LA GIUNTA COMUNALE

PRESO ATTO che con verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 19/02/2009, è stato approvato il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2009;

PRESO ATTO che in allegato al medesimo Bilancio di previsione, è stata approvata la Programmazione triennale delle Opere Pubbliche, anni 2009-2011, nonché l'Elenco annuale 2009;

PRESO ATTO che l'opera in oggetto, non è inserita nell'elenco annuale 2009 ma è già stata inserita nella  Programmazione triennale dei lavori pubblici 2010-2012 adottata con Delibera di Giunta comunale n. 68 del 01/10/2009 -più precisamente nell'elenco annuale 2010 -, che verrà approvata unitamente al bilancio di previsione 2010;

VISTA l'istanza di contributo con la quale questa Amministrazione comunale ha partecipato al Bando INAIL per “Nuove disposizioni in materia di intervento regionale per l'ampliamento, completamento e sistemazione di edifici scolastici per le scuole materne, elementari e medie - DGR n. 922 del 07/04/2009”;

DATO ATTO che, allegata alla suddetta domanda è stato presentato progetto preliminare redatto dai professionisti ing. Silvano Bernardi - come professionista capogruppo - con la collaborazione del p.i. William Meneghin, di fatto approvato da questa Amministrazione comunale;

CONSIDERATO che il R.U.P., l'arch. Marcello de Cumis, ha valutato la possibilità di procedere, vista l'entità dei lavori (prevalentemente impiantistici - impianto elettrico -) all'approvazione di un unico livello di progettazione definitivo/esecutivo, sulla scorta di quanto già presentato/contenuto nel progetto preliminare allegato all'istanza di contributo;

CONSIDERATO che con nota del 29/07/2009, pervenuta presso la sede di questa Amministrazione comunale  il 03/08/2009 prot. n. 6721, l'INAIL -Direzione regionale per il Veneto-, ha comunicato l'avvenuta ammissione di questo comune, al finanziamento circa il bando suddetto, per un ammontare provvisorio di E 307.481,00 (comprensivo di eventuali spese tecniche ed oneri fiscali);  

CONSIDERATO che, così come previsto nella medesima nota nonché nel Disciplinare Tecnico allegato al Bando,  l'ammontare effettivo del finanziamento e l'accreditamento della relativa somma, avverrà solo dopo aver espletato le procedure di gara - sulla base del reale importo contrattuale e dopo aver provveduto alla consegna dei lavori;

DATO ATTO che, nella stessa nota, è stato comunicato che, a seguito di trasmissione della documentazione riguardante la copia del contratto e verbale di consegna dei lavori, questa amministrazione comunale dovrà stipulare apposita polizza fidejussoria a garanzia della somma effettivamente erogata come finanziamento;

DATO ATTO che, alla luce di tutti gli atti di cui sopra, questa amministrazione comunale ha previsto, in occasione della variazione n. 4 al bilancio 2009, approvata con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 01/10/2009, apposito capitolo in entrata (cap. 1953 “Contributo Inail per sistemazione scuole”) e in uscita (cap. 7985 “Lavori di adeguamento strutture e abbattimento barriere architettoniche”);

CONSIDERATO che tutti gli atti relativi al lavoro di cui in oggetto, saranno emanati sulla base della suddetta ammissione a finanziamento;  

          VISTA la Determinazione n. 287 del 19/10/2009 di affidamento di incarico professionale per la Progettazione definitiva/esecutiva, nonché Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, Direzione Lavori, Contabilità fino al rilascio di C.R.E. e di tutte le attività inerenti e conseguenti così come previsto dal DPR n.554/1999 e ss.mm.ii. e dal D.lgs. 163/06 e ss.mm.ii..all'ing. Silvano Bernardi in qualità di professionista capogruppo con la collaborazione del p.i. William Meneghin;

          PRESO ATTO della proposta progettuale così come pervenuta da parte del Professionista capogruppo ing. Silvano Bernardi, con studio professionale in Via Maestra - Revine Lago (TV), con la collaborazione del p.i. William Meneghin con studio “E.C. Engineering srl Progettazione Impianti Tecnologici” in Via Vittorio Veneto - Pieve di Soligo (TV);

          CONSIDERATO che la documentazione di progetto comprende gli elaborati previsti dalla normativa vigente in materia di opere pubbliche;

PRESO ATTO che per l'esecuzione delle opere, non si rende necessaria alcuna variante degli strumenti urbanistici in quanto le stesse risultano conformi;

          CONSIDERATO che, così come disposto dal Disciplinare Tecnico dell'INAIL, precisamente al punto 18, è prevista la revoca/riduzione del finanziamento nel caso in cui, decorsi inutilmente 180 gg. naturali e consecutivi dalla notifica dell'ammissione a finanziamento, non sia stata effettuata la consegna dei lavori;

          DATO ATTO della volontà di questa Amministrazione comunale di proseguire con l'approvazione di tutti gli atti necessari ad avviare le opportune procedure di gara, allo scopo dell'individuazione della ditta esecutrice dei lavori, per procedere, entro i termini previsti, alla consegna dei lavori;

