LA
GIUNTA COMUNALE
Visto
il Regolamento comunale per la distribuzione dell'acqua potabile approvato con
deliberazione consiliare n. 22 del 19/04/1999 che all'art. 32 - Consumi d'acqua
per rotture recita testualmente “I
maggiori consumi rilevati e dipendenti da fughe per rotture saranno a totale
carico dell'utente, anche se le stesse non fossero visibili”;
Visto
il Regolamento Comunale per il servizio di fognatura approvato con
deliberazione consiliare n. 3 del 20/01/1997 e rettificato con deliberazione consiliare
n. 35 del 15/05/1997 che all'articolo 19 comma 3 prevede testualmente “Tutti gli utenti, sia che provvedono
autonomamente all'approvvigionamento idrico, sia che vengano serviti dall'acquedotto
pubblico, qualora effettuino rilevanti usi di acqua che non comportino scarichi
nella fognatura, possono chiedere all'ente di gestione di accertare e
quantificare tali usi”;
Atteso
che all'ufficio tributi sono pervenute richieste di sgravio da parte di utenti
del servizio acquedotto che hanno lamentato rotture dei tubi e che chiedono lo
sgravio dei canoni fognatura e depurazione per la parte eccedente il consumo
medio;
Ravvisata
la necessità di dare delle direttive all'ufficio Tributi stante la mancanza di
parametri ai quali fare riferimento per quantificare gli usi di acqua che non
comportino scarichi nella fognatura;
con l'assistenza giuridico-amministrativa del Segretario Comunale,
con votazione unanime, favorevole, espressa in forma palese,
Di impartire all'ufficio
tributi la seguente direttiva:
1. riconoscere,
in caso di consumi anomali del servizio acquedotto, lo sgravio dal canone
fognatura e depurazione applicando i
seguenti parametri:
a) domanda
specifica e circostanziata da parte dell'utente;
b) verifica
da parte dell'ufficio della vericidità della domanda effettuando i dovuti
controlli;
c) per
consumo anomalo si intende il consumo superiore del 60% della media dei due
periodi precedenti all'anno oggetto di perdita;
d) effettuare
il calcolo del canone di fognatura e depurazione sulla base della media dei
consumi degli ultimi due periodi fatturati;
e) dare
applicazione alla presente direttiva per i consumi bollettati dopo il
01/01/2009.