Main Content

Dettaglio

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Indietro
RILASCIO DI CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (C.I.E.)
Descrizione:
La carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino. Realizzata in materiale plastico e dalle dimensioni di una carta di credito, è dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali. Consente inoltre l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Il periodo di validità della carta di identità elettronica varia a seconda dell'età del titolare al momento del rilascio: - 3 anni per i minori di età inferiore ai 3 anni; - 5 anni per i minori dai 3 ai 18 anni; - 10 anni per i maggiorenni.
Responsabile
procedimento:
Ufficio: Ufficiali d'Anagrafe delegati
Telefono: 0439.885278-219-210
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Responsabile
adozione:
Ufficio: Ufficiali d'Anagrafe delegati
Telefono: 0439.885278-219-210
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Ufficio informazioni
sul procedimento:
Ufficio: Ufficiali d'Anagrafe delegati
Telefono: 0439.885278-219-210
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Soggetto con potere
sostitutivo:
Servendosi delle strutture competenti, il Dirigente Settore Economico Finanziario dott. Renato Degli Angeli
Telefono: 0439.885360
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Attivazione: Telefoniche, on line, allo sportello
Modalità per ottenere informazioni:
Contattare l'Ufficio Anagrafe: - via e-mail: anagrafe@comune.feltre.bl.it; - via pec: comune.feltre.bl@pecveneto.it; - via telefono: 0439.885278-219-210
Termine:
La C.I.E. viene spedita, attraverso il servizio postale, dal Poligrafico e Zecca dello Stato all'indirizzo di residenza del richiedente o in Comune entro 6 (sei) giorni lavorativi dalla data della richiesta
Silenzio/Assenso:
Non vale
Strumenti di tutela:
Ricorso al TAR
Modalità di pagamento:
€ 22,00
Spesa prevista:
0,00 €
Servizio on-line:
Modulistica:
Provvedimento sostituibile da dichiarazione dell'interessato:
No
Autorizzazione Concessione:
No
Oggetto
La carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino. Realizzata in materiale plastico e dalle dimensioni di una carta di credito, è dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come le impronte digitali. Consente inoltre l’autenticazione in rete per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni e abilita all’acquisizione di identità digitali sul Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Il periodo di validità della carta di identità elettronica varia a seconda dell'età del titolare al momento del rilascio: - 3 anni per i minori di età inferiore ai 3 anni; - 5 anni per i minori dai 3 ai 18 anni; - 10 anni per i maggiorenni.

Documenti allegati

Descrizione Documento
atto assenso minori.pdf testo
43,87 KB