Nell'ambito delle iniziative culturali destinate
al mondo dell'infanzia, l'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca
comunale di Santa Lucia di Piave in collaborazione con
l'Associazione culturale "Il Piccolo Principe" di
Vittorio Veneto ripropongono anche quest'anno una serie di
spettacoli teatrali rivolti alle famiglie.
La rassegna "Tutti insieme a teatro", arrivata all'11°
edizione, permetterà a grandi e piccini di ritrovare il piacere
di stare insieme e sentire storie antiche e nuove narrate da
alcune fra le migliori compagnie italiane.
Inizio degli spettacoli alle 16.30 a cominciare da
domenica 13, 20 e 27 gennaio.
CLAUDIO E CONSUELO -
Cuneo
Dal Paese dei Balocchi: una storia raccontata con parole, musica
e oggetti
volanti ben identificati
Da un angolo di strada ecco spuntare i cantastorie giocolieri,
venuti da
lontano con bombetta e cilindro, chitarra, violino e concertina
e un
carretto col coperchio tondo.
Dal baule del carretto può uscire di tutto: il tabellone delle
fiabe, la
sega per fare i pezzi di musica, il camparofono, la frittata
magica del
Paese dei Balocchi, le uova che cantano l'opera, la scopa che
balla,
birilli, torce, buralline, risate e un po' di poesia.
Nello spettacolo le storie cantate o raccontate, - accompagnate
da strumenti
usuali come chitarra e violino e meno usuali come sega,
bottiglie e noci di
cocco - si sposano con abile giocoleria e pura poesia
Duo Delikatessen "Patatrak"
- Arezzo
Uno spettacolo coinvolgente e sorprendente ricco di comicità e
poesia finalizzato a trasmettere l'amore per la musica in
maniera non tradizionale. Tra i due protagonisti, nell'intento
di realizzare il proprio concerto, nasce una competizione. I due
si scontrano a suon di strumenti tradizionali e artigianali
realizzati utilizzando barattoli, bambù, padelle, imbuti, tubi,
cucchiai, cannucce, vasi, strumenti modificati e multipli.
Tetro Glug - Arezzo
La grande Sfida tra il riccio e la lepre
Uno spettacolo di burattini tratto dalla famosa fiaba dei
fratelli Grimm.
Qui si narra la tipica storia di una coppia di opposti, il più
debole vince sul più forte
|