          DATO ATTO che questa Amministrazione comunale concorda con tutti i contenuti, le finalità, le modalità di intervento previsti dalla medesima progettazione;

          PRESO ATTO che, i lavori oggetto di questa deliberazione, si rendono necessari per adeguare l'Istituto Comprensivo, alle vigenti norme in materia di sicurezza, igiene sul lavoro e abbattimento delle barriere architettoniche;

CONSIDERATO che la documentazione di progetto, redatta dal professionista ing. S. Bernardi con la collaborazione del p.i. W. Meneghin, comprende i seguenti elaborati:

per le opere edili

Relazione tecnica;

Capitolato speciale d'Appalto;

Computo metrico estimativo;

Lista delle lavorazioni e forniture previste per l'esecuzione dei lavori;

Elenco prezzi;

Tavole dello stato di progetto e stato di fatto;

per l'impianto elettrico

Computo metrico estimativo;

Elenco prezzi unitari;

Lista delle categorie di lavoro e forniture previste per l'esecuzione dell'appalto;

Calcoli linee elettriche;

Verifiche illuminotecniche;

Rilievo fotografico dello stato di fatto;

Schema topografico impianto di distribuzione piano terra;

Schema topografico impianto di distribuzione piano primo;

Schema topografico impianto di illuminazione, forza motrice e seriali piano terra;

Schema topografico impianto di illuminazione, forza motrice e seriali piano primo;

Schema topografico impianto di rilevazione fumo ed impianto antifurto piano terra;

Schema topografico impianto di rilevazione fumo ed impianto antifurto piano primo;

Schema topografico impianto di distribuzione piano secondo e schema topografico impianto elettrico piano secondo;

Schemi unifilari quadri elettrici;

Schema a blocchi quadri elettrici e schemi fronte quadro;

PRESO ATTO che, la spesa complessiva per la realizzazione dell'intervento, di cui alla presente deliberazione, è di E 307.481,00, di cui E 248.157,25 per lavori (oneri per la sicurezza inclusi);

VISTO il quadro economico delle spese  necessarie per la realizzazione dell'intervento,  e precisamente:

A)   IMPORTO LAVORI

     A.1) Importo lavori a base d'asta                                                     E                     240.157,25

     A.2) Oneri per la sicurezza                                                             E                8.000,00

            (importo non soggetto a ribasso d'asta)                                                    

         TOTALE SOMME A (A.1+A.2)                                                   E           248.157,25

     B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE                

    B.1) Spese tecniche (prog. def./esec., direzione lavori,

            contabilità, collaudo/c.r.e., Coordinamento per la Sicurezza

            in fase di progettazione ed esecuzione ed ogni altra attività

            professionale necessaria all'opera finita)

                                                                                                         E                 25.500,00             

    B.2) Cassa (2%) di B.1                                         E                        510,00

     B.3) I.V.A. 20% su (B.1+B.2)                                                          E      5.202,00

     B.4) I.V.A. 10% su A                                                                      E      24.815,73

    B.5) R.U.P. (0,5% A.1)                                                                   E      1.200,00

     B.6) Imprevisti                                                                                E      2.096,02

     TOTALE SOMME B                                                                      E      59.323,75

                    TOTALE A+B                                                                E      307.481,00

 

          RITENUTO, per tutto quanto su premesso, di approvare il progetto definitivo/esecutivo dei lavori in oggetto, per poi avviare le necessarie procedure di gara;

VISTA la deliberazione di Giunta comunale n. 26 in data 19.03.2009 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG), con il riconoscimento delle Aree e dei Responsabili, che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO il decreto del Sindaco n. 19 del 1.7.2008 e ss.mm.ii. di nomina dell'arch. Marcello de Cumis a Responsabile dell'Area Funzionale;

PRESO ATTO che Responsabile Unico dei Procedimenti amministrativi legati al settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni” è l'arch. Marcello de Cumis;

          VISTA la Legge 11 febbraio 1994, n. 109, “Legge quadro in materia di lavori pubblici”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, così modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”, che si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO il D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 come modificato dal D.Lgs. 27 dicembre 2002, n. 302;

VISTA la Legge 1 agosto 2002, n. 166 recante “Disposizioni in materia di infrastrutture e trasporti”;

VISTA la Legge regionale 7 novembre 2003, n. 27, recante “Disposizioni generali in materia di lavori pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche”;

VISTA la deliberazione di Giunta Regionale n. 2155 del 04.07.2006 recante le prime linee guida per il coordinamento della L.R. n. 27/2003 con il D.Lgs. n. 163/2006;

          VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti locali”, che si intende qui integralmente riportato e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

VISTO la Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, che si intende qui integralmente riportata e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

PRESO ATTO che tutti gli atti, provvedimenti, determinazioni e normative in genere in premessa indicate, si intendono qui integralmente riportati e che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto deliberativo;

VISTO il PARERE FAVOREVOLE, sulla proposta di delibera, ai sensi dell'art. 49 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, come da nota allegata:

·     del Responsabile dell'Area Tecnica, per la regolarità tecnica,

·     del Responsabile dell'Area Finanziaria, per la regolarità contabile,

A VOTI unanimi legalmente espressi;

