina OL si impegna a promuovere - come entità di raccordo tra le biblioteche aderenti al Sistema/Polo- l'adesione delle singole biblioteche alla piattaforma Sebina OL, tramite apposito atto convenzionale con la Provincia di Treviso;

 

e. convenzione tra la Provincia di Treviso e i Comuni e/o gli enti/istituzioni della rete delle bibliotechetrevigiane - allegato sub-5 (con ulteriori n. 2 allegati “Linee Guida”: dell'interprestito bibliotecario trevigiano “sub a”; del servizio ILL/SBN “sub b”) al presente atto;

 

4) di dare atto che la firma della Convenzione tra la Provincia di Treviso e i Comuni per i Sistemi/Polo, allegato sub - 4 alla presente deliberazione, avverrà da parte del Presidente della Provincia di Treviso o da un suo delegato;

 

5) di dare atto che i fondi del BIM Piave pari ad Euro 30.000,00 e inizialmente previsti per il canone di manutenzione 2008/2009, verranno destinati in modo differente sempre nell'ambito del progetto Sebina; mentre a carico dei Comuni e/o Enti non verrà previsto per il momento alcun canone;

 

6) di dare atto che dall'adozione del presente provvedimento non derivano oneri ulteriori a carico del bilancio provinciale;

 

7) di dare atto che il Dirigente del Settore Promozione del Territorio adotterà tutti i provvedimenti necessari per la concreta realizzazione del presente deliberato, come sopra descritto, anche a modifica per quanto attiene le specifiche modalità di gestione dei contenuti del presente provvedimento, e dei precedenti atti, ove ciò risultasse necessario;

 

8) di dichiarare, stante l'urgenza, con separata votazione unanime, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, in quanto condizione indispensabile per l'operatività degli uffici”;

 

TUTTO ciò premesso e ritenuto di approvare il progetto dando mandato al Responsabile dell'Area dell'adozione di ogni successivo conseguente necessario provvedimento, ivi compresa la sottoscrizione delle convenzioni di cui trattasi;

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Servizio ai sensi dell'art. 49 comma 1' del D. Lgs. 18/08/2000, nr 267;

ACQUISITA la consulenza giuridico- amministrativa del Segretario Comunale in ordine al provvedimento;

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

Con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese;

D E L I B E R A

DI PRENDERE ATTO di quanto esposto in premessa e di farne parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

DI IMPARTIRE DIRETTIVA al Responsabile dell'Area dell'adozione di ogni successivo conseguente necessario provvedimento, ivi compresa la sottoscrizione delle convenzioni di cui trattasi;

 

con separata votazione favorevole unanime, espressa nelle forme di legge,

DICHIARA

il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4' comma, del D. Lgs. 267/2000.

                                                                    *****

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 267/2000.

                                                        IL RESPONSABILE DELL'AREA

                                                                                  f.to Francesco Introvigne