Per il quarto anno consecutivo Caterpillar, il
noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle
19.30, lancia per il 15 febbraio 2008 "M'illumino di
meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in
nome del risparmio energetico. Dopo il successo delle passate
edizioni, i conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai
loro ascoltatori di dimostrare come il risparmio di energia sia
una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per
superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e
gran parte delle nazioni del pianeta.
L'invito rivolto a tutti i cittadini, e specialmente a voi
ragazzi, è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi
elettrici non indispensabili, dalle ore 18.00 alle 19.30 e unirsi
così alle iniziative dell'Amministrazione comunale che ha
programmato di oscurare simbolicamente l'illuminazione esterna del
municipio e della torre camino della ex filanda. Inoltre, non solo
il 15 Febbraio, invitiamo a seguire i semplici consigli che ci
vengono dai promotori dell'iniziativa.
Lo scorso anno il "silenzio energetico" coinvolse
simbolicamente le piazze principali di tutt'Italia: a Roma si
spensero il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi, il Palazzo
del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama, a Verona l'Arena, a
Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a
Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna
Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, e molte
altre piazze in centinaia di comuni grandi e piccoli, grazie al
prezioso aiuto dell’ ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni
Italiani.
In totale venne risparmiato l'equivalente del consumo elettrico di
5 milioni di lampadine!
febbraio 2008