 

d e l i b e r a

 

1.   DI DARE ATTO di quanto in premessa indicato;

2.   DI APPROVARE per le motivazioni e i contenuti in premessa indicati, il progetto definitivo/esecutivo dei lavori di  “Adeguamento edificio scolastico di istruzione secondaria di primo grado - Istituto Comprensivo di Tarzo - per l'abbattimento delle barriere architettoniche e disposizioni in tema di sicurezza e igiene nel lavoro”, così come redatto dallo Studio tecnico dell'ing. Silvano Bernardi con la collaborazione del p.i. W. Meneghin e composto dagli elaborati richiamati in premessa;

3.   DI APPROVARE il quadro economico delle spese, e tutti gli elaborati di progetto così come in premessa indicati;  

4.   DI IMPUTARE, per la realizzazione dell'intervento oggetto di questa deliberazione, la somma complessiva di E 307.481,00 al T.2, F.4, S.2, I.1, capitolo 7985 ”Lavori adeguamento strutture e abbattimento barriere…”, del bilancio di previsione 2009, ove è previsto adeguato stanziamento, subordinatamente alla concessione definitiva del contributo;

5.   DI DARE ATTO che questa Amministrazione comunale concorda con tutti i contenuti, le finalità, le modalità di intervento previsti dalla medesima progettazione;

6.   DI DARE ATTO delle disposizioni contenute nel Disciplinare Tecnico dell'Inail;

7.   DI DARE ATTO che con nota del 29/07/2009, pervenuta presso la sede di questa Amministrazione comunale  il 03/08/2009 prot. n. 6721, l'INAIL -Direzione regionale per il Veneto-, ha comunicato l'avvenuta ammissione di questo comune, al finanziamento circa il bando suddetto, per un ammontare provvisorio di E 307.481,00 (comprensivo di eventuali spese tecniche ed oneri fiscali);  

8.   DI DARE ATTO che, così come previsto nella medesima nota nonché nel Disciplinare Tecnico allegato al Bando,  l'ammontare effettivo del finanziamento e l'accreditamento della relativa somma, avverrà solo dopo aver espletato le procedure di gara - sulla base del reale importo contrattuale e dopo aver provveduto alla consegna dei lavori;

9.   DI DARE ATTO che, nella stessa nota, è stato comunicato che, a seguito di trasmissione della documentazione riguardante la copia del contratto e verbale di consegna dei lavori, questa amministrazione comunale dovrà stipulare apposita polizza fidejussoria a garanzia della somma effettivamente erogata come finanziamento;

10.  DI DARE ATTO che tutti gli atti relativi al lavoro di cui in oggetto, saranno emanati sulla base della suddetta ammissione a finanziamento;  

11.  DI DARE ATTO della volontà espressa da questa Amministrazione comunale di attenersi a tutte le disposizioni previste dall'Inail nel proprio Disciplinare Tecnico; 

12.  DI DARE ATTO che tutte le premesse su indicate costituiscono parte integrante e sostanziale del presente deliberato;

13.  DI DARE ATTO che l'arch. Marcello de Cumis è il Responsabile Unico dei procedimenti amministrativi legati al settore delle Opere Pubbliche (cd. R.U.P.), così come previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica del 21 dicembre 1999, n. 554 “Regolamento di attuazione della Legge quadro dei lavori pubblici 11 febbraio 1994 n. 109, così come modificata dalla L. 216/95 e dalla L. 415/98 e successive modifiche ed integrazioni”;

14.  DI INCARICARE il Responsabile del servizio amministrativo competente all'adozione di tutti gli atti e/o provvedimenti inerenti e conseguenti al presente verbale di deliberazione;

15.  DI DICHIARARE il presente atto  immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000.

 

==========================================================

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

- Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, art. 49 comma 1 -

 

 

Vista la proposta deliberativa di cui all'oggetto, il sottoscritto Responsabile di  Area esprime PARERE FAVOREVOLE limitatamente agli aspetti di sola e mera regolarità tecnica di specifica competenza, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito della deliberazione da adottare, che è di esclusiva/diretta competenza e responsabilità dell'organo deliberante, a cui spetta la ponderazione concreta e corretta dei pubblici interessi, con ampia autonomia nel merito delle scelte/atti da adottare e senza alcun obbligo di uniformità al medesimo parere espresso.

       Il parere di regolarità tecnica costituisce solo presupposto indispensabile per l'adozione dell'atto da parte dell'organo deliberante, con una propria e specifica autonomia, non riconducibile in alcun modo alla sfera di legittimità dello stesso atto.

       Il parere attesta semplicemente la competenza dell'organo deliberante all'adozione dell'atto e la regolarità formale per l'esistenza dei presupposti previsti dalle normative, a prescindere da ogni valutazione e sindacato nel merito del medesimo atto da deliberare e dei relativi atti prodromici, di competenza e responsabilità dell'organo deliberante.

        

                                                                                       IL RESPONSABILE DI AREA

                                                                                  arch. Marcello de Cumis

 

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 151 comma 4° del D.Lgs. n. 267/2000.

 

IL RESPONSABILE FINANZIARIO

Carlo Dalle Crode