PRESO ATTO della proposta di accordo, ai sensi dell' art. 6 della legge regionale 23
aprile 2004 n. 11 e s.m.i., pervenuta in data 27 novembre u.s. (prot. n.
12297), da parte della Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi, con sede a
Tarzo capoluogo comunale;
VISTO il
contenuto della medesima proposta di accordo, che richiede l'avvio delle
(necessarie) procedure burocratico-amministrative per le giuste previsioni
dello strumento urbanistico generale (PRG), per la realizzazione di un Centro
Direzionale a servizio del medesimo istituto bancario, nell'ambito
denominato “Albergo Venezia”, sito a
Tarzo capoluogo comunale, in via Corona n. 10, sull'area catastalmente censita
sul Foglio n. 4 Mappali n. 984 e 139 (sub 1 e sub 2), così come da ambito
individuato sull'elaborato progettuale allegato alla medesima proposta di
accordo;
CONSIDERATO che l'intervento proposto prevede la realizzazione di un Centro
Direzionale, che sarà costituito da un auditorium, attività di tipo
extra-ricettivo ed aree/spazi destinate ad attività dello sporting (impianti sportivi in genere), nonché prevede la
risistemazione e l'adeguamento delle esistenti viabilità ed aree pubbliche,
compreso ampi spazi da destinare a parcheggi pubblici;
VALUTATA favorevolmente da parte di questa
Amministrazione comunale, la congruità del beneficio pubblico, derivante dalla
possibilità di realizzazione dell'intero intervento;
PRESO ATTO
che la realizzazione delle opere pubbliche e /o di interesse pubblico
(viabilità, parcheggi, spazi/aree verdi …) necessarie per lo sviluppo e la
crescita di questa parte di territorio comunale, non comporterà alcun aggravio alle casse comunali, in quanto a
totale ed esclusivo carico del medesimo istituto bancario, che realizzerà
secondo le direttive/indicazione di questa Amministrazione comunale;
ACCERTATA seppur in maniera sommaria, una preliminare sostenibilità
economico-ambientale dell'intervento proposto, che sarà un valore (sostanziale)
aggiunto al territorio, inteso come sviluppo e crescita economico-sociale;
PRESO ATTO della volontà politica di questa Amministrazione comunale di condividere
e perseguire l'obiettivo, così come da proposta pervenuta da parte dell'istituto
bancario e di cui alla presente deliberazione;
VISTO
l'interesse pubblico che questa
Amministrazione riconosce nella natura dell'intervento proposto;
VISTA
la legge regionale 7 novembre
2003, n. 27 recante “Disposizioni
generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le
costruzioni in zone classificate sismiche”;
VISTO il Decreto legislativo n. 163 del 2006 (Codice degli
Applati) e s.m.i.;
VISTA
la legge regionale 23 aprile 2004
n. 11 e s.m.i., ed in particolare la LR 4/08;
VISTA la legge 6 agosto 2008 n. 133 - art. 38 (cd. Legge
Gelmini);
VISTO il
T.U. delle leggi sull'ordinamento delle autonomie locali n. 267 del 18.08.2000
e s.m.i.;
VISTO il
vigente Regolamento di contabilità,
VISTO lo
Statuto dell'Ente;
PRESO ATTO che tutti gli atti, provvedimenti, determinazioni e
normative in genere in premessa, si intendono qui integralmente riportati e che
costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;
PRESO ATTO che
la presente deliberazione non necessita di pareri (regolarità
tecnica/contabile) in quanto mero atto di indirizzo;
Con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario
comunale;
A VOTI unanimi legalmente espressi;
1. DI
CONDIVIDERE la proposta di realizzazione di un Centro Direzionale a
servizio dell'istituto bancario così come in premessa individuato;
2. CHE il
medesimo istituto bancario è tenuto all'osservazione delle
indicazioni/direttive che l'Amministrazione impartirà durante la fase di
progettazione;
3. CHE
la presente deliberazione è un mero atto di indirizzo, e che quindi ai sensi dell'art. 49 del D.lgs. 267/2000 non necessita di
pareri di regolarità tecnica e/o contabile;
4. DI
INCARICARE il Responsabile del servizio amministrativo competente all'adozione
di tutti gli atti e/o provvedimenti inerenti e conseguenti al presente verbale
di deliberazione;
5. DI
DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.
134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.