LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO:

- che per poter realizzare i principi di trasparenza ed equità fiscale in un settore importante quale quello dell'I.C.I., l'elemento centrale è l'insieme delle informazioni che concorrono ai diversi eventi amministrativi e procedurali oggetto dei processi di accertamento/riscossione dell'imposta;

- che questi presupposti sono la base imprescindibile anche per consentire di trasformare in risultati efficaci l'insieme di azioni dirette al recupero del gettito arretrato ed alla lotta alle eventuali forme di evasione/elusione;

- che le operazioni di bonifica finora realizzate (in particolare nel corso del 2006 e 2007) sulla banca dati ICI, pur avendo interessato una rilevante mole di dati e gli anni pregressi dal 2002 al 2005, non sono definitive ma vanno continuamente monitorate e aggiornate periodicamente sulla base delle informazioni che, direttamente o indirettamente, risultano rilevanti ai fini del calcolo dell'I.C.I. dovuta da ogni contribuente;

 

RITENUTO OPPORTUNO proseguire anche nel corso del 2009 le attività e le operazioni di inserimento, verifica, aggiornamento e controllo avviate e portate avanti soprattutto nel corso degli anni 2006 e 2007;

 

VISTO che l'attività di controllo ha lo scopo di accertare l'eventuale evasione ed elusione dell'Imposta Comunale commessa dai contribuenti, al fine di recuperare gli importi non pagati e di diffondere una corretta cultura in materia di imposte, secondo i principi costituzionali di equità e capacità contributiva;

 

PRESO ATTO che gli obiettivi del presente progetto mirano a mettere il Comune di Tarzo nelle condizioni di recuperare l'imposta arretrata e a perseguire efficacemente l'equità fiscale; 

 

RILEVATO che l'art 17 del vigente Regolamento per la disciplina dell'imposta Comunale sugli Immobili testualmente recita “La Giunta Comunale provvederà annualmente con propria determinazione gli opportuni indirizzi intesi al recupero dell'evasione e dell'elusione tributaria ai fini di conseguire prioritariamente l'obiettivo dell'equità fiscale. A tal fine dovrà dettare norme puntuali per potenziare l'organizzazione dell'Ufficio tributi nonché per assegnare al personale addetto specifiche forme di incentivazione economica. L'individuazione del personale addetto, il riparto e le modalità di attribuzione di detto compenso avviene con deliberazione della Giunta Comunale sulla base di un progetto preliminare proposto dal responsabile del tributo”

PREMESSO che l'Amministrazione, in applicazione dell'art. 15, comma 5, del C.C.N.L. 01.04.1999, incrementerà le risorse decentrate variabili necessarie a sostenere oneri del trattamento economico accessorio per l'attivazione di nuovi servizi e processi di riorganizzazione finalizzati all'accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlata una razionalizzazione della struttura ed un miglior utilizzo delle risorse umane in servizio, da tradursi in beneficio per l'utenza, quale il “progetto per il controllo dell'evasione in ambito I.C.I.”;

CONSIDERATO che tale attività può essere di fatto concretizzata in forma trasversale, rispetto l'organizzazione degli Uffici e Servizi, con il concorso del personale dell'Area finanziaria e del personale di altre aree, mediante l'utilizzo delle risorse strumentali e tecnologiche già in dotazione dell'Ente, o di nuova acquisizione, e sotto il diretto controllo ed il coordinamento del Responsabile dell'Area Finanziaria;

PREMESSO che alla ripartizione dei compensi spettanti al personale provvederà il Responsabile dell'Area finanziaria, in relazione alla effettiva individuale compartecipazione al progetto, previa relazione sulle attività svolte;

RITENUTO opportuno procedere alla formalizzazione del progetto;          

RILEVATO che sulla proposta di cui alla presente deliberazione è stato espresso parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49, 1° comma del D. Lgs. 267/2000;

CON l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,

CON votazione favorevole, unanime, espressa in forma palese,

DELIBERA

Per tutte le motivazioni sopra esposte che qui si intendono integralmente riportate:

1) DI APPROVARE, per quanto esposto in premessa, il “Progetto per il controllo dell'evasione in ambito I.C.I.” per l'anno 2009, avente le seguenti caratteristiche:

 

·   Tempi di realizzazione: 01/05/2009 - 31/12/2009;

·   Risorse umane: operatori dell'Area Finanziaria e eventuale altro personale temporaneamente assegnato;

·   Risorse finanziarie: 21% sull'importo accertato e divenuto definitivo a seguito attività di liquidazione/accertamento,  di anno in anno messe a disposizione dall'Amministrazione;

·   Risorse materiali: quelle tecnologiche ed informatiche già in dotazione o di futura acquisizione;

·   Processi attuativi di controllo, accertamento e liquidazione:

-  procedure di controllo, accertamento e verifica;

-  gestione rapporto con i contribuenti al fine di instaurare un rapporto diretto con i cittadini, evitando in tal modo di comminare sanzioni errate ed ingiustificate.

-  predisposizione avvisi di accertamento e liquidazione;

-  incrocio delle banche dati disponibili ai fini della ricerca delle posizioni irregolari ed eventuale loro controllo in loco;

-  controllo delle osservazioni fornite dai contribuenti e predisposizione dei relativi atti di accertamento;

-  ricerca informazioni in merito a contribuenti suscettibili di controllo, invio di lettere per la richiesta di chiarimenti circa la loro posizione;

 

2)   DI INCARICARE il Responsabile dell'Area Finanziaria dell'esecuzione del presente provvedimento;

3) DI DARE ATTO che copia della presente deliberazione sarà trasmessa alle OO.SS. e alle R.S.U.

*******

CON separata votazione, favorevole, unanime, espressa in forma palese,

DICHIARA

la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267;

*****

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica di cui alla presente deliberazione ai sensi dell'art. 49, I° comma, del D. Lgs 267/2000.

 

     IL RESPONSABILE DELL'AREA

                                                                                                              Dalle Crode Carlo