ritorna all'home page del sito Visita il sito dedicato alle Fiere
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Sindaco
Giunta
Consiglio
Statuto
Regolamenti
Atti Amministrativi
SERVIZI COMUNALI
Uffici Comunali
Biblioteca
Modulistica
Gare d'Appalto
Concorsi
Sportello I.C.I.
Calcolo I.C.I.
Bilancio
Autocertificazione
Autocertificazione precompilata
Scadenza Documenti
Statistiche Demografiche
P.R.G. - P.A.T.I.
Fiere di Santa Lucia
consorzio polizia municipale
SERVIZI ESTERNALIZZATI
Servizio Rifiuti
Servizi Idrici Sinistra Piave
Gestione Pubblicità
LINEA DIRETTA
Scrivi al sindaco
Come contattarci
E-Democracy
 
Previsioni del tempo in collegamento con Arpa Veneto
Meteo Veneto
FIERE DI SANTA LUCIA

logo delle fiere
 
ALCUNI DATI
foto panoramica delle fiereLe FIERE oggi si svolgono su una superficie di circa mq. 55.000, tutta di proprietà comunale. L'area è interamente recintata e presenta ingressi con biglietterie. E' dotata di un padiglione ristorante, di un ufficio informazioni, di una serie di strade in cemento che delimitano gli stand espositivi, tra cui un padiglione mobile coperto di mq. 2.500, ed è illuminata da torri con riflettori.

Con l'Edizione 1999 è stato inaugurato il Padiglione dell'Ex Filanda, compreso in un sito di archeologia industriale attualmente in fase di totale recupero. Situata in zona centrale del paese, la Fiera è servita da parcheggi temporanei individuati per l'occasione data l'incredibile affluenza dei visitatori (oltre 150.000) in tre giorni. Facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Conegliano che dista 6 Km, è posta anche a soli 7 Km dal casello autostradale della A27 di San Vendemiano ed in futuro dalla Conegliano Pordenone, nonché a 5 Km dall'ipotizzato nuovo casello della sinistra Piave della A27.

I NUMERI
Le Schede illustrano ben oltre le parole i dati consolidati in termini di visitatori paganti, la cui variabilità dipende dall'andamento climatico e che però non scende sotto i 22.000 del 1990, edizione svoltasi in condizione di diluvio universale. La presenza degli espositori è costante e qualificata. L'utile di esercizio per la gestione comunale è ormai attestato oltre i 300 milioni (ultimi 2 esercizi) con un trend ascensionale. Il mercato ambulante vede 340 attività presenti, poste lungo le vie adiacenti alla zona fieristica. Nel 1995 la Fiera Agricola è stata oggetto di una tesi di laurea dell'Arch. Massimo Casali "Metodologia e prassi nella stima del valore economico delle manifestazioni fieristiche a livello regionale: il caso di S. Lucia di Piave". L'accurata indagine scientifica, condotta insieme al Professor Giuseppe Stellin dell'Università di Venezia, ha approfondito l'analisi economico-sociale dell'evento, con particolare riguardo al flusso di operazioni commerciali provocato dalle Fiere. L'indotto economico valutato è stupefacente. Il volume d'affari prodotto dalla manifestazione è complessivamente di 16,5 miliardi, di cui 11,137 spesi nella provincia i Treviso e limitrofi. La spesa complessiva dei 46.926 visitatori della Fiera e dei 44.833 del mercato e dei 250 espositori può, secondo le informazioni raccolte essere così suddivisa:

I visitatori hanno speso per il vitto 440 milioni, per l'ingresso 297, per i contratti 10.954, per il mercato 1.848, per spostamenti 1.078; ? I 250 espositori e gli ambulanti hanno speso per l'alloggio 12 milioni, per il vitto 100, per altro 33, per spostamenti 171 e per entrate 11. Il tutto per un indotto di 14 miliardi e 948 milioni.

A tale cifra vanno aggiunti 1.628 milioni relativi ai servizi all'esposizione concernenti l'organizzazione, gli spazi espositivi, l'allestimento degli stando, il personale, i trasporti, le comunicazioni e le relazioni pubbliche.

DATI FIERE DELL'AGRICOLTURA
dati di afflusso alle fiere
(con la 1a edizione della mostra agroalimentare)


IL TERRITORIO E LE SUE RISORSE
Caratteristiche Geografiche
Stradario Comunale
La nostra storia
Il Beato Claudio
Informazioni turistiche e manifestazioni
Informazioni di interesse Generale
Impianti Sportivi
Scuole
Attività commerciali ed esercizi pubblici
Scrivono di noi
Galleria fotografica
Borse di Studio
Elenco delle notizie pubblicate
Link Utili
le associazioni di santa lucia di piave
premio comunale subsilva
Premio Comunale Sub-Silva
logo citta di castanet tolosan
Gemellaggio con Castanet Tolosan
logo consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio Comunale dei Ragazzi
BARIVIERA - Abbigliamento Comune di Santa Lucia di Piave - Provincia di Treviso
Piazza 28 Ottobre, 1 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)
Tel. 0438.466111 Fax 0438.466190 - e-mail : info@comunesantalucia.it
credits
BARIVIERA - Abbigliamento