ritorna all'home page del sito Visita il sito dedicato alle Fiere
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Sindaco
Giunta
Consiglio
Statuto
Regolamenti
Atti Amministrativi
SERVIZI COMUNALI
Uffici Comunali
Biblioteca
Modulistica
Gare d'Appalto
Concorsi
Sportello I.C.I.
Calcolo I.C.I.
Bilancio
Autocertificazione
Autocertificazione precompilata
Scadenza Documenti
Statistiche Demografiche
P.R.G. - P.A.T.I.
Fiere di Santa Lucia
consorzio polizia municipale
SERVIZI ESTERNALIZZATI
Servizio Rifiuti
Servizi Idrici Sinistra Piave
Gestione Pubblicità
LINEA DIRETTA
Scrivi al sindaco
Come contattarci
E-Democracy
 
Previsioni del tempo in collegamento con Arpa Veneto
Meteo Veneto
PROTAGONISTI DELLA PITTURA CONTEMPORANEA

Locandina dell'evento
 



Pieve di Soligo (Treviso).

Un secolo di arte e cultura a Pieve di Soligo e nel Quartier del Piave.
Villa Brandolini (Solighetto), aperta fino al 6 gennaio 2008,
ven. 15.00-19.00, sab. e dom. 10.00-13.00 e 15.00-19.00.
Il panorama delle arti visive e della cultura del Novecento nel distretto collinare della Sinistra Piave, intorno alle figure dello scultore Giovanni Possamai, protagonista del gruppo milanese Nuove Tendenze, e del poeta Andrea Zanzotto.


Sculture, dipinti, disegni, incisioni, fotografie, documenti letterari per un totale di oltre 70 opere trovano spazio nella settecentesca Villa Brandolini a Pieve di Soligo, complesso architettonico con magnifica vista panoramica sulla pianura, che torna all’antico splendore ospitando una prestigiosa struttura espositiva. Dopo un accurato restauro della villa, è stato così realizzato quello che attualmente può essere considerato lo spazio espositivo pubblico più ampio, accogliente e funzionale dell’intera provincia di Treviso. Sono esposte importanti opere di Paolo e Giovanni Possamai, Eugenio Bellotto, Annibale De Lotto, Giulio Sammartini, Marta Sammartini, Attilio Fontana, Carlo Conte, Giovanni Zanzotto, Emilia Salvioni, Anna Salvioni, Corrado Zanzotto, Lina Rosso, Luigi Gay, Emilio Mantese, Mario Benvenuti, Sandro Nardi, Angelo Lorenzon, Emilietta Schiratti, Luciano Salomon, Valerio Bellati, Yasmin Brandolini d’Adda, Bruno Donadel, Nerella Barazzuol, Fabio Zanzotto, Francesco Michielin.
La rassegna riunisce autori che fino ad ora non era mai stato possibile vedere insieme. Permette quindi di rilevare affinità e differenze, ricostruendo l’atmosfera culturale del Quartier del Piave nel corso del Novecento con la rete delle relazioni intercorse tra i protagonisti. Sono presenti opere di grande forza espressiva e di eccellente qualità, che dimostrano l’intensità dei contatti culturali con i maggiori centri nazionali di produzione e dibattito artistico, oltre alla statura di personalità di rilievo come Giovanni Possamai, lo scultore impegnato nella definizione programmatica del movimento Nuove Tendenze, o il fotografo Giulio Sammartini, anticipatore di approcci stilistici che si affermeranno solo molti anni dopo. Il pezzo forte è proprio una scultura del Possamai, La vecia Marinela, che merita sicuramente una visita anche da fuori regione.
Dalla collocazione negli spazi della villa emerge una lettura delle opere in chiave non puramente storico-documentaria, ma essenzialmente critico-estetica, in grado di offrire al visitatore un’esperienza intensa ed arricchente, che gli offrirà il piacere di scoprire un patrimonio artistico finora poco esposto e poco valorizzato.
Per la mostra la società Astarte di Conegliano offre visite guidate e laboratori didattici su prenotazione (astarte.lp@libero.it; 347.6428685) per la scuola primaria, le scuole medie e gruppi di adulti.
Orari di apertura: venerdì dalle 15.00 alle 19.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 con ingresso gratuito. La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2008.

Informazioni: Ufficio Cultura, Comune Pieve di Soligo, Treviso
Tel. 0438.985335
cultura@comunepievedisoligo.it

 

Scarica la locandina >>>




IL TERRITORIO E LE SUE RISORSE
Caratteristiche Geografiche
Stradario Comunale
La nostra storia
Il Beato Claudio
Informazioni turistiche e manifestazioni
Informazioni di interesse Generale
Impianti Sportivi
Scuole
Attività commerciali ed esercizi pubblici
Scrivono di noi
Galleria fotografica
Borse di Studio
Elenco delle notizie pubblicate
Link Utili
le associazioni di santa lucia di piave
premio comunale subsilva
Premio Comunale Sub-Silva
logo citta di castanet tolosan
Gemellaggio con Castanet Tolosan
logo consiglio comunale dei ragazzi
Consiglio Comunale dei Ragazzi
BARIVIERA - Abbigliamento Comune di Santa Lucia di Piave - Provincia di Treviso
Piazza 28 Ottobre, 1 - 31025 Santa Lucia di Piave (TV)
Tel. 0438.466111 Fax 0438.466190 - e-mail : info@comunesantalucia.it
credits
BARIVIERA - Abbigliamento