Main Content

Dettaglio

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Indietro
RESIDENZA IN TEMPO REALE
Descrizione:
Dal 9 maggio 2012 si applicano le nuove disposizioni legislative in materia anagrafica introdotte dall’articolo 5 del decreto legge 09.02.2012, n. 5 convertito in legge 04.04.2012, n. 35. Tali disposizioni riguardano: - il cambio di residenza con provenienza da un altro Comune o dall’estero;- - il cambio di abitazione all’interno del Comune; - il trasferimento della residenza all’estero. I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza o cambio abitazione (utilizzando gli appositi modelli che dovranno essere necessariamente compilati almeno nella parte obbligatoria pena l'irricevibilità della domanda) con le seguenti modalità: allo sportello, per via telematica o per posta ordinaria. Dal 27 aprile 2022 è possibile anche la presentazione on line delle dichiarazioni anagrafiche attraverso il Portale ANPR (www.anagrafenazionale.interno.it). L’Ufficiale d’Anagrafe provvederà ad effettuare le registrazioni delle dichiarazioni ricevute nei 2 giorni lavorativi successivi alla presentazione delle stesse e si riserverà di effettuare i controlli nei 45 giorni seguenti. Trascorso tale termine senza che nessuna comunicazione sia pervenuta da parte del Comune, le dichiarazioni si ritengono registrate. Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche decorrono dalla data della dichiarazione.
Responsabile
procedimento:
Ufficio: Uff.d'Anagrafe delegati
Telefono: 0439.885219-210-278
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Responsabile
adozione:
Ufficio: Uff.d'Anagrafe delegati
Telefono: 0439.885219-210-278
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Ufficio informazioni
sul procedimento:
Ufficio: Uff.d'Anagrafe delegati
Telefono: 0439.885219-210-278
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Soggetto con potere
sostitutivo:
Servendosi delle strutture competenti, il Dirigente Settore Economico Finanziario dott. Renato Degli Angeli
Telefono: 0439.885360
E-mail: comune.feltre.bl@pecveneto.it
Attivazione: Telefonica, on line, allo sportello
Modalità per ottenere informazioni:
Contattare l'ufficio: via e-mail: anagrafe@comune.feltre.bl.it; via pec: comune.feltre.bl@pecveneto.it; via telefono: 0439.885278-219-210
Termine:
L’iscrizione anagrafica è immediata qualora il cittadino si presenti personalmente munito di tutta la documentazione ovvero avviene entro due giorni lavorativi dal ricevimento se la dichiarazione viene trasmessa per posta ordinaria o per via telematica.
Silenzio/Assenso:
Vale
Strumenti di tutela:
Ricorso al Prefetto e/o al Tribunale civile
Modalità di pagamento:
gratuito
Spesa prevista:
0,00 €
Servizio on-line:
Modulistica:
Provvedimento sostituibile da dichiarazione dell'interessato:
No
Autorizzazione Concessione:
No
Oggetto
Dal 9 maggio 2012 si applicano le nuove disposizioni legislative in materia anagrafica introdotte dall’articolo 5 del decreto legge 09.02.2012, n. 5 convertito in legge 04.04.2012, n. 35. Tali disposizioni riguardano: - il cambio di residenza con provenienza da un altro Comune o dall’estero;- - il cambio di abitazione all’interno del Comune; - il trasferimento della residenza all’estero. I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche di cambio residenza o cambio abitazione (utilizzando gli appositi modelli che dovranno essere necessariamente compilati almeno nella parte obbligatoria pena l'irricevibilità della domanda) con le seguenti modalità: allo sportello, per via telematica o per posta ordinaria. Dal 27 aprile 2022 è possibile anche la presentazione on line delle dichiarazioni anagrafiche attraverso il Portale ANPR (www.anagrafenazionale.interno.it). L’Ufficiale d’Anagrafe provvederà ad effettuare le registrazioni delle dichiarazioni ricevute nei 2 giorni lavorativi successivi alla presentazione delle stesse e si riserverà di effettuare i controlli nei 45 giorni seguenti. Trascorso tale termine senza che nessuna comunicazione sia pervenuta da parte del Comune, le dichiarazioni si ritengono registrate. Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche decorrono dalla data della dichiarazione.

Documenti allegati

Descrizione Documento
Modulo Dichiarazione Residenza.pdf testo
117,86 KB
Modulo Autorizzazione proprietario.pdf testo
39,39 KB