LA GIUNTA COMUNALE

 

PRESO ATTO che la vigente legislazione afferma esplicitamente il principio per cui la collettività è impegnata a favorire l'inserimento lavorativo e sociale delle persone deboli e svantaggiate;

VISTO il periodo di lavoro tramite lista di mobilità svolto presso il Comune di Tarzo dal Sig. M.F. che ha avuto riscontro positivo, sia da parte del  Comune di Tarzo, sia da parte dell'interessato;

PRESO ATTO dell'impegno e della buona volontà profuse durante questa esperienza, che hanno portato l'Ufficio a proporre la stipula di una convenzione del Comune di Tarzo con la Cooperativa sociale "Vita Nova" Onlus di Vittorio Veneto per un'assunzione da parte della suddetta Cooperativa del sig. F.M., con svolgimento di compiti attinenti l'ambito dell'Area Urbanistica/Edilizia/Lavori Pubblici del nostro Comune, ove lo stesso ha già svolto in questi anni opera di supportando dell'attività degli operai;

VISTO il verbale di accertamento del grado di handicap e della capacità complessiva individuale e residua (L. 104/92) del 25/05/2007 mediante il quale è stato accertato che per il sig. F.M  sussiste una capacità lavorativa residua che può esplicarsi in attività lavorative di tipo manuale, semplice, esecutivo;

PRESO ATTO che, nel dettaglio, le attività svolte dal sig. M.F.. durante il suo periodo di mobilità, tenendo conto delle sue capacità e delle sue problematiche di salute, sono state le seguenti:

- pulizia aree cimiteriali ed in particolare sistemazione dei vialetti inghiaiati e raccolta di rifiuti con semplici strumenti di lavoro manuali;

- pulizia delle aree a verde comunali, innaffiamento delle aiuole e raccolta delle sterpaglie e dell'erba tagliata con l'uso del rastrello e altri semplici strumenti;

- assistenza agli operai durante le normali mansioni quotidiane;

CONSIDERATO che la Cooperativa Vita Nova Onlus si è resa disponibile a garantire l'espletamento delle prestazioni suddette mediante l'assunzione del sig. M.F. e sua collocazione lavorativa presso questo Comune tramite la stipula di una convenzione con durata predefinita dal 01/03/2009 al 01/09/2009;

PRESO ATTO che nel bilancio di previsione 2009, in fase di approvazione, è previsto apposito capitolo "inserimento lavorativo tramite cooperativa sociale", per finanziare il progetto di cui trattasi, che riveste un'importante valenza sociale e che ha, come già evidenziato, l'obiettivo di promuovere l'autonomia di una persona socialmente svantaggiata ed in stato di disoccupazione da molto tempo, obiettivo fondamentale tra quelli perseguiti dai Servizi sociali;

RITENUTO, alla luce delle premesse sopra riportate, di programmare  l'orario lavorativo in n.16 ore settimanali, tenuto conto del costo orario lordo applicato al Comune dalla Cooperativa Vita Nova e quantificato in Euro 16,20 (compresa IVA al 20%) e delle relative disponibilità di bilancio;

DATO ATTO che, successivamente, tramite accordi con la Cooperativa e l'Ufficio tecnico, verrà stabilito l'orario giornaliero di lavoro di M.F. presso questo Comune;

VISTA la legge 05.02.1992 n. 104;

VISTE le Leggi regionali 08.05.1980 n. 46, 15.12.1982 n. 55, 14.09.1994 n. 56 e 03.12.1996 n. 5;

VISTO il parere favorevole espresso sulla proposta di cui alla presente deliberazione dal Responsabile dei Servizi Sociali in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs 18/08/2000, n. 267;

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

 

con voti favorevoli unanimi, espressi in forma palese,

 

DELIBERA

 

DI APPROVARE la proposta di stipula di convenzione tra il Comune di Tarzo e la Cooperativa Vita Nova Onlus per l'inserimento lavorativo del sig. M.F., prevedendo un orario di 16 ore settimanali ed alle condizioni e costi sopra riportati;

DI FISSARE l'iniziale durata della convenzione dal 01/03/2009 al 01/09/2009, con possibilità di eventuale proroga di sei mesi in sei mesi, previa approvazione di questa Giunta Comunale;

DI STABILIRE che questo Comune, durante il periodo di vigenza della convenzione, si riserva di valutare soluzioni di assunzione e integrazione sociale più vantaggiose, al fine di rispettare criteri di economicità di spesa propri dell'Ente Pubblico;

DI IMPARTIRE DIRETTIVA ai Responsabili dei Servizi Sociali e dei Servizi Tecnici di adottare, nell'ambito della specifica individuale ed assegnata competenza, tutti gli adempimenti amministrativi e contabili conseguenti;

DI DICHIARARE immediatamente eseguibile la presente deliberazione ai sensi dell'art.134, 4° comma, del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.

 

****

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, 1° comma, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.

 

                                                                       IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                    Francesco Introvigne