ritorna all'home page del sito Visita il sito dedicato alle Fiere
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Sindaco
Giunta
Consiglio
Statuto
Regolamenti
Atti Amministrativi
SERVIZI COMUNALI
Uffici Comunali
Biblioteca
Modulistica
Gare d'Appalto
Concorsi
Sportello I.C.I.
Calcolo I.C.I.
Bilancio
Autocertificazione
Autocertificazione precompilata
Scadenza Documenti
Statistiche Demografiche
P.R.G. - P.A.T.I.
Fiere di Santa Lucia
consorzio polizia municipale
SERVIZI ESTERNALIZZATI
Servizio Rifiuti
Servizi Idrici Sinistra Piave
Gestione Pubblicità
LINEA DIRETTA
Scrivi al sindaco
Come contattarci
E-Democracy
 
Previsioni del tempo in collegamento con Arpa Veneto
Meteo Veneto
FIERE DI SANTA LUCIA

logo delle fiere
 
PROGRAMMA DELLE FIERE DI SANTA LUCIA EDIZIONE 2005
PADIGLIONE FIERISTICO E PADIGLIONI FILANDE, Via Mareno
SABATO 12 E DOMENICA 13 NOVEMBRE

Apertura al pubblico: dalle 14.30 alle 19.00 – Ingresso € 4,50
  • 16a MOSTRA DEI VINI NOVELLI
  • 10a MOSTRA DEI FORMAGGI “CASARI DEL PIAVE”
  • 9a MOSTRA DEL PANE
Parteciperanno almeno 36 Ditte Produttrici di Vino Novello, l’A.PRO.LA.V organizzerà la Mostra dei Formaggi “Casari del Piave”, e l’Associazione Panificatori, aderente all’UNASCOM di Treviso, in collaborazione con il Centro Formazione Professionale Provinciale Settore Alimentare- Panificazione e Pasticceria di Lancenigo, curerà la Mostra del Pane, con dimostrazioni pratiche di panificazione. Alle ore 17.00 di sabato avrà luogo una degustazione guidata dei prodotti presenti nella Rassegna.

rievocazione storica delle fiereSABATO 12 E DOMENICA 13 NOVEMBRE

Dalle 14.00 all’imbrunire - ingresso libero
  • RIEVOCAZIONE STORICA DELLA FIERA DI SANTA LUCIA
In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà la successiva domenica 20 novembre.
A cura dell’Associazione "Antica Fiera", avrà luogo la settima rievocazione storica della Fiera di Santa Lucia, con corteo di oltre un centinaio di figuranti in costume, banchi di venditori, musici e giullari, in ambientazione medievale.

SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE

Apertura al pubblico: dalle 14.30 alle 19.00 - Ingresso € 4,00
  • 9a AROMATICA - RASSEGNA DEL CAFFE’ E DELLE GRAPPE
La Rassegna si svolge con la collaborazione dell’Istituto Grappa Veneta e dell’Accademeia della Grappa e delle Acquaviti. Saranno organizzati buffet di piccola pasticceria a cura dell'Associazione Panificatori di Treviso.

SABATO 10, DOMENICA 11 E LUNEDI' 12 DICEMBRE

Apertura al pubblico:
  • dalle 8.00 alle 19.00
  • Lunedì dalle 7.00 alle 18.00
Ingresso € 6,50 interi, € 4,00 ridotti

  • 1345a FIERA DEL BESTIAME E MERCI VARIE
    (la mostra del bestiame avrà luogo lunedì mattina, con apertura alle ore 7.00)
  • 59a FIERA DELLE MACCHINE AGRICOLE
  • 28a FIERA DELLE MACCHINE MOVIMENTO TERRA ED EDILI
  • 17a MOSTRA AGROALIMENTARE
  • 11a AGRITUR, FIERA DELL’AGRITURISMO, TURISMO RURALE E TURISMO EQUESTRE
  • 10a INFORMATICA IN AGRICOLTURA
  • 10a FIERA DEI FORMAGGI "CASARI DEL PIAVE"
  • 9a MOSTRA DEL PANE
  • 6a MADE IN VENETO
  • 5a BIOLOGICUS – FIERA DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA
  • 5a VERDISSIMA – MOSTRA DEL GIARDINO D’INVERNO
  • 3a ECOCASA - LA CASA NATURALE


IL TERRITORIO E LE SUE RISORSE
Caratteristiche Geografiche
Stradario Comunale
La nostra storia
Il Beato Claudio
Informazioni turistiche e manifestazioni
Informazioni di interesse Generale
Impianti Sportivi
Scuole
Attività commerciali ed esercizi pubblici
Scrivono di noi
Galleria fotografica
Borse di Studio
Elenco delle notizie pubblicate
Link Utili
le associazioni di santa lucia di piave
premio comunale subsilva
Premio Comunale Sub-Silva
logo citta di castanet tolosan
Gemellaggio con Castanet Tolosan
logo consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio Comunale dei Ragazzi
BARIVIERA - Abbigliamento Comune di Santa Lucia di Piave - Provincia di Treviso
Piazza 28 Ottobre, 1 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)
Tel. 0438.466111 Fax 0438.466190 - e-mail : info@comunesantalucia.it
credits
BARIVIERA - Abbigliamento