LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che l'Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Tarzo, in accordo con i Comuni di Cison di Valmarino, Miane, Follina, Revine Lago e San Pietro di Feletto, anche per quest'anno intende organizzare i soggiorni climatici per la popolazione anziana;

DATO ATTO che per l'anno in corso il Comune di Revine Lago  ha assunto il ruolo di Ente capofila nell'organizzazione di detti soggiorni;

VISTO che, in base alle informazioni raccolte, è apparso opportuno riproporre tre soggiorni climatici: uno marino, uno montano ed uno termale;

DATO ATTO che è stato deciso il seguente programma, discusso e condiviso tra gli Assessorati interessati:

·    Jesolo dal 07/06/2009 al 21/06/2009  - Hotel Heron

·    Andalo (TN) dal 28.06.2009 al 12.07.2009 - Hotel Cristallo

·    Abano Terme (Pd) dal 22.07.2009 al 05.09.2009 - Hotel Smeraldo

DATO ATTO che i soggiorni climatici sono servizi a domanda individuale per i quali è prevista una contribuzione che garantisca un livello minimo di copertura dei costi del 36% ai sensi della Legge 28.02.1990, n° 38;

RITENUTO di incaricare il Responsabile del Servizio di assumere i necessari impegni relativi alle spese alberghiere, alle spese di viaggio per e dalle località prescelte, all'assicurazione, nonché alla retribuzione del servizio di animazione/assistenza offerto durante il soggiorno;

RITENUTO di far concorrere i partecipanti alle spese relative all'albergo/pensione, al viaggio per e dalle località prescelte, all'assicurazione e al servizio di animazione, suddividendo gli importi complessivi per il numero di partecipanti per ciascun soggiorno;

RITENUTO, inoltre, di agevolare la partecipazione alla presente iniziativa, praticando le seguenti quote di compartecipazione agevolata a favore degli anziani che ne facciano richiesta residenti nel territorio comunale:

·    persone con reddito complessivo, riferito all'anno 2008, inferiore a E. 6.200, riduzione di E 150,00;                                                                    

·    persone con reddito complessivo, riferito all'anno 2008, compreso tra E 6.201 ed E 7.700, riduzione di E 120,00;

·    persone con reddito complessivo, riferito all'anno 2008, compreso tra E 7.701 ed E 10.700, riduzione di E 100,00;

·    persone con reddito complessivo, riferito all'anno 2008, compreso tra E 10.701 ed E 12.000, riduzione di E 70,00;

·    persone con reddito superiore a tale importo nessuna riduzione;

RITENUTO infine di pubblicizzare la presente iniziativa incaricando il Responsabile del Servizio competente di far affiggere i manifesti nell'ambito del territorio comunale;

VALUTATO di accogliere le iscrizioni per il soggiorno marino fino al 30.04.2009, per quello montano fino al  18.05.2009 e per quello termale fino al 30.07.2009, termini perentori, accompagnate dalla ricevuta del versamento dell'acconto di E. 100,00;           

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 49, 1°comma, del D.Lgs. n°267 del 18/08/2000;

VISTO il D.Lgs. n°267 del 18/08/2000;

 

con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

 

con votazione favorevole unanime espressa nelle forme di legge,

 

D E L I B E R A

DI PRENDERE ATTO del programma per i soggiorni climatici per le persone anziane - anno 2009 - concordato tra gli Assessorati interessati, con le modalità di partecipazione sopra descritte, facendolo proprio;

DI INCARICARE il Responsabile del Servizio dell'attuazione dell'iniziativa e dell'assunzione degli impegni di spesa relativi all'albergo/pensione, al viaggio per e da le località prescelte, all'assicurazione, nonché alla retribuzione del servizio di animazione/assistenza offerto durante il soggiorno;

 

con separata votazione favorevole unanime,

D I C H I A R A

 

il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi di legge.

 

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, 1° comma del D.Lgs. 267/2000.

                                                                                     Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

                                                                                              Francesco Introvigne