D.Lgs 33/2013 art. 22, c. 1, lett. b) art. 22, c. 2, 3 Dati società partecipate

Indietro
Ricerca

Anni

2021

4 schede trovate

Ragione sociale Funzioni Partecipazione Caricamento Aggiornamento Altri dati
Co.Svi.G. S.c.a r.l. Realizzazione di investimenti finalizzati al risparmio ed al recupero di energia, alla ricerca, promozione, produzione ed utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili, alle migliori utilizzazioni geotermiche, alla tutela ambientale dei territori interessati dagli insediamenti degli impianti nonché al loro riassetto e sviluppo socio-economico, attuando in proposito – nel territorio del Comune geotermico di Chiusdino, che fa parte dell’Unione dei Comuni della Val di Merse - una politica funzionale al perseguimento dei propositi e degli obiettivi enunciati all’art. 3, comma 5, secondo, quarto e dodicesimo capoverso, dello Statuto dell’Unione dei Comuni, in forza del quale la stessa Unione promuove e favorisce “le iniziative pubbliche e private rivolte alla valorizzazione economica e sociale” del proprio territorio, sostenendo “anche attraverso opportuni incentivi le iniziative di natura economica idonee alla valorizzazione di ogni tipo di risorsa attuale e potenziale” della Val di Merse. 1,75 % 24-05-2022 27-05-2022
 
Leader Siena Soc. Cons. a r.l. La società gestisce, per conto della Regione Toscana, le risorse relative al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, Misura 19, nel territorio della provincia di Siena. All’assegnazione di dette risorse risultano interessate – in quanto territori cosiddetti “eligibili” – le aree ricadenti nel territorio dei Comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille, facenti parte dell’Unione dei Comuni della Val di Merse 15,07 % 23-05-2022 25-05-2022
 
Terme Antica Querciolaia S.p.A. Gestione piscine pubbliche termali, attività di cura ed estetica termale, vendita di prodotti cosmetici, visite di medicina specialistica. 0,07 % 23-05-2022 25-05-2022
 
Arbia Servizi S.r.l. Gestione per conto dell'Unione dei Comuni della Val di Merse di attività strumentali attinenti alla comminazione di sanzioni per violazione delle disposizioni del Codice della Strada (D.Lgs. n. 285/1992, e s.m.i.). 5 % 13-05-2022 25-05-2022
 
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.