ritorna all'home page del sito Visita il sito dedicato alle Fiere
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Sindaco
Giunta
Consiglio
Statuto
Regolamenti
Atti Amministrativi
SERVIZI COMUNALI
Uffici Comunali
Biblioteca
Modulistica
Gare d'Appalto
Concorsi
Sportello I.C.I.
Calcolo I.C.I.
Bilancio
Autocertificazione
Autocertificazione precompilata
Scadenza Documenti
Statistiche Demografiche
P.R.G. - P.A.T.I.
Fiere di Santa Lucia
consorzio polizia municipale
SERVIZI ESTERNALIZZATI
Servizio Rifiuti
Servizi Idrici Sinistra Piave
Gestione Pubblicità
LINEA DIRETTA
Scrivi al sindaco
Come contattarci
E-Democracy
 
Previsioni del tempo in collegamento con Arpa Veneto
Meteo Veneto
FIERE DI SANTA LUCIA

logo delle fiere
 
LE SEZIONI DELLA FIERA
MADE IN VENETO
Il marchio "Made in veneto" fu lanciato durante l'edizione 1999, in collaborazione con Coldiretti e con l'insostituibile sostegno di Cassamarca, per affermare il valore delle tradizioni artigianali venete nel settore enogastronomico, e la storica qualità dei prodotti regionali. In Fiera un apposito stand offrirà una esaustiva panoramica dei prodotti tipici regionali.

IL TABARO
In Fiera ci sarà un apposito stand dedicato al "tabaro", la tipica mantella invernale dei nostri bisnonni, per riscoprire e tramandare le antiche tradizioni venete, con l'angolo dell'editoria in cui saranno proposti libri e testi sulla cultura veneta e contadina in particolare.

DELEGAZIONI ESTERE
Molte le delegazioni ospiti: la Carinzia, che è presente fin dalla prima edizione di Agritur e con la quale ormai si è instaurato un rapporto molto proficuo (le Fiere di Santa Lucia, con alcune delle Associazioni espositrici e alcune Ditte del Comune hanno partecipato la scorsa primavera alla Fiera di Klagenfurt); la regione salisburghese che quest’anno avrà una presenza molto significativa; il comune di Kartisch dell’ Osttirol; la Croazia che sta muovendo i primi passi nel settore agrituristico, e così sono ospiti ricorrenti l’Ungheria, la Slovenia, la Baviera, la Finlandia, ecc.

DELEGAZIONI ITALIANE
Numerose le delegazioni italiane: il Trentino con la nuova guida regionale degli agriturismi; Agriturist Toscana, una delle migliori strutture agrituristiche nazionali; Agrivacanze Abruzzo con il suo interessante progetto legato ai parchi nazionali e l'Umbria presente quest'anno con due stand, uno del Consorzio Umbria in campagna, già ospite delle Fiere, e uno denominato "Come to Umbria" che rappresenta le associazioni Agriturist, Terranostra, Turismo Verde oltre e la Camera di Commercio di Perugia (questa iniziativa è nata dopo il terremoto del 1997 con lo scopo di rilanciare l'economia umbra e per rilanciare il territorio rurale con particolare riferimento all'agriturismo)

ASSOCIAZIONI PRESENTI IN FIERA
Sono tradizionalmente presenti in Fiera tutte le organizzazioni provinciali del settore, come Terranostra, Turismo Verde, Agriturist e Agrivacanze.
Saranno presenti con propri stand e novità: l’Aiprolat di BL, TV, VE; la Confederazione italiana agricoltori; la Confederazione nazionale coltivatori diretti; il Consorzio agrario di TV e BL; il Consorzio interc. Allevatori; l’Associazione panificatori di Treviso.


IL TERRITORIO E LE SUE RISORSE
Caratteristiche Geografiche
Stradario Comunale
La nostra storia
Il Beato Claudio
Informazioni turistiche e manifestazioni
Informazioni di interesse Generale
Impianti Sportivi
Scuole
Attività commerciali ed esercizi pubblici
Scrivono di noi
Galleria fotografica
Borse di Studio
Elenco delle notizie pubblicate
Link Utili
le associazioni di santa lucia di piave
premio comunale subsilva
Premio Comunale Sub-Silva
logo citta di castanet tolosan
Gemellaggio con Castanet Tolosan
logo consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio Comunale dei Ragazzi
BARIVIERA - Abbigliamento Comune di Santa Lucia di Piave - Provincia di Treviso
Piazza 28 Ottobre, 1 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)
Tel. 0438.466111 Fax 0438.466190 - e-mail : info@comunesantalucia.it
credits
BARIVIERA - Abbigliamento