OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE. DESIGNAZIONE RIPARTIZIONE
E ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI DI PROPAGANDA DIRETTA PER LO SVOLGIMENTO
DEI REFERENDUM POPOLARI DEL 21-22 GIUGNO 2009.
La Giunta Comunale
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica in data 30 aprile 2009
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - N. 99 del 30 aprile 2009 con il quale
sono stati convocati i comizi per lo svolgimento di tre Referendum popolari per
domenica 21 e lunedì 22 giugno 2009;
VISTO l'art. 52 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
VISTA la legge 4 aprile 1956, n. 212, sulla
disciplina della propaganda elettorale, modificata dalla legge 24 aprile 1975,
n. 130;
VISTA la circolare 8 aprile 1980, n. 1943/V del
Ministero dell'Interno;
DATO ATTO:
- che ai sensi dall'art. 52, comma 3, della legge 25 maggio 1970, n. 352, avendo luogo
contemporaneamente più referendum, a ciascun partito o gruppo politico che sia
rappresentato in Parlamento ed ai promotori di ciascun referendum che abbiano
presentato domanda, spetta un unico spazio agli effetti delle affissioni
dei manifesti di propaganda, da richiedersi con unica domanda;
- che nel termine indicato dall'art. 52 della legge 25
maggio 1970, n. 352 e cioè entro il 34° giorno antecedente quello
della votazione, sono state presentate n. 4 domande di assegnazione di
assegnazione di superfici negli spazi stabiliti con deliberazione di Giunta
comunale n 44 del 21/05/2009 per affissioni di propaganda relativa al
referendum, per conto di partiti o gruppi politici che sono rappresentati in
Parlamento oppure per conto dei promotori del referendum, considerati questi
ultimi come gruppo unico;
- che a tali domande è stato attribuito un numero secondo
l'ordine di presentazione;
CONSIDERATO che per ogni domanda accolta deve assegnarsi,
negli appositi tabelloni o riquadri situati in ciascuno dei centri abitati di
questo Comune, un'apposita sezione delle dimensioni di metri due di altezza
per metri uno di base;
VISTA la nota prot. n. 72/A2/S.E. del 13/05/2009 pervenuta dalla
Prefettura di Treviso nella quale viene esplicitato che "ai promotori
di ciascun referendum spetta uno spazio per ogni referendum";
OSSERVATO che l'assegnazione delle sezioni deve farsi da
sinistra a destra, secondo l'ordine di presentazione delle domande in analogia
a quanto dispone l'art. 4 della legge 4 aprile 1956, n. 212, e successive
modificazioni, e che a tale scopo le sezioni sono state opportunamente
numerate;
VISTO il parere favorevole espresso in ordine alla
proposta della presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18
agosto 2000, n. 267;
CON VOTI unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge;
Delibera
1) DI DELIMITARE gli spazi stabiliti al punto 1° della
parte dispositiva della richiamata deliberazione di Giunta n. 44 del
21/05/2009 per una superficie complessiva di metri 2 di altezza per metri
([1])
5 di base;
2) DI RIPARTIRE gli spazi predetti in n.
([2])
5 sezioni aventi, ognuna, la superficie di mt. 2 di altezza per mt. 1
di base;
3) DI ASSEGNARE le sezioni medesime ai richiedenti di cui sopra, secondo l'ordine
di presentazione delle domande, su di
una sola linea orizzontale, a partire dal lato sinistro e proseguendo verso
destra come, risulta qui appresso:
N. |
partito o gruppo politico |
Sezione
n. |
4589 |
LEGA NORD PER
L'INDIPENDENZA DELLA PADANIA |
1 |
4688 |
COMITATO
PROMOTORE REFERENDUM ELETTORALI |
2-3-4 |
4689-4704 |
PARTITO
DEMOCRATICO |
5 |
4) DI DARE MANDATO al Sindaco di curare,
immediatamente, che siano contrassegnate con listelli di legno, vernice, calce
od altro, nei singoli spazi, le sezioni assegnate, numerandole secondo l'ordine
di assegnazione che deve corrispondere al numero d'ordine delle domande
accolte.
*****
Con distinta
votazione ad unanimità, la presente deliberazione è dichiarata immediatamente
eseguibile, a norma dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.
***
Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità
tecnica di cui all'art.49, I° comma, del D. Lgs. 267/2000.
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Francesco INTROVIGNE