OGGETTO: PROPAGANDA
ELETTORALE. RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DI SPAZI PER LE AFFISSIONI DA PARTE DI
CHIUNQUE NON PARTECIPI DIRETTAMENTE ALLA COMPETIZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEI
REFERENDUM POPOLARI DEL 21-22 GIUGNO 2009.
La Giunta Comunale
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica in data 30 aprile 2009,
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - N. 99 del 30 aprile 2009, con il quale
sono stati convocati i comizi per lo svolgimento di tre referendum popolari per domenica 21 e lunedì 22 giugno
2009;
VISTA la legge 4 aprile 1956, n. 212, sulla
disciplina della propaganda elettorale, modificata dalla legge 24 aprile 1975,
n. 130;
VISTO l'art. 52 della legge 25 maggio 1970, n. 352;
VISTA la circolare 8 aprile 1980, n. 1943/V del
Ministero dell'Interno;
DATO
ATTO:
- che nel termine indicato dall'art.
52 della legge 25 maggio 1970, n. 352, e cioè entro il 34° giorno
antecedente quello della votazione, sono state presentate da non
partecipanti direttamente alla competizione n. 11 domande di
assegnazione di superfici negli spazi delimitati con deliberazione della Giunta
comunale n. 44 del 21/05/2009 per affissioni di propaganda relativa al
referendum popolare;
- che a tali domande è stato attribuito un numero secondo l'ordine
di presentazione;
RITENUTO opportuno, in relazione al numero delle
richieste pervenute, di riunire le stesse in gruppi omogenei, in modo da
ripartire ed assegnare gli spazi disponibili in forma proporzionale,
consentendo una migliore e più razionale utilizzazione degli stessi;
CONSTATATO che in base
al numero delle domande pervenute da non partecipanti direttamente alla
competizione, raggruppate per gruppo o partito politico fiancheggiato, è
possibile l'affissione simultanea dei manifestini tabelloni o riquadri
disponibili per cui non devesi ricorrere al sorteggio secondo quanto stabilito
dall'art. 3 - sub. 4 - della legge 24 aprile 1975, n. 130;
VISTO il parere favorevole espresso in ordine alla
proposta della presente deliberazione ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18
agosto 2000, n. 267;
CON VOTI unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge;
- DI RIPARTIRE,
fra i seguenti richiedenti, gli spazi
di cui al 2° comma dell'art. 1 della legge 4 aprile 1956, n. 212, indicati al
punto 2), della sopra richiamata deliberazione di questa Giunta, destinati alla
propaganda elettorale, per il referendum popolare da parte dei fiancheggiatori,
in n 10 sezioni di metri 1 di altezza per metri UNO di base ([1]);
- DI
ASSEGNARE gli spazi anzidetti come segue:
Prot. arrivo |
Al Sig. |
Per conto di |
N° Sez. |
|
4590 |
MERLIN ROBERTO |
ASSOCIAZIONE BOSINA |
1-6 |
|
4591 |
DURONIO LUIGIA |
ASSOCIAZIONE FEDERALE DONNE
PADANE |
1-6 |
|
4592 |
ZALLA MASSIMO |
ASSOCIAZIONE MEDICA PADANA |
1-6 |
|
4593 |
CHINELLATO ENRICO |
ASSOCIAZIONE CATTOLICI PADANI |
1-6 |
|
4594 |
MONGINI PIER MARIA |
CENTRO CULTURALE ROBERTO RONCHI |
1-6 |
|
4649 |
FERRERO PAOLO |
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE
COMUNISTA - S.E. |
2-7 |
|
4650 |
GRECO CASOTTI ARISTIDE |
QUOTIDIANO LIBERAZIONE |
2-7 |
|
4651 |
BRACCI TORSI BIANCA ERNESTA |
MENSILE BOLLETTINO DI INCHIESTA |
2-7 |
|
4687 |
MESTRINER STEFANO |
PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI |
4 |
|
4704 |
QUARELLO ENRICO |
PARTITO DEMOCRATICO |
3-8 |
|
4705 |
TONELLA GIOVANNI |
FONDAZIONE TREVISO 2000 |
3-8 |
*****
Con distinta votazione unanime la presente
deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile, a norma dell'art. 134,
comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000.
***
Si esprime parere favorevole in ordine alla
regolarità tecnica di cui all'art. 49, I° comma, del D. Lgs. 267/2000.
IL
RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Francesco INTROVIGNE